Classifica Marcatori Serie A 2022/2023 | 27ª Giornata

Classifica marcatori Serie A 2022/2023 – Si torna in campo in Serie A per la stagione 2022/2023. Ma qual è la situazione per quanto riguarda i gol e la classifica cannonieri? Nel 2021/2022 in testa ha chiuso Ciro Immobile della Lazio davanti a Dusan Vlahovic della Juventus e Lautaro Martinez dell’Inter.

esultanza gol Immobile, Lazio-Sampdoria

La classifica marcatori è stata dunque vinta da Ciro Immobile della Lazio a quota 27 gol, davanti a Dusan Vlahovic della Juventus fermatosi a quota 24. Poi a seguire Lautaro Martinez dell’Inter a 21 reti, con Tammy Abraham della Roma e Giovanni Simone del Verona a 17. Adesso di seguito la classifica marcatori Serie A 2022/2023 aggiornata turno dopo turno.

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A 2022/2023

+++++ IN AGGIORNAMENTO +++++

21 Gol: Osimhen (Napoli).

14 Gol: Lautaro Martinez (Inter).

12 gol: Lookman (Atalanta), Nzola (Spezia), Kvaratskhelia (Napoli).

10 Gol: Dia (Salernitana).

9 Gol: Immobile e Zaccagni (Lazio), Dybala (Roma), Beto (Udinese).

8 Gol: Arnautovic (Bologna), Leao e Giroud (Milan), Vlahovic (Juventus).

7 Gol: Dzeko (Inter), Strefezza (Lecce), Orsolini (Bologna), Sanabria (Torino), Laurienté (Sassuolo), Rabiot (Juventus), Hojlund (Atalanta).

6 Gol: Milik (Juventus), Koopmeiners (Atalanta), Felipe Anderson (Lazio), Abraham (Roma), Elmas (Napoli), Frattesi e Berardi (Sassuolo), Cabral (Fiorentina), Gabbiadini (Sampdoria).

5 Gol: Barella (Inter), Okereke e Dessers (Cremonese), Kean (Juventus), Luis Alberto (Lazio).

4 Gol: Brahim Diaz e Messias (Milan), Miranchuk e Vlasic (Torino), Di Maria (Juventus), Ciurria, Carlos Augusto e Caprari (Monza), Ceesay e Colombo (Lecce), Baldanzi (Empoli), Milinkovic-Savic (Lazio), Samardzic (Udinese), Posch e Ferguson (Bologna), Ciofani (Cremonese), Nico Gonzalez e Jovic (Fiorentina), Pinamonti (Sassuolo), Pereyra (Udinese).

3 Gol: Lazovic (Verona), Lukaku, Mkhitaryan, Correa e Dimarco (Inter), Rebic e Theo Hernandez (Milan), Zielinski, Simeone, Politano e Lozano (Napoli), El Shaarawy, Smalling e Ibanez (Roma), Baschirotto (Lecce), Karamoh (Torino), Bonaventura (Fiorentina), Piatek, Candreva e Vilhena (Salernitana), Sensi, Pessina e Mota Carvalho (Monza), Pedro (Lazio), Lovric, Bijol e Udogie (Udinese), Cambiaghi (Empoli), Kostic, Danilo e Bremer (Juventus), Djuricic (Sampdoria).

2 Gol: Rrahmani, Anguissa e Kim (Napoli), Verdi, Ngonge, Depaoli, Henry e Doig (Verona), D. Maldini, Bastoni e Verde (Spezia), Brozovic e Calhanoglu (Inter), Ehizibue, Becao e Deulofeu (Udinese), Lor. Pellegrini (Roma), Ebuhei, Satriano, Marin, Bandinelli, Parisi e Caputo (Empoli), Singo, Radonjic, e Lukic (Torino), Sabiri e Augello (Sampdoria), Coulibaly, Bonazzoli, Mazzocchi (Salernitana), Barrow e Lykogiannis (Bologna), Mandragora, Milenkovic, Barak, Saponara, Ikoné e Kouamé (Fiorentina), Origi e Tonali (Milan), Petagna e Colpani (Monza), Fagioli (Juventus), Maehle, Pasalic e Scalvini (Atalanta), Bajrami, Thorstvedt e Matheus Henrique (Sassuolo), Valeri e Tsadjout (Cremonese), Vecino (Lazio).

Ti può interessare

LE NOTIZIE DI SERIE A

RISULTATI AGGIORNATI SERIE A

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

LE NOTIZIE DI CALCIOMERCATO