Novembre 30, 2023
Home » Serie A 2023/2024

Serie A 2023/2024

esultanza gol Sanchez, Parma-Inter

La presentazione della Serie A 2023/2024

Il massimo campionato italiano che da anni scandisce le stagioni. Da agosto fino a maggio, tra impegni, pause, big match e tanto altro ancora. La nuova stagione Serie A 2023/2024 è pronta ad iniziare così come la ‘caccia’ al Napoli, con Rudi Garcia come nuovo tecnico dopo l’addio ‘consumato’ con Luciano Spalletti: i partenopei hanno interrotto un digiuno che andava avanti da ben 33 anni, vincendo lo Scudetto numero 3 della propria storia. Un occhio allo scudetto, ma anche uno rivolto con ambizione alla Champions League, dove l’obiettivo è migliorare i quarti di finale raggiunti la passata stagione.

E le principali antagoniste saranno l’Inter e la Juventus: le compagini di Simone Inzaghi e Massimiliano Allegri, vogliono assolutamente tornare a primeggiare in Italia. Ma anche Milan, Roma e Lazio inseguono: la lotta per la qualificazione al quarto posto sarà serratissima. Come non menzionare poi anche la zona retrocessione: a partire dalle neopromosse Cagliari, Frosinone e Genoa che vogliono consolidarsi, con davvero molto traffico in quella parte della classifica serie A 2023/2024.

SERIE A 2023/2024: LE SQUADRE PARTECIPANTI

Karamoh e Mandragora, Torino-Fiorentina

Le squadre partecipanti in questa serie A 2023/2024 saranno venti. Ecco l’elenco completo di tutte le compagini che scenderanno in campo in questa stagione:

  • Atalanta
  • Bologna
  • Cagliari
  • Empoli
  • Fiorentina
  • Frosinone
  • Genoa
  • Hellas Verona
  • Inter
  • Lecce
  • Juventus
  • Lazio
  • Milan
  • Monza
  • Napoli
  • Roma
  • Salernitana
  • Sassuolo
  • Torino
  • Udinese

Qualche curiosità statistica. La Juventus è la squadra che detiene il record di scudetti consecutivi, ovvero 9. Il record di imbattibilità resta comunque del Milan: ben 58 partite senza sconfitta, dal 26 maggio 1991 fino al 21 marzo 1993. L’apertura e la chiusura coincise con la stessa squadra, ovvero il Parma. In entrambi i casi i rossoneri non segnarono nemmeno un gol.

LE BIG DELLA SERIE A 2023/2024

Tomori e Lautaro durante Milan-Inter

Le sette sorelle, le big d’Italia che sono sempre state tra le protagoniste del nostro campionato. Come non nominare la Juventus, che cercherà anche quest’anno di fare nuovamente la differenza. I bianconeri avranno l’obiettivo principale di mettere le mani sullo scudetto, dopo tre anni di astinenza. Ma anche Inter e Milan al momento sembrano essere le più accreditate per poter lottare contro i bianconeri. E poi il Napoli di Rudi Garcia, che sogna un fantastico bis dopo aver disputato una stagione di fatto senza errori e chiuso col meritatissimo trionfo.

Capitolo romane. Per Roma e Lazio si dovranno capire quali saranno gli obiettivi, anche perché giallorossi e biancocelesti ripartono da due conferme, rispettivamente José Mourinho e Maurizio Sarri. Ma non dimentichiamoci nemmeno di Atalanta e Fiorentina. I nerazzurri di Gian Piero Gasperini, avranno anche il ‘vantaggio’ di non disputare alcuna competizione europea. Ci si attende la conferma della Fiorentina per quanto riguarda l’Europa, con i viola che saranno nuovamente protagonisti in Conference League.

LE NEOPROMOSSE

Tifosi Genoa

Tre nuove squadre in questa serie A 2023/2024. Stiamo parlando di Cagliari, Frosinone e Genoa. I sardi di Claudio Ranieri hanno vinto i playoff promozione, avendo la meglio in extremis sul Bari nella finale decisiva. Il Frosinone ha giocato un gran calcio in Serie B, anche se l’addio di Fabio Grosso priverà i ciociari della giusta continuità. Al suo posto scelto Eusebio Di Francesco, a caccia di riscatto dopo le ultime avventure non felici. Infine il Genoa, che ha conquistato l’immediata risalita nella massima serie con Alberto Gilardino alla guida e chiusa col lieto fine della promozione arrivata tramite la seconda piazza in classifica.

LE DATE DELLA SERIE A 2023/2024

Dybala, attaccante Roma

Vediamo ora quali saranno le date più importanti della serie A 2023/2024. La prima giornata si disputerà nel weekend del 19-20 agosto 2023. L’ultima giornata di campionato è invece fissata per il 26 maggio 2024. La Lega Serie A ha poi ufficializzato quella che sarà la struttura base degli orari delle giornate di campionato per la stagione 2022/2023. Eccoli di seguito:

sabato ore 15.00 (1 anticipo); sabato ore 18.00 (1 anticipo); sabato ore 20.45 (1 anticipo); domenica ore 12.30 (1 anticipo); domenica ore 15.00 (3 gare); domenica ore 18.00 (1 posticipo); domenica ore 20.45 (1 posticipo); lunedì ore 20.45 (1 posticipo).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

LE NOTIZIE DI SERIE A

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A