Dopo due pareggi contro Bulgaria e Svizzera, l’Italia ritrova il sorriso travolgendo la Lituania per 5-0 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, nella sesta giornata delle Qualificazioni ai Mondiali 2022. Gli Azzurri di Roberto Mancini hanno giocato un match totalmente all’attacco, sbloccando subito il risultato e chiudendo i giochi già nella prima mezz’ora di gioco. Con una formazione trasformata, a prendersi la scena sono stati Moise Kean e Giacomo Raspadori dando ottime risposte al ct azzurro. Adesso la situazione nel Gruppo C vede l’Italia comandare con 14 punti dopo sei match, seguita dalla Svizzera a quota 8 con 4 match. Infatti gli elvetici sono stati fermati sullo 0-0 a Belfast dall’Irlanda del Nord, con i britannici saliti a 5 punti (sempre con 4 sfide giocate).
CRONACA ITALIA-LITUANIA – Sul fronte formazioni ufficiali, Roberto Mancini manda in campo un’Italia completamente trasformata rispetto a domenica scorsa, anche per via delle tante assenze. Nel solito 4-3-3 davanti a Donnarumma ci sono Di Lorenzo, Bastoni, Acerbi e Biraghi. A metà campo spazio per Cristante, Jorginho e Pessina, mentre in avanti largo al tridente composto da Bernardeschi, Raspadori e Kean. Dall’altra parte Razanauskas, vice allenatore al posto dell’indisponibile Ivanauskas (per Covid), schiera la Lituania col 4-2-3-1 in cui la punta centrale Dubickas è sostenuta da Kazlauskas, Verbickas e Novikovas.
Primo tempo, protagonisti Kean e Raspadori
La sfida inizia con una Lituania molto aggressiva e che si porta anche all’attacco al 10′ con un destro di Verbickas dal limite che Donnarruma blocca in tuffo. E’ comunque l’Italia a fare la partita e all’11’ arriva l’1-0: retropassaggio errato di Novikovas che serve direttamente Kean all’interno dell’area di rigore, l’attaccante azzurro non si coordina e con un destro sul prima palo supera Setkus. Passano appena tre giri di lancette e al 14′ è già 2-0: è merito di Raspadori che riceve spalle alla porta, si volta su Klimavicius e prova la conclusione in porta, il pallone viene deviato da Utkus e termina nel sacco.
Serve segnare tanto per aggiustare la differenza reti e allora l’Italia non può fermarsi. Gli Azzurri spingono e al 24′ è tempo di tris: Bernardeschi sulla destra vede arrivare in sovrapposizione Di Lorenzo e lo serve. Il suo cross basso viene allontanato male da Lasickas sui piedi di Raspadori che calcia di potenza da posizione ravvicinata. La Lituania è totalmente in tilt e nemmeno arrivati alla mezz’ora è 4-0 Italia: siamo al 29′ quando Bernardeschi serve con un perfetto assist Kean all’interno dell’area, sinistro al volo e doppietta per il nuovo attaccante della Juventus. All’intervallo si va con questo risultato.

Secondo tempo
La ripresa si apre con due cambi per parte: nell’Italia spazio per Sirigu al posto di Donnarumma e Calabria per Biraghi, mentre nella Lituania dentro Megelaitis e Satkus. Si riprende con un copione identico alla prima frazione, con l’Italia all’attacco e ancora in gol al 54′: dal lato destro dell’area Bernardeschi scarica all’indietro verso Di Lorenzo, il suo cross sul secondo palo assume una traiettoria beffarda che s’insacca alle spalle di un esterefatto Setkus. Poco dopo Mancini effettua un nuovo doppio cambio, mandando in campo Scamacca per Bernardeschi e Castrovilli per Jorginho. Ovviamente i ritmi si abbassano, complice un po’ di stanchezza, anche se gli Azzurri continuano ad attaccare sfiorando anche la sesta rete all’84’ con un clamoroso palo colpito da Castrovilli. Ma va bene così, finisce 5-0 e i risultati utili consecutivi diventano 37 per uno storico record mondiale.
Info Mondiali 2022
CALENDARIO E DATE PARTITE ITALIA QUALIFICAZIONI MONDIALI