Serie A, Cagliari-Torino 0-0: pari e patta nel monday night

Finisce senza reti il posticipo della 13esima giornata di Serie A. Cagliari e Torino chiudono sullo 0-0 un match non troppo emozionante, anche se i granata nel secondo ci hanno provato di più con occasioni per Belotti e Zaza. Con questo pareggio il Cagliari sale a 15 punti in classifica, Torino a quota 18.
LA PARTITA – Il Cagliari arriva a questa sfida in fiducia e consapevole di poter fare sua l’intera posta in palio. I sardi giocano un buon calcio e sono reduci dalla bella rimonta sul campo della Spal, rimontando con Pavoletti e Ionita il doppio svantaggio. Sul fronte formazione, Rolando Maran schiera i suoi col modulo 4-3-1-2. Davanti a Cragno, spazio alla difesa a quattro con Srna, Romagna, Ceppitelli e Lykogiannis, A centrocampo trio formato da Barella, Cigarini e Ionita, con Joao Pedro trequartista alle spalle del tandem offensivo Sau-Pavoletti. Out Castro, infortunatosi gravemente al ginocchio.
In casa Torino invece, la prima preoccupazione ha riguardato il tecnico Walter Mazzarri. L’allenatore granata è stato sospeso dopo un piccolo malore che lo ha colpito nei giorni scorsi e dunque in panchina ci sarà il proprio vice Frustalupi. Nell’ultima sfida i granata sono stati sconfitti dal Parma per 2-1, perdendo una grande chance di svoltare. Sul fronte formazione, Nicolò Frustalupi manda in campo il Torino col modulo 3-5-2. Sirigu tra i pali, difesa a tre con Izzo, Nkoulou e Djidji. La linea a cinque di centrocampo è composta da destro verso sinistra da De Silvestri, Baselli, Lukic, Meité e Ansaldi. In avanti invece Iago Falque a sostegno dell’unica punta Belotti.
Primo tempo, poche emozioni
Il primo tempo della Sardegna Arena non regala grandi emozioni, anzi tutt’altro. Ritmi lenti e compassati, squadre molto corte e pochi spazi. In più sul terreno di gioco spira un vento fortissimo che condiziona non poco lo sviluppo del gioco, specie per il Cagliari che gioca controvento. Uno dei pochi pericoli creati, arriva subito al 6’ e per mano del Torino: azione avvolgente con Falqué che apre per Ansaldi, cross teso in area per Belotti, Cragno esce e respinge in qualche modo, poi palla che termina in angolo dopo carambola con Barella. Per il resto tanta intensità in mezzo al campo ma poche trame interessanti. Solo nei quattro minuti di recupero arriva qualche emozione. Prima ci prova Meité al 48’ con un tiro da fuori area che esce di poco alto, poi con un tiro cross di Barella al 49’ che Sirigu deve smanacciare sulla parte alta della traversa. Primo tempo che si chiude sul punteggio di 0-0 e partita bloccata.
Secondo tempo, il Torino ci prova senza fortuna
Il secondo tempo si apre senza cambi, con due squadre più vogliose di fare la partita. Il Cagliari si fa pericoloso un paio di volte, ma la difesa del Torino riesce sempre a rimediare con N’Koulou. Al 61’ i sardi però perdono per un problema muscolare Pavoletti, al suo posto dentro Cerri. Poco dopo il primo tiro in porta del Torino con Belotti: cross dalla sinistra di Ansaldi, il numero 9 sul secondo palo conclude in mezza girata, ma Cragno è attento sul suo palo. Frustalupi crede comunque nella vittoria e prima inserisce Zaza per Soriano al 68’ e poi al 73’ Parigini per Ansaldi. Gli ospiti provano qualcosa in più, sprecando una grande chance all’81’ con Zaza: azione in contropiede con Iago Falque che innesca sulla sinistra Parigini, cross rasoterra in mezzo per Belotti che ‘buca’ la sfera, alle sue spalle c’è l’ex Valencia che colpisce troppo centralmente la sfera favorendo la parata in due tempi di Cragno. Ancora il numero uno dei sardi è decisivo all’89’, respingendo un fendente di Belotti dal limite. Finisce senza reti alla Sardegna Arena.
Tabellino Cagliari-Torino
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Lykogiannis, Ceppitelli, Romagna, Srna; Dessena (cap.), Cigarini (Bradaric 85’), Barella; Ionita, Joao Pedro (Sau 79’); Pavoletti (Cerri 63’). A disposizione: Rafael, Aresti, Andreolli, Klavan, Pisacane, Pajac, Farias. Allenatore Rolando Maran.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Djidji; De Silvestri, Meité, Baselli (Lukic 76’), Soriano (Zaza 68’), Ansaldi (Parigini 73’); Iago Falqué, Belotti. A disposizione: Ichazo, Rosati, Lyanco, Moretti, Bremer, Edera, Damascan. Allenatore Walter Mazzarri (in panchina Nicolò Frustalupi).
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019