Dicembre 2, 2023
Home » CSKA Mosca-Roma 1-2: i giallorossi ipotecano la qualificazione

CSKA Mosca-Roma 1-2: i giallorossi ipotecano la qualificazione

La Roma ottiene la terza vittoria consecutiva nel Gruppo G della Champions League, espugnando per 2-1 il Stadium di Mosca. A piegare il CSKA le reti di Kostas Manolas in avvio al 4′ e quella di Lorenzo Pellegrini al 59′, a rendere inutile il momentaneo pareggio di Sigurdsson al 51′. Con questo successo i giallorossi salgono a quota 9 in classifica, allungando a più cinque proprio sui russi a due giornate dal termine (qui i risultati di Inter e Napoli).

LA PARTITA – Sul fronte formazioni ufficiali, il CSKA Mosca di Goncharenko schiera il 4-3-2-1 in cui Vlasic e Sigurdsson vanno a supporto di Chalov. La Roma di Eusebio Di Francesco risponde con il 4-2-3-1: in porta Olsen, con Santon, Manolas, Fazio e Kolarov in difesa. Cristante e Nzonzi a centrocampo, con Pellegrini tra le linee. Kluivert e Florenzi sulle corsie esterne, a sostegno di Dzeko.

CSKA Mosca-Roma, segna subito Manolas

La Roma parte benissimo e al 4′ passa in vantaggio: pallone con il contagiri di Lorenzo Pellegrini da corner, Manolas stacca di testa davanti ad Akinfeev, che esce malissimo, e pallone che termina in rete. Poco sopo i russi perdono per infortunio il terzino destro Mario Fernandes, al suo posto dentro Schennikov. La prima risposta del CSKA allo svantaggio arriva con una conclusione di Vlasic che termina a lato. Il match resta equilibrato, anche se al 29′ Florenzi spreca una grande chance. Kluivert si accentra da sinistra, arriva al limite ma non calcia, servendo Florenzi.: l’esterno giallorosso inciampa al momento del tiro, a due passi da Akinfeev, sprecando tutto. Al 31′ invece Akinfeeve respinge a mani aperte una punizione di Kolarov, mentre poco dopo occasione CSKA Mosca: grande giocata di Oblyakov che inventa un gioco di prestigio e poi calcia a due passi da Olsen trovando però l’opposizione determinante di Manolas. La palla s’impenna con Schennikov che colpisce di testa, palla di poco alta.

Secondo tempo, Pellegrini segna l’1-2

Il secondo tempo si apre senza cambi, ma col CSKA Mosca che trova subito il pareggio al 51′ con Sigurdsson: gran percussione di Akhmetov, tagliando il campo da destra verso il centro, poi assist per l’islandese che anticipa Santon e con tiro a giro in caduta batte Olsen. Al 56′ arriva però un’altra svolta, con Magnusson che atterra al limite Kluivert lanciato a rete: secondo giallo e Cakir non può far altro che estrarre il cartellino rosso. Superiorità numerica che la Roma sfrutta subito al 59′, trovando il nuovo vantaggio: Cristante calcia dal limite, ma serve involontariamente Lorenzo Pellegrini, il numero 7 beffa Akinfeev in uscita con un sinistro rasoterra. Nel finale di partita la Roma sciupa anche alcuni contropiedi per chiudere il match, dovendo “soffrire” sino al 94′. Ma Olsen non corre pericoli e la Roma conferma di essere sempre più a suo agio in Champions League.

TI POTREBBE INTERESSARE…

Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams

INFO CHAMPIONS LEAGUE

CALENDARIO CHAMPIONS LEAGUE 2018-2019

PARTITE IN CHIARO RAI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2018-2019

Info autore

Lascia un commento