La 20esima giornata della Serie A 2022/2023, dopo le vittorie di Bologna e Salernitana venerdì sera, è proseguita in questo sabato 28 gennaio con altre tre sfide. Nell’ultima, giocata al Gewiss Stadium di Bergamo, l’Atalanta ha superato in casa la Sampdoria col punteggio di 2-0. In precedenza l’Inter ha vinto in rimonta per 2-1 sul campo del fanalino di coda Cremonese, mentre Empoli e Torino hanno regalato spettacolo nel 2-2 del Castellani.

Atalanta-Sampdoria 2-0

La sfida del Gewiss Stadium vede la Sampdoria partire bene e sfiorare il gol al 9′: ci prova prima Gabbiadini con un mancino che Musso respinge, sul pallone vagante si avventa Augello ma il portiere orobico salva ancora sulla linea di piede. L’Atalanta risponde con Hateboer che non riesce ad inquadrare la porta da pochi passi, ma sono ancora i blucerchiati a rendersi molto pericolosi con Leris che in acrobazia va vicino al bersaglio. Col passare dei minuti i padroni di casa aumentano la pressione e al 42′ trovano il vantaggio: azione sulla sinistra e cross al centro dove Lookman colpisce il palo di testa, Hateboer recupera dall’altra parte e mette nuovamente in mezzo con Maehle che non perdona Audero.

La ripresa si apre senza cambi, ma a subire modifiche è ancora il risultato dato che al 57′ arriva il 2-0 dell’Atalanta: fa tutto Lookman che salta secco Murru, affonda sul centro destra e dall’interno dell’area fa partire un diagonale che fulmina Audero. A quel punto per i blucerchiati la rimonta diventa ai limiti dell’impossibile, considerati i soli 8 gol segnati sin qui in campionato. Nel frattempo Gasperini pensa anche alla Coppa Italia, effettuando un triplo cambio al 68′ inserendo Zapata per Hojlund, Ruggeri per Maehle e Pasalic per Boga. Finisce 2-0 per i nerazzurri, adesso al terzo posto con 38 punti. Invece i blucerchiati restano a quota 9, con una missione salvezza sempre più complicata.

Cremonese-Inter 1-2

Esultanza gol Lautaro Martinez, Cremonese-Inter

L’Inter, dopo la sconfitta contro l’Empoli di lunedì scorso, è tornata a vincere nel 2-1 conquistato sul campo della Cremonese. Un match iniziato in salita dato che Okereke, al minuto 11 con uno spettacolare destro a giro, ha portato avanti i grigiorossi. Ma i nerazzurri hanno reagito, trovando con la doppietta di Lautaro Martinez la rimonta vincente (argentino in gol al 21′ e al 65′). Un successo che proietta momentaneamente al secondo posto la formazione di Simone Inzaghi con 40 punti, mentre la formazione di Ballardini resta ultima a quota 8.

Al termine della sfida giocata allo Zini, il tecnico nerazzurro ha commentato: “I ragazzi sono stati bravissimi, la partita con l’Empoli ci ha deluso, avevamo problemi di formazione ma i ragazzi hanno sin da subito interpretato la gara nel migliore dei modi. Siamo rimasti lucidi nonostante l’eurogol perché volevamo la vittoria a tutti i costi. Ci fa affrontare le prossime gare nel migliore dei modi. Le critiche? Sono nel calcio da tanti anni e so bene cosa succede, l’importante è avere la fiducia dei ragazzi e dei tifosi, anche oggi fantastici”.

Empoli-Torino 2-2

Nel primo match di giornata è arrivato uno spettacolare pareggio per 2-2 tra Empoli e Torino. I toscani hanno accarezzato anche l’idea di centrare il terzo successo di fila, dopo il 2-0 maturato con le reti di Luperto (37′) e Marin (69′). Ma nel finale la reazione dei granata si è concretizzata con i gol di Ricci (82′) e Sanabria (85′), sfiorando anche il ribaltone completo col palo colpito da Miranchuk al 91′. Con questo pari i padroni di casa sono saliti a quota 26 punti, uno in meno degli ospiti adesso a 27. A fine match il tecnico degli azzurri, Paolo Zanetti, ha commentato:

“Per 70 minuti abbiamo fatto una prestazione straordinaria contro una squadra molto forte. Quando siamo calati hanno ripreso meritatamente la partita. E’ un punto importante, non era scontato. Tutti i punti sono importanti nelle nostra dimensione. Da questa partita arriva un insegnamento importante che ci servirà anche in futuro. Noi lavoriamo sul concetto di squadra, sul nucleo storico che non è composto solo da giovani ma anche dagli altri che non vengono mai nominati. I giovani nel nostro concetto devono emergere e ci stiamo riuscendo. Da parte mia è giusto gestire questi momenti. I giovani non devono sentire troppe responsabilità, il gruppo deve trainare la squadra”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A