Inter, Spalletti: ‘Nainggolan in dubbio con la Roma. Fatto quello che si doveva’

L’Inter cade al Wembley Stadium contro il Tottenham per 1-0 con il gol vittoria messo a segno da Eriksen all’80’ nel match valido per la quinta giornata del gruppo B di Champions League (cronaca Napoli-Stella Rossa e Tottenham-Inter). Un risultato che complica la corsa per la qualificazione agli ottavi di finale visto che ora gli Spurs sono secondi, grazie al vantaggio negli scontri diretti, con sette punti, alla pari con i nerazzurri. All’ultima giornata, però, la squadra di Pochettino sarà di scena al Camp Nou contro il Barcellona, mentre l’Inter ospiterà al Meazza il Psv Eindhoven.
Inter ko a Wembley
Nel primo tempo fa di più il Tottenham, che colpisce la traversa con Winks e sfiora la rete anche con Harry Kane, che da una posizione molto laterale tira ma trova attento Handanovic. L’Inter non riesce praticamente mai ad essere pericolosa e sul finire del primo tempo è costretta a sostituire Radja Nainggolan, che deve abdicare per un problema fisico, lasciando posto a Borja Valero. Proprio lo spagnolo ha l’occasione da gol clamorosa a fine primo tempo, con l’ex Fiorentina che tergiversa troppo in mezzo all’area con la palla tra i piedi e viene fermato.
Nella ripresa, il Tottenham continua ad avere il pallino del gioco ma è l’Inter ad essere pericolosa con Perisic, dopo una grande combinazione con Borja Valero. Entrano Son ed Eriksen e proprio quest’ultimo trova il gol vittoria all’80’ dopo un’ottima azione sulla fascia di Sissoko. Nel finale i nerazzurri provano a reagire con D’Ambrosio, che da fuori trova attento Lloris. Nel finale, poi, il forcing finale vede andare vicino al gol Asamoah con un tiro al volo, respinto da Dier.
Il commento di Spalletti
Il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, ha così commentato la sconfitta subita contro il Tottenham ai microfoni di Sky Sport: “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare eccetto in qualche passaggio della partita. Siamo molto dispiaciuti per il risultato, giochiamo la prossima e vediamo cosa succede. C’erano state un paio di opportunità che non abbiamo sfruttato benissimo. Le difficoltà ci sono contro queste squadre che hanno fisicità e forza nella gestione della partita. Sulla percussione di Sissoko abbiamo avuto una doppia visione sbagliata e abbiamo lasciato il fianco scoperto”.
Le condizioni di Nainggolan: “Penso sia difficile vederlo all’Olimpico con la Roma, si è riacutizzato il problema alla caviglia e correndo male si è fatto male anche al muscolo. Dovevo rendermi conto prima delle condizioni del calciatore”.
Su Borja Valero: “Ha fatto bene, in queste partite paga fisicità. Messo dall’inizio non avrebbe avuto quella freschezza che ha mostrato, ma è uno forte lui”.
Lo schieramento del Tottenham: “Loro in Champions hanno sempre giocato 4-2-3-1 con questa formula qui. Pochettino ha fatto come tutti. Ha cambiato qualche calciatore come ho fatto io, la vicinanza della partita ti impone di fare dei cambi”.
La professionalità del Barcellona: “Con questo livello di calcio, non mi passa proprio per la testa il comportamento del Barcellona. Gente come Messi e Piqué non vogliono perdere”.