Inter, il gol di Icardi contro gli Spurs ha cambiato la stagione: ora sfida al Barça per diventare grande

Il 18 settembre, nel corso della sfida tra Inter e Tottenham, all’85’ è arrivata la svolta stagionale per l’Inter di Luciano Spalletti. Il pallone arriva ad Asamoah che dalla fascia sinistra fa partire un cross arretrato. In quel momento tutti (o quasi) i tifosi nerazzurri hanno pensato che quel cross fosse stato sbagliato dal terzino ghanese. In realtà, però, il pallone è arrivato sul destro di Icardi che ha fatto partire una conclusione al volo da urlo. Pallone nell’angolino alla sinistra di Vorm e punteggio in parità a San Siro sull’1-1.
Fino a quel momento l’Inter aveva faticato moltissimo sia in campionato che in quella stessa partita di Champions. In caso di k.o. contro il Tottenham, infatti, Spalletti sarebbe finito sulla graticola quale principale responsabile di un inizio di stagione assolutamente deludente. Quella conclusione del Capitano nerazzurro, però, ha cambiato tutto, ha rappresentato una sorta di ‘sliding doors’ nella stagione della Beneamata. Da quel momento, infatti, la squadra di Spalletti ha imboccato la porta giusta. La storia di quella partita – con il gol al 93′ realizzato da Vecino e l’apoteosi vissuta a San Siro – è ormai nota. Senza quel gol di Icardi, però, nulla sarebbe stato come è oggi.
Inter, dal Tottenham al Barcellona: una cavalcata di 10 partite
Da quel momento la squadra di Spalletti ha vissuto una lunga cavalcata che l’ha portata a vincere 9 delle 10 partite disputate tra campionato e Champions. Oltre agli ottimi risultati ottenuti, però, ciò che sorprende dell’Inter è la crescita sul piano della personalità. Una crescita che non si può solo ascrivere ai nuovi acquisti che sono arrivati ad Appiano Gentile. A compiere un salto di qualità sul piano della convinzione, infatti, sono molti dei calciatori che si trovavano nella Milano nerazzurra già nel corso della passata stagione.
In tal senso, il principale artefice della ‘rinascita’ nerazzurra è senza ombra di dubbio Luciano Spalletti. Il tecnico di Certaldo sta riuscendo a far rendere ogni elemento della rosa al massimo delle proprie potenzialità, recuperando calciatori che sembravano ormai ai margini del progetto tecnico. L’ex allenatore della Roma si sta dimostrando un tecnico di altissimo livello, un tecnico che in futuro merita di guidare un gruppo in grado di giocarsi delle reali chance di successo nella lotta contro la Juventus.
Inter-Barcellona, un occasione da sfruttare per la squadra di Spalletti
La sfida contro il Barcellona di Valverde, dunque, arriva al momento giusto per l’Inter. Icardi e compagni si trovano al top dal punto di vista fisico e mentale e, inoltre, non hanno nulla da perdere. Anche in caso di sconfitta, infatti, le chance di qualificazione resterebbero intatte. Perdere contro i blaugrana sarebbe per certi versi ‘normale’ per un club che non partecipava da anni alla Champions League. L’Inter, però, deve sfruttare l’occasione per sostenere una sorta di esame. Un esame al termine del quale non ci sarà nessuna bocciatura, ma solo la possibilità di valutare a che punto è arrivato il progetto iniziato poco più di un anno fa con Spalletti.
Inter-Barcellona rappresenta, dunque, una straordinaria occasione per i nerazzurri, un’occasione da cogliere al volo per diventare grandi. O, almeno, per iniziare a pensare da grandi. Notti come quella che si vivrà domani sera a San Siro fanno crescere, al di là del risultato, e l’Inter deve farsi trovare pronta. Alla Scala del calcio arriva il Barcellona e la Beneamata deve mettere l’abito da sera, il migliore, quello che i tifosi dell’Inter attendevano da anni di poter indossare…
REGISTRATI SU WILLIAM HILL PER VEDERE IL CALCIO IN STREAMING GRATIS (Sezione streaming sport)
TI POTREBBE INTERESSARE…
BOOKMAKER AAMS MIGLIORE PER SCOMMETTERE SULLA CHAMPIONS LEAGUE