Serie A, report e aggiornamenti live della 12ª giornata

Dopo gli impegni europei in Champions League ed Europa League, le squadre italiane tornano a concentrarsi sul campionato, con la 12ª giornata di Seria A che ha in programma diversi match davvero molto interessanti. Quello che si giocherà in questo weekend sarà l’ultimo turno prima della pausa per gli impegni delle rispettive nazionali, l’ultima del 2018. Al rientro dalla sosta, infatti, la Serie A giocherà ininterrottamente fino alla sosta di gennaio.
Ha aperto la Fiorentina
FROSINONE-FIORENTINA 1-1. La 12ª giornata di Serie A è stata aperta con la Fiorentina di Stefano Pioli che ha fatto visita al Frosinone di Moreno Longo, il match è finito 1-1 (qui il report completo)
TORINO-PARMA 1-2 – La squadra di Mazzarri si presentava alla sfida contro il Parma dopo la convincente vittoria per 4-1 sul campo della Sampdoria. Il Parma di D’Aversa, invece, dopo un inizio di campionato piuttosto positivo stava vivendo un periodo di crisi. I giallobù però si sono imposti per 2-1 con le reti di Gervinho e Inglese (il report completo).
SPAL-CAGLIARI 2-2 – Spal e Cagliari pareggiano 2-2 nel secondo anticipo del sabato della 12/a giornata di serie A. Padroni di casa sul doppio vantaggio grazie alle reti di Petagna al 3′ e di Antenucci al minuto 71. Una partita che sembrava finita si è riaperta però 2′ dopo quando su angolo di Srna, è Pavoletti a svettare su tre difensori ed insacca di testa. Altri tre minuti e il Cagliari pareggia, grazie ad un sinistro di Ionita.
GENOA-NAPOLI 1-2 – Il Napoli batte in rimonta il Genoa e si riporta a meno tre dalla Juventus. Gli azzurri vanno sotto con la rete di Kouamé al 20′, poi la rimonta nel secondo tempo con le reti di Fabian Ruiz e l’autorete di Biraschi all’86’. Vittoria importantissima per la squadra di Carlo Ancelotti, resa ancor più decisiva dalle proibitive condizioni del campo reso quasi impraticabile dalla pioggia (qui il report completo).
l’Inter di Spalletti a Bergamo
ATALANTA-INTER, DOMENICA ORE 12:30 – Dopo il pareggio in extremis ottenuto contro il Barcellona in Champions League, l’Inter non vuole fermarsi in Serie A e a Bergamo proverà a centrare l’ottava vittoria consecutiva in campionato. Per l’occasione, Spalletti potrebbe operare qualche cambio rispetto alla sfida contro Suarez e compagni. Nainggolan, apparso ancora lontano dalla condizione migliore, dovrebbe sedersi in panchina e lasciare spazio a Joao Mario. In attacco, invece, il tecnico di Certaldo potrebbe dare una chance dal 1′ a Candreva, con Politano che potrebbe partire dalla panchina.
L’Atalanta, invece, dopo un inizio di stagione assolutamente da dimentica, sembra in netta ripresa. Il decisivo gol realizzato a Bologna, rilancia le quotazione di Duvan Zapata che dovrebbe far coppia con Gomez in attacco, con Ilicic a supporto. Per il resto, Gasperini deve fare ancora a meno dell’infortunato Masiello, mentre le condizioni di Toloi restano da valutare.Ser
CHIEVO-BOLOGNA , DOMENICA ORE 15:00 – Scontro salvezza al Bentegodi, con la squadra di Ventura che è chiamata a conquistare necessariamente i tre punti per rilanciarsi. L’arrivo dell’ex Commissario tecnico della Nazionale Italiana, infatti, non ha dato alla squadra quella scossa che ci si attendeva e, anzi, Giaccherini e compagni hanno rimediato tre sconfitte consecutive. Per l’occasione, Ventura potrebbe decidere di schierarsi con il 3-4-2-1, con Giaccherini e Birsa che dovrebbero agire alle spalle dell’unica punta Stepinski.
Il Bologna di Inzaghi, invece, viene dalla sconfitta casalinga rimediata contro l’Atalanta. In generale, però, la squadra rossoblù sembra in ripresa rispetto all’inizio di stagione da incubo. In difesa Inzaghi potrebbe rilanciare Danilo dal 1′, mentre in attacco conferme per la coppia formata da Palacio e Santander. Ancora panchina per Falcinelli.
EMPOLI-UDINESE, DOMENICA ORE 15:00 – La pesante sconfitta rimediata al San Paolo contro il Napoli è costata la panchina ad Aurelio Andreazzoli che è stato esonerato dal club toscano. Al suo posto è arrivato uno specialista in salvezze: vale a dire Beppe Iachini. Per il match contro l’Udinese, il neo tecnico dell’Empoli dovrebbe schierare la squadra con il 4-3-2-1, con Zajc e La Gumina che giocheranno a supporto di Caputo.
Anche l’Udinese sta attraversando un periodo piuttosto complicato e la panchina di Vazquez inizia a traballare. Per il match contro l’Empoli, il tecnico dei bianconeri dovrà fare a meno ancora una volta di Barak, fermo per una forte lombalgia. Tra i pali Musso dovrebbe essere preferito a Scuffet, mentre in attacco De Paul giocherà a supporto di Lasagna.
Match interessante all’Olimpico
ROMA-SAMPDORIA, DOMENICA ORE 15:00 – La squadra di Eusebio Di Francesco viene dalla vittoria ottenuta in Champions League sul campo del CSKA Mosca che ha portato Dzeko e compagni ad un passo dalla qualificazione agli ottavi di finale. I giallorossi, però, sono chiamati a trasferire la verve che mostrano nella massima competizione europea, anche in campionato. Per il match casalingo contro la Sampdoria, Dzeko potrebbe osservare un turno di riposo, con Schick che potrebbe partire dal 1′. Per il resto, ancora fermo ai box De Rossi.
La Sampdoria di Marco Giampaolo, invece, si presenta alla trasferta dell’Olimpico dopo la pesante sconfitta rimediata tra le mura amiche contro il Genoa. Per il match contro la Roma, il tecnico dei blucerchiati dovrà fare a meno di Barreto, fermato da un guaio muscolare. Dal 1′ giocherà Linetty, al fianco di Ekdal e Praet. Saponara, invece, sembra favorito su Ramirez per il ruolo di trequartista alle spalle della coppia formata da Defrel e Quagliarella.
SASSUOLO-LAZIO, DOMENICA ORE 18:00 – Dopo la sconfitta rimediata contro l’Inter all’Olimpico, la Lazio di Simone Inzaghi è ripartita subito con il piede sull’acceleratore, conquistando due vittorie. In campionato è arrivato il netto successo contro la Spal, mentre in Europa League la squadra biancoceleste ha conquistato i tre punti contro il Marsiglia, centrando la qualificazione ai sedicesimi di finale. Per la sfida contro il Sassuolo, Inzaghi dovrebbe recuperare sia Badelj che Lucas Leiva, con il primo che sembra favorito per una maglia da titolare. Caicedo potrebbe dare forfait per un problema fisico: al suo posto ballottaggio tra Correa e Luis Alberto.
La squadra di casa, invece, si presenta alla sfida contro la Lazio dopo il successo ottenuto al Bentegodi, contro il Chievo Verona. Per l’occasione De Zerbi potrebbe decidere di schierare il Sassuolo con il 3-4-3. In attacco Babacar non è ancora al meglio della condizione e, dunque, il tecnico neroverde potrebbe decidere di schierare dal 1′ Boateng da falso nueve. A completare il reparto offensivo dovrebbero esserci Berardi e Di Francesco.
Ronaldo all’esame San Siro
MILAN-JUVENTUS, DOMENICA ORE 20:30 – La 12ª giornata di Serie A si concluderà con il big-match di San Siro tra Milan e Juventus. Per l’occasione Gattuso sarà costretto a fare la conta degli infortunati. Out Caldara, Biglia e Bonaventura, restano da valutare le condizioni di Calabria, Musacchio, Calhanoglu e Higuain. Il Pipita sembra sulla via del recupero e dovrebbe partire dal 1′ al fianco di Cutrone. Per il resto, conferme per il 4-4-2, con Suso e Laxalt che agiranno sulle corsie laterali.
Anche Allegri si presenta a San Siro dopo il k.o. rimediato in Champions League contro il Manchester United e deve fare i conti con qualche calciatore non al meglio della condizione. Restano da valutare le condizione degli affaticati Cancelo, Douglas Costa e Bernardeschi, oltre a Matuidi ancora dolorante all’anca. A centrocampo Khedira giocherà dal 1′, mentre in attacco Cristiano Ronaldo sarà il riferimento avanzato, con Dybala ed il recuperato Mandzukic che dovrebbero completare il tridente offensivo.
REGISTRATI SU WILLIAM HILL PER VEDERE IL CALCIO IN STREAMING GRATIS (Sezione streaming sport)
TI POTREBBE INTERESSARE
CLASSIFICA SERIE A – CLASSIFICA MARCATORI SERIE A – ARBITRI 12A GIORNATA SERIE A