Il Milan crolla ad Atene: arbitro e Olympiakos condannano i rossoneri all’eliminazione

Incredibile quanto avvenuto ad Atene, col 3-1 finale tra Olympiacos e Milan che condanna i rossoneri all’eliminazione per la differenza reti. I greci proseguono il loro cammino ed eliminano il Milan grazie alle reti di Cisse, Guilherme e Fortounis. A incidere sul match anche il rigore assegnato da Bastien all’80’, per una trattenuta leggera di Abate su Torosidis. Resta l’eliminazione davvero clamorosa.
LA PARTITA – Super sfida al “Karaiskakis” di Atene. Olympiacos e Milan è un antipasto di quanto accadrà da febbraio in poi in Europa League. Il match tra i greci di Pedro Martins e i rossoneri di Gennaro Gattuso è già in pratica ad eliminazione diretta. Higuain e compagni sono forti del successo all’andata per 3-1, il che consente loro anche di qualificarsi per i sedicesimi con una sconfitta di misura. Ma il Milan deve dare risposte anche a se stesso, non facendosi schiacciare dall’ambiente caldissimo che si troveranno di fronte. Si può anche perdere, ma col 2-0 o 3-1 sarebbe eliminazione.
Formazioni ufficiali Olympiakos-Milan
Sul fronte formazioni ufficiali, Pedro Martins schiera l’Olympiakos col modulo 4-2-3-1. Davanti a José Sà, spazio alla difesa a quattro con Elabdellaoui, Vukovic, Cissé e Koutris. Il duo di centrocampo è formato da Guilherme e Camara, mentre a supportare l’unica punta Guerrero ci sono Fetfatzidis, Fortounis e Podence. Dall’altra parte Gennaro Gattuso schiera la formazione migliore possibile. Davanti a Donnarumma confermati Calabria, Abate, Zapata e Ricardo Rodriguez. A centrocampo Bakayoko e Kessié centrali, con Castillejo a destra (Suso non al meglio va in tribuna) e Calhanoglu a sinistra. In avanti Cutrone a far coppia con Higuain.
Primo tempo, match molto fisico
Il primo tempo inizia subito con un brivido per il Milan: lancio dalle retrovie di Cisse con la retroguardia del Milan distratta, Guerrero al limite calcia ma trova l’ottima risposta in uscita di Pepe Reina. Il primo quarto d’ora è di chiara marca ellenica, col Milan che si fa vedere in avanti la prima volta al 18’: ottima imbucata di Cutrone per Higuain che affretta la conclusione con la punta trovando però la parata in uscita di José Sa’. Sugli sviluppi del corner, Hakan Calhanoglu calcia al centro per il colpo di testa di Zapata bravo ad anticipare Vukovic ma trovando la respinta di José Sa’. L’Olympiakos spinge a folate, creando apprensione soprattutto sui calci da fermo. La sfida è anche molto spigolosa, con l’arbitro francese Bastien costretto ad ammonire in serie Calhanoglu, Koutris, Bakayoko e Cissé. Nel finale serve ancora Reina ad evitare il peggio però, con la punizione di Fourtounis che costringe lo spagnolo a rifugiarsi in corner. Il primo tempo finisce a reti inviolate.
Secondo tempo, Olympiakos avanti
Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con l’Olympiakos ancora minaccioso al 48’: lancio di Vukovic per Podence che aggira bene Abate e mette il pallone al limite per Fetfatzidis che calcia a giro mandando di pochissimo a lato. Il Milan reagisce subito sfiorando il vantaggio al 51’: scarico di Samu Castillejo verso il limite dell’area di rigore per Kessié che di prima intenzione ci prova con il destro mandando di un soffio a lato del palo della porta di Sa’. Ma è l’Olympiakos a passare in vantaggio al 60’: i rossoneri si fanno sorprendere da un calcio d’angolo corto dei padroni di casa, pallone per Podence che spedisce al centro per Vukovic, colpo di testa salvato col petto da Higuain, ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è Cisse a realizzare. Il Milan reagisce e sfiora subito il pari con Cutrone, ma il destro del numero 63 dal limite sfiora il palo.
Nel finale succede di tutto
Il match s’infiamma e l’Olympiakos va vicinissimo al 2-0: calcio d’angolo sbagliato del Milan e ripartenza dei padroni di casa con Fortounis che calcia al limite trovando la risposta di Reina, sulla ribattuta arriva Guerrero che di destra trova il salvataggio di Zapata sulla linea. Sul capovolgimento di fronte grande giocata di Higuain, si mette in proprio e dalla trequarti parte palla al piede e dal limite lascia partire il destro che sibila di pochissimo a lato del palo. Il finale di match è intensissimo. Con grande fortuna l’Olympiakos trova la rete del 2-0 al 70’: destro dalla distanza dell’ex Udinese Guilherme che trova la deviazione decisiva di Zapata e scavalca Reina con una parabola imprendibile. Il Milan però reagisce e trova subito la rete dell’1-2 al 72’: calcio d’angolo di Calhanoglu, proprio Zapata tocca da pochi passi e palla in rete. La sfida resta in equilibrio, ma all’82’ l’arbitro Bastien concede un calcio di rigore “inspiegabile” all’Olympiakos, per una leggera trattenuta di Abate su Torosidis. Dagli undici metri Fortounis sigla la rete del tris dei greci. Perfetta esecuzione del calcio di rigore del capitano greco che spiazza Pepe Reina. Il Milan ci prova nel finale, ma senza fortuna. Delusione enorme per i rossoneri.
Tabellino Olympiakos-Milan
Marcatori: Cissé 60′, Guilherme 70′ (O), Zapata 72′ (M), Fourtounis 81′ rig (O).
Olympiacos (4-2-3-1): Josè Sà; Elabdellaoui, Cissé, Vukovic, Koutris; Camara, Guilherme; Fetfatzidis, Fortounis, Podence; Guerrero. A disposizione: Gianniotis, Bouchalakis, Natcho, Vrousai, Tsimikas, Roderick, Torosidis. Allenatore: Pedro Martins.
MILAN (4-4-2): Reina; Calabria, Abate, Zapata, Rodriguez; Castillejo, Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Cutrone, Higuain. A disposizione: G. Donnarumma, Mauri, Bertolacci, Musacchio, Simic, Halilovic, Laxalt. Allenatore: Gennaro Gattuso.
Ammoniti: Calhanoglu, Koutris, Bakayoko, Cissé, Camara.