Se sei un appassionato di scommesse sportive, avrai sicuramente notato l’enorme quantità di bookmaker online presenti sul mercato. La maggior parte di questi siti offrono una vasta gamma di metodi di pagamento per consentire agli scommettitori di depositare e prelevare fondi in modo facile e sicuro. Tuttavia, può essere difficile capire quali sono i metodi di pagamento disponibili sui bookmaker AAMS e non AAMS e quale sia la differenza tra i due. In questo articolo esploreremo i metodi di pagamento disponibili sui bookmaker AAMS e non AAMS, fornendo informazioni dettagliate per aiutarti a scegliere la migliore opzione per te.

Cos’è un Bookmaker AAMS?

Partiamo dal principio: cosa significa AAMS? AAMS sta per “Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato“, l’ente italiano che ha il compito di regolare il gioco d’azzardo online nel nostro Paese. Un bookmaker AAMS è un operatore di gioco che ha ottenuto una licenza dall’AAMS per operare legalmente in Italia. Per ottenere la licenza, un bookmaker deve rispettare una serie di rigide regole e normative, tra cui la sicurezza dei dati personali degli utenti, la trasparenza delle transazioni e la prevenzione della dipendenza dal gioco d’azzardo.

Quali sono i Metodi di Pagamento sui Bookmaker AAMS?

I bookmaker AAMS offrono una vasta gamma di metodi di pagamento per i propri utenti. Tra i metodi di deposito più comuni si possono trovare:

  1. Carte di credito/debito: sono il metodo di pagamento più comune sui bookmaker AAMS. I bookmaker accettano generalmente le principali carte di credito e di debito come Visa, Mastercard e Postepay.
  2. Bonifico bancario: un’altra opzione comune per depositare fondi sui bookmaker AAMS è il bonifico bancario. Questo metodo richiede generalmente un tempo di elaborazione più lungo rispetto alle carte di credito, ma è una buona opzione per i grandi depositi.
  3. Portafogli elettronici: i portafogli elettronici come PayPal, Neteller e Skrill sono un’altra opzione popolare per i depositi sui bookmaker AAMS. Questi metodi offrono un’esperienza di pagamento rapida e sicura, con tempi di elaborazione generalmente inferiori rispetto alle carte di credito e ai bonifici bancari.

Cosa sono i bookmakers non AAMS?

I bookmaker non AAMS sono operatori di gioco che non hanno ottenuto una licenza dall’AAMS per operare legalmente in Italia. Ciò significa che non sono soggetti alle stesse rigide normative e regole di un bookmaker AAMS, poiché operano in modo indipendente e sono spesso registrati in paesi con regolamentazioni più permissive rispetto all’Italia.

Molti bookmakers non AAMS sono registrati in paesi come Malta, Gibilterra o Cipro, che hanno leggi e regolamenti più flessibili per le attività di gioco d’azzardo online. Tuttavia, ci sono anche altri paesi che concedono licenze per le attività di scommesse sportive e casinò online, tra cui il Regno Unito, l’Isola di Man, l’Albania e le Antille Olandesi.

Questo però non significa che i bookmaker non AAMS non offrano metodi di pagamento sicuri e affidabili. Vediamoli di seguito.

I bookmakers non AAMS del momento

  • BETPLAYS (BOOKMAKER NON AAMS IN ASCESA)
  • 22BET (BOOKMAKER NON AAMS MOLTO APPREZZATO)
  • POWBET (BOOKMAKER NON AAMS IN ASCESA)
  • RABONA (BOOKMAKER NON AAMS CON GRAFICA ECCEZIONALE)
  • 18BET (BOOKMAKER NON AAMS PAYOUT ELEVATO)
  • BETMARTINI (BOOKMAKER NON AAMS affidabile)
  • 1BET (BOOKMAKER NON AAMS BONUS OGNI SETTIMANA)
  • LSBET (BOOKMAKER NON AAMS ORMAI DA MOLTI ANNI SUL WEB)
  • CASINIABET (BOOKMAKER NON AAMS SICURO E COMPLETO)
  • LIBRABET (BOOKMAKER NON AAMS VELOCITA’ NELL’AASSISTENZA)

Quali sono i Metodi di Pagamento sui Bookmaker non AAMS?

I bookmaker non AAMS, di base, accettano gli stessi metodi di pagamento delle piattaforme AAMS. A cui si aggiungono ulteriori metodi alternativi come:

  1. Criptovalute: i bookmaker non AAMS accettano spesso criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin come metodo di pagamento.
  2. Pagamenti tramite telefono cellulare: alcuni bookmaker non aams permettono ai propri utenti di effettuare depositi tramite il proprio telefono cellulare, sfruttando la ricarica telefonica.

Quali metodi di pagamento è preferibile scegliere sui bookmakers non AAMS?

In genere i metodi di pagamento sui bookmakers non AAMS sono tutti sicuri. Per questioni di velocità e praticità, sono consigliati i portafogli elettronici come Paypal e Skrill. Ultimamente molti utenti hanno scelto di utilizzare le criptovalute: si tratta infatti di un metodo di pagamento sicuro e che garantisce l’anonimato. Non è necessario fornire informazioni finanziarie o personali sensibili, il che significa che le transazioni sono completamente anonime.

Le differenze tra i bookmakers AAMS e non AAMS

Si possono individuare notevoli differenze tra i bookmaker non aams e i siti di scommesse aams. Esaminando il tutto in modo dettagliato, diventa immediatamente evidente come i siti di scommesse non aams offrano quote e bonus più elevati rispetto ai loro omologhi aams, al fine di attirare il maggior numero di clienti possibile e offrendo loro margini più alti che, sommati alle giocate, consentono di ottenere vincite maggiori. Per quanto riguarda le vincite stesse, sui siti di scommesse non aams non esiste un limite, mentre sui siti aams sono previsti dei massimali.

Un’altra grande differenza risiede nella puntata minima, poiché nei bookmaker non aams è possibile scommettere anche solo pochi centesimi, mentre sui siti aams la puntata minima generalmente è di 2€. Infine, ma non meno importante, vi è la questione dell’ampiezza delle opzioni di scommessa e del calendario degli eventi. Questi risultano molto più vasti sui siti di scommesse non aams, con diverse opzioni in più a disposizione degli scommettitori.

Come scegliere un bookmaker non AAMS?

Prima di scegliere un bookmaker non AAMS (che non è regolamentato dallo Stato italiano), è importante valutare alcuni aspetti. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere un buon bookmaker non AAMS:

  1. Ricerca e analisi: effettua una ricerca approfondita sui bookmaker non AAMS disponibili e confronta le loro offerte, promozioni, quote e recensioni online.
  2. Licenza e regolamentazione: verifica se il bookmaker possiede una licenza e una regolamentazione in un altro paese, poiché ciò può offrire una certa protezione e assicurazione sulla legalità dell’operatore.
  3. Sicurezza dei dati: assicurati che il bookmaker abbia una politica di sicurezza dei dati adeguata per proteggere le tue informazioni personali.
  4. Opzioni di pagamento: controlla se il bookmaker offre diverse opzioni di pagamento sicure, come carte di credito, portafogli elettronici, bonifici bancari, ecc.
  5. Servizio clienti: verifica se il bookmaker offre un servizio clienti professionale e attento alle esigenze dei clienti.
  6. Offerta di giochi: controlla se il bookmaker offre una vasta selezione di giochi e scommesse, tra cui sport, casinò, giochi da tavolo, poker, ecc.