Dicembre 2, 2023
Home » Tennis, ATP Parigi: Djokovic piega Federer in tre set, finale con Khachanov

Tennis, ATP Parigi: Djokovic piega Federer in tre set, finale con Khachanov

Tennis, risultati semifinali ATP Parigi – La finale dell’ultimo Masters 1000 di Tennis del 2018, in quel di Parigi, sarà giocata dal russo Karen Kachanov e dal serbo Novak Djokovic.

KHACHANOV BATTE THIEM 6-4, 6-1

Il primo a raggiungere la finale di Parigi-Bercy è stato Khachanov. Il 22enne russo, numero 18 Atp, ha superato nettamente l’austriaco Dominic Thiem, sesta testa di serie, col punteggio di 6-4, 6-1. Per lui si tratta della quarta finale in carriera, la terza in questa stagione (vincendo a Marsiglia e Mosca). Dopo aver scampato il pericolo negli ottavi di finale, dove ha salvato due match point a John Isner, Khachanov si è scatenato. Nei quarti di finale giocati venerdì infatti, il sovietico aveva strapazzto il tedesco Alexander Zverev, numero 5 del ranking mondiale,col punteggio di 6-2, 6-1 in 68 minuti di gioco.

Anche in semifinale c’è stata poca storia, con Thiem che ha resistito sino al 4-4 del primo set, poi il russo ha ottenuto il break nel nono gioco, chiudendo 6-4 al secondo set point. Nel secondo parziale, dopo due break nei primi due giochi, Khachanov ha preso il largo con tre break consecutivi, chiudendo per 6-1 dopo 72 minuti complessivi di partita.

DJOKOVIC-FEDERER 7-6, 5-7, 7-6

Tennis, ATP Parigi: Djokovic piega Federer, finale con Khachanov

Nella seconda semifinale, ovviamente la più attesa, si affrontavano Novak Djokovic e Roger Federer. Match bellissimo e intenso, con spettacolo assicurato. Il primo set vede un grande equilibrio in campo, con Federer costretto a salvare una palla break nel secondo game e quattro nell’ottavo gioco. Si va al tiebreak, dove lo svizzero ha un set point sul 6-5, ma con Djokovic a punire l’attendismo di Federer e chiudere 8-6 dopo 1 ora e 13 minuti di gioco. Nel secondo parziale ci si attende un Djokovic pronto a prendere il volo, ma il numero 3 del mondo non è d’accordo e tiene il match in bilico. Sul 6-5 per l’elvetico un altro tiebreak sembra dietro l’angolo, ma succede quello che non t’aspetti con Federer che sale 15-40 e manda tutto al terzo dopo 2 ore e 10 minuti di gioco senza esclusione di colpi.

Nel terzo e decisivo set, Djokovic ha subito due palle break, ma Federer se la cava. Lo svizzero fà affidamento sul servizio, con percentuali di prima al 70%. Tuttavia il serbo ha altre due capitali chance sul 4-4 salendo 15-40, ma Federer risale ancora e va avanti 5-4. Si continua senza scossoni, andando al tiebreak dopo 2 ore e 56′ di gioco. Federer parte avanti 1-0, ma lo svizzero sbaglia un dritto e con un doppio fallo Djokovic si porta sul 5-1 al cambio di campo. Lo svizzero risale sino al 3-6, ma un rovescio in rete regala a Djokovic la finale.

TI POTREBBE INTERESSARE…

Scommetti sul tennis? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams

Info autore

Lascia un commento