Novembre 30, 2023
Home » Tennis, calendario Coppa Davis 2019: il nuovo format, le date e il regolamento

Tennis, calendario Coppa Davis 2019: il nuovo format, le date e il regolamento

La stagione 2018 del tennis si è chiusa con le Atp Finals 2018 di Londra che hanno incoronato Alexander Zverev come vincitore e dominatore del torneo dei Maestri. Battere prima Roger Federer in semifinale e poi vincere con grandissima autorità contro Novk Djokovic in finale, lo hanno ormai portato ad essere già nell’elité del tennis mondiale a soli 21 anni. Adesso il pensiero va subito alla stagione 2019, che ovviamente si aprirà come di consueto con l’atteso Australian Open 2019 (qui sorteggio tabelloni e le date). Ma il 2019 sarà anche quello dell’anno zero per la Coppa Davis. La più grande competizione per Nazionali di tennis cambia infatti la propria faccia.

Nuovo format Coppa Davis 2019

Infatti la Coppa Davis, competizione a squadre maschili più antica e prestigiosa al mondo, cambia decisamente direzione e il format tradizionale va in pensione. Questo perché dal 2019 verrà introdotto il sistema delle “Finals”, una modifica sostanziale nata dalla voglia di attirare l’attenzione del pubblico e dei grandi giocatori. Il nuovo sistema, che sembra una sorta di Mondiale del tennis, vedrà concentrate in una sola settimana 18 nazionali, suddivise in sei gironi da tre all’italiana, seguiti da quarti di finale, semifinali e finale, in un’unica location europea. E sarà Madrid ad ospitare le prime due edizioni delle Finali di Coppa Davis nel 2019 e nel 2020, preferita a Lille.

Coppa Davis 2019: calendario e regolamento

Le prime sfide andranno in scena l’1 e il 2 febbraio, per una fase preliminare. Sarà un evento di qualificazione a 24 squadre, che si affrontereanno con la formula tradizionale (casa/trasferta). Le nazioni vincitrici saranno ammesse alle finali e quelle perdenti chiamate invece a competere nel Gruppo di Zona. Le Finali a 18 squadre vedranno la partecipazione delle 12 squadre qualificate dal turno preliminare di febbraio, delle quattro semifinaliste dell’anno precedente più due selezioni invitate come wild card. Si qualificheranno per i quarti di finali le squadre vincenti dei sei gironi all’italiana più le due migliori seconde classificate, basandosi sui set e i game vinti. Ogni incontro si disputerà al meglio delle tre partite, due singolari e un doppio, tutte al meglio dei tre set, con quozienti set e game per evitare eventuali “combine” all’ultima giornata di gare: così una sconfitta 2-0 darà zero punti, una per 2-1 ne assegnerà uno. Ecco di seguito il calendario completo:

VENERDI’ 1 e SABATO 2 FEBBRAIO: incontri di qualificazione

DA LUNEDI’ 18 a GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE
Partite dei gironi eliminatori

VENERDI’ 22 NOVEMBRE
Quarti di finale

SABATO 23 NOVEMBRE
Semifinali

DOMENICA 24 NOVEMBRE
Finale

TI POTREBBE INTERESSARE…

Scommetti sul tennis? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams

Info autore

Lascia un commento