Risultati e classifica Serie B 14ª giornata: Cittadella e Lecce sempre più in alto

Risultati e classifica Serie B 14ª giornata – La Serie B è arrivata a giocare la giornata numero quattordici di campionato. Un turno questa volta diviso in quattro giorni, tra venerdì 30 novembre e lunedì 3 dicembre. Il primo match giocato è stato quello disputato allo stadio Renzo Barbera nel friday night della cadetteria. Ad affrontarsi erano il Palermo capolista di Roberto Stellone e il Benevento di Christian Bucchi. Il big match non ha lesinato emozioni, specie nel secondo tempo, ma alla fine il punteggio è rimasto fermo sullo 0-0. Con questo pareggio i siciliani sono sempre in vetta a quota 26, il Benevento sale a 20 punti (qui il video con gli highlights di Palermo-Benevento).
Risultati Serie B 14ª giornata, le partite di sabato
Nei match giocati sabato 1° dicembre invece, il Cittadella mette a segno il colpaccio e batte 3-1 la Salernitana nello scontro diretto del Tombolato. I veneti salgono così a quota 23 punti in classifica, a sole tre lunghezze dal Palermo capolista, mentre i campani restano fermi a 20. Un match risolto nel secondo tempo, dopo che la prima frazione di gioco si era chiusa sull’1-0 per i padroni di casa per effetto della rete di Strizzolo al 34′. A inizio ripresa il pari firmato da Rosina al 49′ ha illuso la squadra di Colantuono, superata poi tra il 53′ e il 61′ dalle due reti di Schenetti e ancora Strizzolo. La formazione di Roberto Venturato ormai non è più una sorpresa e anche quest’anno darà filo da torcere a tutti.
Vittoria importante, cercata, anche subito dopo il pareggio degli ospiti. Secondo tempo senza storia, 3️⃣ punti pesanti per la classifica granata.
📝 Il tabellino 👉🏻 https://t.co/2Se2jeN6dv#CitSal #SerieB #ForzaCitta pic.twitter.com/IUJbb7H8uK— A.S. Cittadella (@ascittadella73) December 1, 2018
Continua invece a cadere il Crotone di Massimo Oddo. I calabresi non trovano la via d’uscita a questa incredibile crisi, perdendo per 1-0 allo stadio Zini contro la Cremonese. La formazione di Rastelli si è imposta grazie alla rete di Boultam al 73′. Risale la classifica invece l’Ascoli di Vivarini che ha sconfitto al Del Duca lo Spezia di Pasquale Marino. I marchigiani sono arrivati in zona playoff a quota 19 punti, grazie ai sigilli di Ardemagni, Cavion e Padella, inutile il momentaneo 2-1 di Okereke ad accorciare le distanze per i liguri.
In coda invece preziosa seconda vittoria consecutiva per il Cosenza di Piero Braglia nello scontro diretto del San Vito contro il Padova. Ospiti in vantaggio nel primo tempo con la rete di Bonazzoli su rigore al 27′. Nella ripresa però è arrivata la rimonta dei calabresi: prima il pareggio di Baclet su rigore al 59′, poi il definitivo 2-1 al 93′ col sigillo di Garritano.
E' FINITAAAAA!! #COSPAD 2-1!
Decisivo il gol di #Garritano nel recupero! pic.twitter.com/wFXu0udCDi— Cosenza Calcio (@CosenzaOfficial) December 1, 2018
I match di domenica 2 dicembre
Nei match di domenica 2 dicembre, alle ore 15:00, si giocavano due match. Al Cabassi scendeva in campo il Lecce di Fabio Liverani per affrontare il Carpi di Castori. E i giallorossi hanno ottenuto un’altra vittoria, vincendo per 1-0 grazie al gol di La Mantia al 37′. Mentre al Rigamonti il Brescia di Corini ha trovato il riscatto contro il Livorno di Breda fanalino di coda, vincendo per 2-0 con la doppietta di Torregrossa. Infine alle ore 21:00 la super sfida del Renato Curi tra il Perugia di Alessandro Nesta e il Pescara di Bepi Pillon, con gli umbri che si sono imposti per 2-1. A chiudere il programma sarà il monday night di lunedì 3 dicembre tra Foggia e Venezia allo stadio Zaccheria.
Classifica Serie B 14a giornata
Pos | Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Palermo | 26 | 13 | 7 | 5 | 1 | 22 | 10 | |
2 | Lecce | 25 | 14 | 7 | 4 | 3 | 25 | 18 | |
3 | Cittadella | 23 | 13 | 6 | 5 | 2 | 17 | 9 | |
4 | Pescara | 23 | 14 | 6 | 5 | 3 | 21 | 18 | |
5 | Brescia | 21 | 13 | 5 | 6 | 2 | 25 | 18 | |
6 | Benevento | 21 | 13 | 6 | 3 | 4 | 22 | 19 | |
7 | Salern. | 20 | 13 | 5 | 5 | 3 | 15 | 14 | |
8 | Perugia | 20 | 13 | 6 | 2 | 5 | 19 | 19 | |
9 | Verona | 19 | 13 | 5 | 4 | 4 | 19 | 16 | |
10 | Ascoli | 19 | 13 | 5 | 4 | 4 | 15 | 14 | |
11 | Cremonese | 18 | 13 | 4 | 6 | 3 | 12 | 10 | |
12 | Spezia | 17 | 13 | 5 | 2 | 6 | 15 | 17 | |
13 | Venezia | 15 | 12 | 4 | 3 | 5 | 13 | 14 | |
14 | Cosenza | 14 | 14 | 3 | 5 | 6 | 13 | 19 | |
15 | Crotone | 12 | 14 | 3 | 3 | 8 | 14 | 19 | |
16 | Padova | 11 | 14 | 2 | 5 | 7 | 14 | 23 | |
17 | Carpi | 10 | 13 | 2 | 4 | 7 | 11 | 21 | |
18 | Foggia | 8 | 12 | 4 | 4 | 4 | 19 | 20 | |
19 | Livorno | 6 | 13 | 1 | 3 | 9 | 8 | 21 |