Accoppiamenti Semifinali Playoff Serie B 2023 – Chiuso il campionato regolare, con la promozione diretta conquistata da Frosinone e Genoa, adesso è la volta della post-season, in cui si deciderà quale sarà la terza e ultima squadra a staccare un pass per la Serie A 2023/2024. I playoff non vengono disputati se la distanza tra la terza e la quarta è di 15 o più punti, ma questa eventualità non è divenuta reale. Si qualificano ai playoff, quando i punti di distanza tra la terza e la quarta sono 14 o meno, le sei squadre classificatesi dopo il 38esimo turno tra il terzo e l’ottavo posto.
La partita del turno preliminare in gara unica, a cui partecipano le formazioni classificate tra il quinto e l’ottavo posto, si gioca in casa della squadra meglio piazzata nella stagione regolare. Lo stesso vale anche per semifinali e la finale, sulle quali puoi scommettere con i migliori bookmakers online: la squadra che ha chiuso il campionato nella miglior posizione gioca in trasferta la partita d’andata, mentre in quella di ritorno giocherà davanti al pubblico amico. Adesso di seguito andiamo a vedere le squadre qualificate ai playoff e il calendario completo, con date e orari.
CHI GIOCA I PLAYOFF?
- Bari (3°)
- Parma (4°)
- Cagliari (5°)
- Sudtirol (6°)
- Reggina (7°)
- Venezia (8°)
Playoff Turno preliminare (gara unica ore 20:30)
Venerdì 26 maggio 2023 (6ª vs 7ª) SUDTIROL – REGGINA 1-0
Sabato 27 maggio 2023 (5ª vs 8ª) CAGLIARI – VENEZIA 2-1

Semifinali (andata ore 20:30)
Lunedì 29 maggio 2023 (6ª/7ª vs 3ª) SUDTIROL vs BARI 1-0
Martedì 30 maggio 2023 (5ª/8ª vs 4ª) CAGLIARI vs PARMA 3-2
Semifinali (ritorno ore 20:30)
Venerdì 2 giugno 2023 (3ª vs 6ª/7ª) BARI vs SUDTIROL 1-0
Sabato 3 giugno 2023 (4ª vs 5ª/8ª) PARMA vs CAGLIARI 0-0
BOOKMAKER CONSIGLIATO PER SCOMMETTERE SULLA SERIE B
Finali
Giovedì 8 giugno 2023 (andata ore 20:30) CAGLIARI vs BARI
Domenica 11 giugno 2023 (ritorno ore 20:30) BARI vs CAGLIARI
Regolamento playoff 2022/2023 in caso di parità al 90’
TURNO PRELIMINARE – Se il risultato è in parità dopo i tempi regolamentari, si disputano i supplementari. Se persiste la parità, passa alle semifinali la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza effettuare i calci di rigore.
SEMIFINALI – Nelle semifinali, in caso di parità del punteggio totale tra i due incontri, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza supplementari o calci di rigore (scopri quali sono i migliori Casinò non AAMS online).
FINALE – In finale, in caso di parità, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza supplementari o rigori. Questi verrebbero disputati solamente nel caso in cui le due squadre abbiano chiuso la stagione regolare con gli stessi punti.