Serie A, giudice sportivo: una giornata a sette giocatori, Spalletti si ‘salva’

Al termine della 14esima giornata di Serie A, sono arrivate puntuali le decisioni del Giudice Sportivo in merito a squalificati e diffidati in vista del prossimo turno. Il giudice sportivo Gerardo Mastrandrea ha squalificato per un turno sette giocatori in vista della quindicesima giornata di campionato. Tra questi spicca il nome di Nicolò Barella del Cagliari, espulso a Frosinone. Una giornata anche per gli altri due espulsi di giornata, ossia Romulo del Genoa, allontanato per doppia ammonizione nel match contro il Torino, e Cionek della Spal col rosso diretto subito nel match contro l’Empoli. Nessuna squalifica invece per Spalletti espulso durante Roma-Inter.
Spalletti sarà in panchina per Juventus-Inter
Niente squalifica dunque per Luciano Spalletti, dopo che il tecnico dell’Inter è stato espulso a Roma dall’arbitro Rocchi. Il Giudice Sportivo ha infatti solo ammonito con diffida l’allenatore nerazzurro, che dunque sarà in panchina nel big match Juve-Inter in programma venerdì prossimo alle ore 20:30 allo Stadium di Torino. Ecco di seguito la motivazione della diffida.
SPALLETTI Luciano (Inter): per essere, al 48° del secondo tempo, uscito dall’area tecnica contestando platealmente una decisione arbitrale; recidivo.
Squalificati per una giornata
Ecco di seguito la lista completa dei sette calciatori squalificato per una giornata. BARELLA Nicolò (Cagliari): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
CIONEK THIAGO Rangel (Spal): per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.
SOUZA ORESTES Romulo (Genoa): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
BESSA Daniel (Genoa): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (quinta sanzione).
CALABRESI Arturo (Bologna): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (quinta sanzione).
FRANCESCOLI Vitor Hugo (Fiorentina): per comportamento scorrentto nei confronti di un avversario; già diffidato (quinta sanzione).
ROSSETTINI Luca (Chievo Verona): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (quinta sanzione).
I diffidati invece dopo la quarta ammonizione sono Fabio Depaoli, Ivan Radovanović (Chievo), Domenico Maietta, Rade Krunić (Empoli), Edimilson Fernandes, Jordan Marcel Veretout (Fiorentina), Kwadwo Asamoah (Inter), Rodrigo Bentancur (Juventus), Bartosz Bereszyński (Sampdoria), Gian Marco Ferrari (Sassuolo), Jasmin Kurtić (SPAL) e Rodrigo Javier de Paul (Udinese).
Le sanzioni per le società
Ammenda di €15.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere i suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato diversi bengala e fumogeni nel settore occupato dalla tifoseria avversaria; sanzione applicata ai sensi degli artt..4 comma 3 CGS e 62 comma 2 NOIF (cfr C.S.A. del 13 gennaio 2017 – C.U. n. 129/CSA); recidiva.
Ammenda di €3.000,00: alla Soc. NAPOLI a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato l’inizio nel secondo tempo di circa tre minuti.
Ammenda di €2000,00: alla Soc. ATALANTA per avere i suoi sostenitori, al 10° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco tre oggetti priotecnici che si spegnevano in ara; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lett. b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fine preventivi e di vigilanza.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA SERIE A
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019