La Figc ha deciso di rendere note tutte le date relative ai campionati ufficiali del prossimo anno. Dal massimo campionato italiano alla Serie B, passando per la Lega Pro e i tornei femminili, sarà un’altra stagione di grande passione nel seguire i colori della propria squadra. Il massimo campionato vedrà il Napoli difendere il titolo a 33 anni di distanza dall’ultima volta.

Le date ufficiali di Serie A, Serie B e non solo

Accoppiamenti Playoff Serie B 2023

Il Consiglio di Lega, che si è riunito nella giornata di ieri, ha approvato le date ufficiali della Serie A e tutti i campionati nazionali della stagione 23-24:

Serie A TIM – inizio 20 agosto ’23 – termine 26 maggio ‘24
Coppa Italia Frecciarossa – finale 15 maggio ‘24
Serie B – inizio 19 agosto ’23 – termine 10 maggio ‘24
Serie C – inizio 27 agosto ’23 – termine 28 aprile ‘24
Coppa Italia Lega Pro – inizio 20 agosto ‘23

Divisione Calcio Femminile

Serie A Femminile eBay – inizio 16 settembre ’23 – termine 19 maggio ‘24
Serie B – inizio 17 settembre ’23 – termine 19 maggio ‘24
Primavera 1 – inizio 17 settembre ‘23
Primavera 2 – inizio 17 settembre ‘23

Lega Nazionale Dilettanti

Serie D – inizio 3 settembre ’23 – termine 5 maggio ‘24
Juniores Nazionale – inizio 16 settembre ’23 – termine 20 aprile ‘24
Serie C femminile – inizio 10 settembre ’23 – termine 26 maggio ‘24
Calcio a 5 Massimo campionato – inizio 30 settembre ’23 – termine 28 aprile ‘24
Campionato di calcio a 5 Serie A 2 Elite – inizio 30 settembre ’23 – termine 27 aprile ‘24
Calcio a 5 Serie A 2 – inizio 14 ottobre ’23 – termine 13 aprile ‘24
Campionato di calcio a 5 Massimo campionato femminile – inizio 1 ottobre ’23 – termine 28 aprile ‘24
Calcio a 5 Serie B femminile – inizio 15 ottobre ’23 – termine 28 aprile ‘24

Riforma dello Sport

Pallone Serie C 2022-2023

Il segretario generale Marco Brunelli ha presentato ai consiglieri l’intero impianto di modifiche delle NOIF. Questi mira a recepire quanto stabilito con l’approvazione del Decreto sulla riforma dello Sport. Il lavoro svolto negli ultimi mesi sui 48 articoli delle NOIF interessati dalla riforma consentirà all’intero mondo calcistico di iniziare la nuova stagione sportiva con regole certe e aggiornate.

Consiglio che ha dato delega al presidente federale, d’intesa con i presidenti delle componenti, per l’approvazione definitiva a valle dell’ultima riunione di rifinitura, meramente tecnica, sul testo definitivo, che si terrà mercoledì 28 giugno. Non è da escludere che possano esserci anche dei cambiamenti sul fronte Giustizia Sportiva dopo quanto successo con il caso Juventus. Si vuole evitare, infatti, di togliere, restituire e togliere nuovamente punti a campionato in corso come successo con i bianconeri.

Le ultime notizie sul massimo campionato italiano