I due posticipi conclusivi della 20esima giornata di Serie A erano anche i match più attesi dell’intero turno, ‘falcidiato’ anche dalla non disputa di quattro partite causa Covid. Nell’ultimo Juventus e Napoli hanno pareggiato per 1-1, mentre in precedenza il Milan ha battuto per 3-1 al Meazza la Roma. Un ottimo pari per i partenopei di Spalletti in grandissima emergenza, mentre il successo dei rossoneri porta la squadra di Pioli a meno uno dalla vetta dell’Inter, seppur con un match in più.

Juventus-Napoli 1-1

Primo tempo giocato a gran ritmo quello dello Stadium, con una Juventus subito molto propositiva e un Napoli invece attento a far girare palla con precisione appena possibile. Dopo qualche buona chance per i bianconeri, i partenopei a metà del primo tempo sbloccano la partita: Politano in area sul taglio di Insigne agisce da boa e serve il pallone a Mertens, il belga controlla e con un diagonale batte Szczęsny (il tocco del polacco mette fuori causa De Ligt appostato sulla linea di porta). La Juventus prova a reagire, ma Morata prima e Cuadrado poi non hanno fortuna. Dall’altra parte invece Szczęsny è attento ad alzare in corner un destro di Zielinski dal limite. Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con la Juventus a segnare l’1-1 al minuto 54: McKennie mette in mezzo dalla destra per Morata, con lo spagnolo che viene anticipato da colpo di testa di Rrahmani. Il pallone arriva a Chiesa che calcia di prima intenzione superando Ospina grazie anche ad una deviazione di Lobotka. Nell’ultima mezz’ora le squadre cercando di superarsi, ma finisce 1-1.

Milan-Roma 3-1

Buona la prima per il Milan nel nuovo anno, con la squadra di Pioli che ha battuto per 3-1 la Roma, riportandosi momentaneamente a -1 dalla vetta (anche se l’Inter non ha giocato col Bologna). Non sono mancate le polemiche arbitrali da parte di José Mourinho, che ha protestato per il rigore iniziale assegnato ai rossoneri e trasformato da Giroud al minuto 8. Il raddoppio di Messias al 17′ nasce da un clamoroso errore di Ibanez, mentre Abraham prima dell’intervallo ha ridato speranza ai giallorossi. Poi però l’espulsione di Karsdorp ad un quarto d’ora dal termine taglia le gambe agli ospiti, colpiti poco dopo anche dal tris di Leao. Da segnale nel recupero il rigore fallito da Ibrahimovic, che ha portato anche alla seconda espulsione tra i capitolini di Mancini.

A fine match le parole di Stefano Pioli, tecnico dei rossoneri: “Questo è un periodo particolare, tutti i giorni dobbiamo stare attenti perché ci possono essere imprevisti. Oggi un bellissimo segnale, un atteggiamento da mantenere nel girone di ritorno. Leao e Rebic hanno caratteristiche diverse dagli altri, la squadra ha giocato bene fin dall’inizio. Da sempre le qualità dei singoli possono fare la differenza e per fortuna stiamo recuperando giocatori con queste caratteristiche. Vogliamo migliorare il punteggio dello scorso anno, adesso testa alla prossima partita sennò rischi di fare brutte figure”.

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A