La dodicesima giornata di Serie A regala tante sorprese con risultati inaspettati alla vigilia. Uno su tutti, la vittoria del Venezia al Penzo in rimonta contro la Roma per 3-2. Si ferma anche il Napoli capolista, che pareggia 1-1 in casa contro il Verona, mentre la Lazio ottiene un successo prezioso in casa contro la Salernitana. Vince anche il Bologna in casa della Sampdoria e l’Udinese contro il Sassuolo.
I risultati di Serie A

I risultati della dodicesima giornata di Serie A:
Napoli-Verona 1-1: Ospiti che passano in vantaggio con il solito Simeone al 13′ ma vengono subito raggiunti dal pari di Di Lorenzo al 18′. Nel finale i gialloblu restano in nove per le espulsioni di Bessa e Kalinic. Gli azzurri restano in testa con 32 punti, alla pari con il Milan, mentre la squadra di Tudor sale a 16 punti.
Lazio-Salernitana 3-0: Vittoria in scioltezza dei biancocelesti grazie ai gol di Immobile al 31′, Pedro al 36′ e Luis Alberto al 69′. La squadra di Sarri ora è quinta con 21 punti, a meno uno dal quarto posto, mentre i granata sono penultimi con 7 punti, a meno due dal Genoa quartultimo.
Venezia-Roma 3-2: I giallorossi vanno sotto per il gol di Caldara al 3′ ma rimontano con Shomurodov al 43′ e Abraham nei minuti di recupero del primo tempo. Nella ripresa arriva la clamorosa rimonta con i gol di Aramu al 65′ e Okereke al 74′. I capitolini scivolano al sesto posto con 19 punti, mentre la squadra di Zanetti sale a quota 12 punti.
Gli altri risultati

Questi i risultati delle gare di Serie A delle 15:
Sampdoria-Bologna 1-2: Vittoria preziosa dei gialloblu grazie ai gol di Svanberg al 47′ e Arnautovic al 78′, che rendono vano il momentaneo pareggio di Thorsby al 77′. I rossoblu ora sono noni con 18 punti, mentre i blucerchiati sono terzultimi a quota 9.
Udinese-Sassuolo 3-2: Friulani in vantaggio con Deulofeu all’8′, rimontati da Berardi al 15′ e Frattesi al 28′, ma al 39′ l’autogol dello stesso Frattesi rimette in equilibrio il match. Nella ripresa Beto, al 51′, regala i tre punti alla squadra di Gotti, che sale a 14 punti, alla pari proprio con i neroverdi.