Dicembre 2, 2023
Home » Sampdoria, arriva un altro comunicato ufficiale sulla vicenda Ferrero

Sampdoria, arriva un altro comunicato ufficiale sulla vicenda Ferrero

La Sampdoria prepara la partita col Bologna di sabato sera, ma c’è anche altro a cui pensare. Un primo comunicato ufficiale era arrivato mercoledì pomeriggio, dopo una mattinata a dir poco agitata. Questa a seguito delle notizie sull’inchiesta della Guardia di Finanza e il sequestro dei beni al presidente Massimo Ferrero. Adesso la Sampdoria ne pubblica un secondo di comunicato, più dettagliato e specifico nell’esporre i conti economici della società (le parole dell’avvocato Sandoletti sui rischi sportivi per la Sampdoria).

Sampdoria, comunicato ufficiale sui conti economici

Attraverso il proprio sito ufficiale, la Sampdoria ha pubblicato un comunicato per chiarire alcune situazioni in merito alle notizie circolate in questi giorni. Questo è quanto si legge: “Ribadendo la fiducia nel lavoro della Magistratura e la serena convinzione di chiarire ogni addebito nelle sedi competenti, l’U.C. Sampdoria avverte il dovere di comunicare brevi e significative precisazioni per replicare ad alcune ricostruzioni mediatiche distorte, che non raccontano il reale valore della Società, del suo operato e che ne danneggiano gravemente l’immagine.

Dopo l’acquisizione nel giugno 2014 la Società, durante la gestione del presidente Massimo Ferrero, ha realizzato utili per euro 3.232.818 (esercizio 2016) ed euro 9.286.928 (esercizio 2017) e in entrambi gli esercizi, alla chiusura del bilancio, si è deliberato di non distribuire ai soci gli utili stessi, al fine di patrimonializzare la Società;

Quanto all’esercizio in corso (2018), la Società chiuderà il bilancio in attivo, il terzo consecutivo, un dato che conferma come la Società abbia intrapreso un percorso virtuoso in controtendenza rispetto al recente passato, basti pensare che nei 5 esercizi precedenti all’attuale gestione la Società aveva accumulato perdite per oltre 100 milioni.

Sampdoria, investimenti e valore rosa

Dal 31 dicembre 2014 al 30 settembre 2018 la Società ha sostenuto investimenti nelle infrastrutture pari a 16,5 milioni di euro, principalmente per migliorare il centro sportivo di Bogliasco, realizzando impianti moderni per la prima squadra, per il Settore Giovanile e dotando l’Academy di una Residenza di proprietà mai esistita in precedenza. Sono già programmati ulteriori investimenti per circa 10 milioni di euro.

Il patrimonio contabile dei calciatori di proprietà della Società è passato da circa 36,7 milioni di euro (al 31 dicembre 2014) a 78,5 milioni di euro al 30 settembre 2018, a conferma del fatto che in questi anni la Società non ha disperso valore bensì ha aumentato il proprio patrimonio. Il valore di mercato della rosa è sensibilmente superiore e, negli ultimi 4 esercizi, sono stati investiti 165 milioni di euro per l’acquisizione dei diritti sportivi di calciatori.

Queste precisazioni, che si basano su dati inconfutabili, valgono più di ogni altro commento e hanno l’intento di rappresentare il lavoro svolto dalla Società ai nostri appassionati tifosi”.

La posizione dei Gruppi della Sud

Un comunicato resosi necessario per rispondere alla richiesta dei Gruppi organizzati della Sud, ossia del tifo più caldo dei blucerchiati. Questi avevano chiesto lumi alla società con una nota. “Sabato 1 dicembre alle ore 18.00 ci ritroveremo simbolicamente sotto la Sud per chiedere che ai Sampdoriani sia detta la verità su quanto emerso nelle ultime ore. In particolare sulla presunta sottrazione di denaro dalle casse della Sampdoria per fini personali da parte del signor Ferrero. Non siamo giudici, non condanniamo nessuno preventivamente ma pretendiamo di sapere come stanno le cose direttamente e pubblicamente dal signor Massimo Ferrero. Che é tenuto a rispondere a tutti i Sampdoriani di un’accusa tanto grave.

Anticipiamo giá che in assenza di risposte (serie) nel giro di una settimana, il silenzio equivarrà per noi a un’ammissione di colpa. Che, vista la gravità delle accuse, non può portare altro che a spingerci ad agire per estromettere per sempre il signor Ferrero dalla Sampdoria. Finita la dimostrazione, entreremo tutti insieme, uniti, dentro lo stadio per andare a sostenere i nostri ragazzi. In modo che queste estranee vicende non distolgano né loro, né noi tifosi dall’unico e solo obbiettivo di domani. La vittoria”.

LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA

Info Serie A 2018-2019

LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

Info autore

Lascia un commento