Roma-Inter, Spalletti: ‘L’espulsione? Rocchi ha fatto bene. Un punto buono per entrambe’

Si è concluso il posticipo della quattordicesima giornata di campionato tra Roma ed Inter sul risultato di 2-2. Match spettacolare che ha visto i nerazzurri andare in vantaggio con Keita al 37′ su un buon cross di D’Ambrosio, con la Roma che trova il pari nella ripresa con un grande tiro di Under da fuori al 51′. Inter che non ci sta e torna in vantaggio con Icardi al 66′ con un grande colpo di testa su calcio d’angolo di Brozovic. I capitolini, però, riescono a trovare ancora il pari con Kolarov su calcio di rigore al 74′. L’Inter sale a ventinove punti in classifica, agganciando momentaneamente il Napoli al secondo posto in attesa del match di lunedì degli azzurri contro l’Atalanta a Bergamo. I capitolini, invece, salgono a venti punti e restano lontani dal quarto posto, che ora è a cinque punti ed è occupato dal Milan, vincente con il Parma nel lunch match delle 12:30.
Roma-Inter, il commento di Spalletti
Il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, ha commentato il pareggio arrivato all’Olimpico contro la Roma ai microfoni di Sky Sport. Queste le sue parole:
Sul Var: “Secondo me va perfezionato con il tempo effettivo, così si possono verificare più situazioni, soprattutto quelle più dubbie. Rocchi ha arbitrato bene ed è stato corretto anche nel buttarmi fuori”.
Sulla partita: “E’ mancato più di qualcosa questa sera. Abbiamo trovato una Roma davvero tosta. Se si fosse riusciti a palleggiare di più avrebbero potuto mollare e invece non è stato così. Il punto serve ad entrambe le squadre perché fa credere che stanno lavorando nella maniera giusta per continuare a migliorare”.
Sul gol di Icardi: “Lui è questo qui. Veramente è l’estensione del bomber in funzione del gol. Diventa difficile potergli chiedere qualcosa di diverso, perché quando conta lui c’è sempre in certe situazioni. E’ un calciatore forte, con una personalità assoluta. Non gli si può chiedere di più perché queste sono le sue caratteristiche”.
Sul caso Lautaro Martinez: “Lui si è scusato subito ed è stato lui a far rimuovere il post al padre sui social. Se lui avesse insistito anziché scusarsi si sarebbero complicate le cose perché è lui che poi va nello spogliatoio”.
Su Totti: “Io non l’ho fatto smettere visto che io avrei lasciato la Roma a prescindere”.
Roma-Inter 2-2, il tabellino
Questo il tabellino del match (video gol Roma-Inter 2-2):
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Santon (24′ st Kluivert), Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, N’Zonzi; Under (38′ st Pastore), Zaniolo (32′ st Perotti), Florenzi; Schick. A disposizione: Fuzato, Pellegrini, Riccardi, Marcano, Mirante, Celar. Allenatore: Di Francesco
INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Valero (35′ st Vecino), Brozovic, Joao Mario; Keita (17′ st Politano), Icardi, Perisic (35′ st Martinez). A disposizione: Gagliardini, Miranda, Ranocchia, Padelli, Candreva, Vrsaljko. Allenatore: Spalletti
ARBITRO: Rocchi di Firenze
MARCATORI: 37′ pt Keita (I), 6′ st Under (R), 21′ st Icardi (I), rig. 29′ st Kolarov (R)
NOTE: Espulso Spalletti per proteste al 47′ st. Ammoniti: Kolarov (R), Asamoah (I). Recupero: 0′ e 5′. Calci d’angolo: 2-1 per l’Inter