Nell’atteso posticipo della 36esima giornata di Serie A, il Milan di Stefano Pioli vince in rimonta per 3-1 sul campo del Verona e si riprende la vetta della classifica a più due sull’Inter. Negli altri tre match giocati oggi, l’Atalanta ha espugnato per 3-1 il campo dello Spezia mentre il Venezia ha sconfitto per 4-3 il Bologna. Infine pareggio per 1-1 nel delicato scontro diretto per la salvezza tra Salernitana e Cagliari.

Verona-Milan 1-3

Il Milan parte subito all’attacco con Theo Hernandez che all’8′ minaccia la porta scaligera con un sinistro da fuori. Poco dopo ci prova anche Krunic di testa, ma Montipò è attento ad alzare in corner. Al 15′ i rossoneri trovano la rete del vantaggio, ma annullato successivamente col VAR: lancio di Maignan per Tonali, che vince il duello con Ilic e non sbaglia a tu per tu con Montipò. Ma sul pallone calciato dal portiere francese, l’ex Brescia è in offside. Gli ospiti insistono e al 19′ Montipò salva su Calabria. Col passare dei minuti il Verona allenta la pressione, rendendosi anche pericoloso in una paio di circostanze. E al 38′ gialloblu in vantaggio: Lazovic entra in area dalla sinistra e serve sul secondo palo Faraoni, che stacca di testa e batte Maignan. Il Milan non ci sta e, prima dell’intervallo, trova l’importantissimo gol dell’1-1 al 48′: Leao a sinistra sfonda e arriva sul fondo, pallone rasoterra e Tonali sotto porta devia in rete.

La ripresa si apre con un Verona propositivo, ma sugli sviluppi di un corner a favore i giallobu subiscono la letale ripartenza del Milan per il 2-1 rossonero al 50′: Saelemaekers lancia Leao che parte in campo aperto, entra in area di rigore e mette al centro un pallone che Tonali deve solo spingere in rete. I padroni di casa provano a reagire, con Tameze che al 62′ calcia alto dal limite. Subito dopo arriva un doppio cambio per Pioli, che manda in campo Rebic per Giroud e Messias per Saelemaekers. In ripartenza gli ospiti si rendono pericolosi con Montipò attento su Leao, mentre al 67′ Tudor manda in campo Depaoli per Faraoni e Hongla per Casale. Invece in casa Milan dentro Bennacer per Krunic. Nel Verona entra Lasagna al 72′ al posto di Simeone, con l’ex Udinese subito pericoloso con un colpo di testa che non va fuori di molto. Nel finale dentro Ibrahimovic e Florenzi nel Milan, proprio quest’ultimo al minuto 87 chiude i conti col 3-1: scambio perfetto sulla destra con Messias, l’ex Roma entra in area e fa partire un gran diagonale col destro che trafigge Montipò. Poco male che nel recupero Messias sprechi il poker, perché il Milan vince 3-1.

Tutti i risultati: finisce pari Salernitana-Cagliari

Djuric-Ceppitelli, Salernitana-Cagliari

Negli altri match di giornata, all’ora di pranzo è arrivata la preziosa vittoria dell’Atalanta, in zona Europa League, col 3-1 rifilato allo Spezia allo stadio Picco. Gli orobici sono andati a segno con Muriel, Djimsiti e Pasalic, di Verde per i liguri il momentaneo 1-1 con cui si era chiuso il primo tempo. A seguire pirotecnico successo per 4-3 del Venezia sul Bologna, con i lagunari sempre ultimi con 25 punti ma ancora in lotta anche se a meno cinque dalla salvezza. Infine pareggio per 1-1 tra Salernitana e Cagliari, nello scontro diretto in zona retrocessione. La sfida dell’Arechi ha visto i campani andare avanti al 68′ col rigore di Verdi e i sardi pareggiare, nel lunghissimo recupero, al 99′ con Altare. A fine match il tecnico dei padroni di casa, sempre quart’ultimi con 30 punti e a più uno sui rossoblu, Davide Nicola, ha commentato:

“Tutti noi vorremmo risolvere quanto prima questo discorso. Abbiamo preso la pastiglia del gol all’ultimo, ma ci sono da dire diverse cose. Intanto l’impegno era tosto, arrivava una squadra con dei valori e che lotta per la salvezza come noi. Rispetto alla partita col Venezia l’abbiamo interpretata meglio, nella ripresa essendo la terza partita in una settimana abbiamo provato a imprimere gioco. Il pareggio può essere anche considerato giusto, ma sarebbe stato bellissimo ma anche troppo facile. Il nostro sogno si completerà all’ultima partita. Ora bisogna staccare, prepararci bene e pensare alla prossima”.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A