Novembre 30, 2023
Home » Il Parma sorprende il Torino all’Olimpico: blitz esterno per 2-1

Il Parma sorprende il Torino all’Olimpico: blitz esterno per 2-1

Il Parma espugna l’Olimpico, nel secondo anticipo della 12esima giornata di Serie A, vincendo per 2-1 contro il Torino di Walter Mazzarri. Decisivi i gol di Gervinho e Inglese, non basta la rete di Baselli al Torino. In classifica adesso il Parma sale a quota 17 punti, appaiando proprio il Torino e la Fiorentina.

LA PARTITA – Il Torino vuole continuare a stupire e condurre un campionato di vertice. Dopo la vittoria per 4-1 sul campo della Sampdoria serve continuità, ma per farlo servirà battere in casa il Parma. Sul fronte formazione, Walter Mazzarri continua a puntare sul 3-4-1-2: davanti a Sirigu ci saranno i confermatissimi Izzo, N’Koulou e Djidji. A centrocampo spazio per De Silvestri, Baselli, Rincon e Aina, con Soriano messo alle spalle di Iago Falque e Belotti. Per Zaza l’ennesima panchina. Dall’altra parte il Parma è reduce dal pareggio interno a reti inviolate contro il Frosinone, che ha fatto salire i ducali a quota 14 punti in classifica. Per i crociati l’ultima trasferta non è stata felice, con la netta sconfitta per 3-0 sul campo dell’Atalanta. Sul fronte formazione, Roberto D’Aversa non si schioda dal solito 4-3-3. Tra i pali ci sarà Sepe, con Iacoponi, Alves, Bastoni e Gagliolo nel quartetto difensivo. A centrocampo Grassi, Scozzarella e Barillà, con Gervinho, Inglese e Biabiany a comporre il tridente offensivo.

Primo tempo, il Torino paga un avvio distratto

La partita inizia con un Parma più ‘cattivo’ e voglioso di fare la partita. Il Torino resta sorpreso e viene punito al 9’ da Gervinho: errore clamoroso della difesa del Torino, con Nkoulou e Izzo che non si intendono. Gervinho ci crede, recupera il pallone, entra nell’area piccola e batte Sirigu da due passi. La reazione del Torino si esaurisce con una grande chance sciupata da Belotti che alza troppo da pochi passi una sponda aerea di Soriano. Ma i granata sono svagati e al 25’ il Parma trova lo 0-2: Gervinho vede la sovrapposizione di Gagliolo e lo serve, taglio sul primo palo di Inglese che, sul cross del compagno, va incontro al pallone e fulmina Sirigu con un tocco destro di punta. I granata sbandano e al 30’ Biabany spreca il tris con un destro troppo centrale davanti a Sirigu dopo un’altra ripartenza. Il finale di tempo però vede arrivare la reazione rabbiosa del Torino che al 37’ accorcia le distanze: dopo una serie di batti e ribatti, la palla finisce al limite sul destro di Baselli che spara a rete e batte Sepe. Gli ospiti vanno in difficoltà e nei minuti finali vengono graziati dall’arbitro Massa che non sanziona un netto fallo di Gagliolo al limite su De Silvestri lanciato a rete. Grandi proteste del Torino, ma nulla di fatto.

Secondo tempo, il Parma resiste e gela l’Olimpico

Il secondo tempo si apre senza cambi, anche se Mazzarri al 48’ decide di mandare in campo Zaza per Djidji, passando al modulo 4-3-1-2. Ma è il Parma in contropiede a sprecare ancora la palla del tris al 53’: contropiede rapidissimo condotto dall’inarrestabile Gervinho, l’ivoriano arriva sino all’interno dell’area di rigore e scarica a destra per Inglese, tutto solo davanti a Sirigu alza la mira e colpisce una clamorosa traversa. Mazzarri al 58’ passa al 4-2-4 inserendo Berenguer per Soriano. Proprio lo spagnolo si rende pericoloso con un destro che Sepe respinge, poi salvato dai propri difensori. D’Aversa cambia qualcosa nel suo Parma, inserendo Gazzola per Biabiany e Ceravolo per Inglese, passando al 3-5-2. Il Torino ci prova a pieno organico, ma è ancora il Parma a sfiorare la terza rete con due incursioni di Gagliolo che Sirigu deve sventare in corner. Finisce 2-1 per il Parma, il Torino torna a perdere dopo sei risultati utili consecutivi

TI POTREBBE INTERESSARE…

Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams

Info autore

Lascia un commento