Nel posticipo serale della 29esima giornata di Serie A l’Inter di Simone Inzaghi ha pareggiato per 1-1 sul campo del Torino, trovando il pari con Sanchez nei minuti di recupero dopo la rete in avvio di Bremer (12′) per i granata. Negli altri match, il Napoli ha vinto per 2-1 sul campo del Verona mentre la Fiorentina ha piegato in casa per 1-0 il Bologna. Infine i pareggi di Atalanta e Roma, rispettivamente contro Genoa in casa (0-0) e Udinese in trasferta (1-1).
Torino-Inter 1-1
Il match inizia subito su buoni ritmi e con Belotti già pericoloso al minuto 3. Dal canto suo l’Inter risponde presente all’11’ con Dzeko che saggia i riflessi di Berisha. Ma iIl Torino è molto aggressivo, concretizzando un miglior approccio con la rete del vantaggio al 12’: sugli sviluppi di un corner, la palla viene colpita da Pobega che di fatto serve Bremer per il più facile dei tocchi sotto porta. I padroni di casa non si fermano e subito dopo sfiorano il bis, ma Handanovic dice no a Belotti e poi Bastoni anticipa il tap-in di Pobega. I nerazzurri reagiscono e al 16’sfiorano il pari, con Berisha ancora pronto e reattivo sul colpo di testa di Lautaro Martinez. Alla mezz’ora il portiere di casa è nuovamente chiamato in causa dalla punizione di Calhanoglu, mentre al 38’ proteste in casa granata per un contatto in area ospite tra Ranocchia e Belotti. Ma Guida prima e il VAR poi non ravvisano alcun fallo.
La ripresa si apre con due volti nuovi nell’Inter, dentro Dimarco per Bastoni e Gosens per Perisic. L’Inter parte forte e si rende pericolosa due volte con Vecino e il nuovo entrato Dimarco. Il Torino fatica di più e al 60′ Dzeko sfiora il pari mandando di poco a lato un bel colpo di testa. Poco dopo però i granata vanno vicinissimi al raddoppio: Brekalo viene servito in area, supera Handanovic e calcia a botta sicura trovando la chiusura provvidenziale di Gosens. E sul corner successivo Izzo, da poco in campo, impegna Handanovic in una grande respinta. A metà frazione Inzaghi manda in campo anche Sanchez per Lautaro e Vidal per Vecino. Ma non sono gli ultimi ingressi, visto che c’è spazio per Correa, Rodriguez, Ansaldi, Sanabria e Ricci. Gli assalti finali dell’Inter vengono premiati al 93′ col pareggio di Sanchez, che batte Berisha dopo l’assist perfetto di Dzeko. Finisce 1-1, con i nerazzurri adesso a meno quattro dalla vetta della classifica (e con un match da recuperare).
Gli altri risultati: vince il Napoli, pareggiano Atalanta e Roma

Nelle altre sfide domenicali, si è cominciato all’ora di pranzo col successo casalingo di misura della Fiorentina sul Bologna con la rete al minuto 70 di Torreira (ospiti in dieci dal 41′ del primo tempo per l’espulsione di Bonifazi). Alle ore 15:00 invece il Napoli ha espugnato per 2-1 il Bentegodi di Verona, grazie alla doppietta di Victor Osimhen (di Faraoni la rete scaligera sul punteggio però di 0-2). Un successo prezioso quello conquistato dai partenopei, restando con 60 punti a meno tre dalla vetta.
Infine, nei due match in programma alle 18:00, Atalanta e Roma hanno ‘steccato’ nella loro rincorsa ad un piazzamento in Champions League. Gli orobici sono stati fermati in casa sullo 0-0 dal Genoa, mentre i giallorossi hanno pareggiato per 1-1 alla Dacia Arena contro l’Udinese, impattando col rigore di Pellegrini al 94′ l’iniziale vantaggio friulano con Molina al 15′. Atalanta e Roma sempre al quinto posto con 48 punti, ma ora a meno otto dalla Juventus quarta (anche se i nerazzurri di Gasperini hanno un match da recuperare).