La super sfida al vertice della 28esima giornata di Serie A ha visto il successo del Milan per 1-0 grazie al gol messo a segno da Olivier Giroud al 49′, con il francese bravo a finalizzare un tiro cross di Calabria. Rossoneri che tornano in testa alla classifica, con 60 punti, a più due sull’Inter, che deve recuperare la partita con il Bologna. Napoli che scende al terzo posto con 57 punti, a meno tre dal primo posto e a meno uno dai nerazzurri.
Serie A, le formazioni di Napoli-Milan
Sul fronte formazioni, Spalletti cambia soloun uomo rispetto alla vincente trasferta dell’Olimpico con la Lazio, col ritorno in cabina di regia di Lobotka al posto di Demme. Per il resto ci sono Politano, Zielinski e Insigne alle spalle di Osimhen nel solito 4-2-3-1. Dall’altra parte Pioli dà fiducia a Kalulu al fianco di Tomori al centro della difesa, mentre a centrocampo affianca Bennacer a Tonali avanzando Kessié sulla linea dei trequartisti. L’unica punta è Giroud, con Ibrahimovic che va in panchina.
La cronaca di Napoli-Milan
Il posticipo della ventottesima giornata di Serie A non regala tantissime occasioni da gol. Il tabellino nel primo tempo recita soltanto un tiro in porta, tra l’altro non pericoloso. Sia Napoli che Milan recriminano per un calcio di rigore. I rossoneri per un intervento di Koulibaly su Bennacer, che accentua la caduta. Gli azzurri per una scivolata di Tomori in ritardo su Osimhen. Il secondo tempo vede la squadra di Pioli partire forte e trovare il gol del vantaggio al 49′ con Giroud, che finalizza su tiro cross di Calabria. I partenopei provano il forcing ma producono solo un paio di palle gol. Su Osimhen è bravo Maignan, mentre nel finale un tiro a giro di Ounas finisce non di molto a lato. Nei minuti di recupero Saelemaekers spreca a tu per tu con Maignan.

Il tabellino di Napoli-Milan
Il tabellino del posticipo della ventottesima giornata di Serie A:
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (31′ st Mertens), Lobotka (37′ st Lozano); Politano (22′ st Ounas), Zielinski (37′ st Anguissa), Insigne (22′ st Elmas); Osimhen. A disposizione: Meret, Marfella, Ghoulam, Juan Jesus, Zanoli, Demme, Petagna. Allenatore: Spalletti
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria (35′ st Florenzi), Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali (23′ st Krunic); Messias (35′ st Saelelmaekers), Kessie, Leao (45′ st Ibrahimovic); Giroud (23′ st Rebic). A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Toure, Gabbia, Castillejo, Brahim Diaz, Maldini. Allenatore: Pioli
ARBITRO: Orsato di Schio
MARCATORI: 4′ st Giroud (M)
NOTE: Ammoniti: Koulibaly, Rrahmani, Osimhen, Ounas (N); Giroud, Theo Hernandez, Maignan, Florenzi (M). Recupero: 4′ pt, 5′ st.
Gli altri risultati: vincono Juventus e Sassuolo

Nelle altre tre sfide domenicali, si è cominciato all’ora di pranzo col pareggio senza reti al Ferraris tra Genoa ed Empoli che non aiuta più di tanto i liguri nella corsa salvezza. Alle ore 15:00 vittoria netta del Sassuolo per 4-1 sul campo del Venezia, con Raspadori, Berardi (doppietta su rigore) e Scamacca (anche lui dal dischetto) a trascinare ancora gli emiliani al successo. Finisce a reti inviolate anche Bologna-Torino, mentre è 1-1 al Franchi tra Fiorentina e Verona: vantaggio viola con Piatek al 10′ e pari scaligero con Caprari su rigore al 20′. Infine successo di misura della Juventus allo Stadium contro lo Spezia, con Morata a segno al 21′ del primo tempo. Match non esaltante della squadra di Allegri, ma vittoria importante per consolidare il quarto posto.