L’attesissimo scontro al vertice della 25esima giornata di Serie A tra Napoli e Inter ha visto le due squadre dividersi la posta in palio con l’1-1 finale dello stadio Maradona. Un match equilibrato, combattuto e teso, con i partenopei andati in vantaggio al 7′ del primo tempo col rigore di Insigne. Ad inizio ripresa l’immediato pari nerazzurro a firma Dzeko, poi è prevalsa la stanchezza e anche la paura di perdere.

CRONACA NAPOLI-INTER – Subito uno sguardo alle formazioni ufficiali, con Luciano Spalletti che schiera i partenopei col solito 4-2-3-1. Davanti ad Ospina ci sono Di Lorenzo, Rrhamani, Koulibaly e Mario Rui. A metà campo Lobotka e Fabian Ruiz, con Politano, Zielinski e Insigne alle spalle di Osimhen. Dall’altra parte Simone Inzaghi manda in campo l’Inter col consueto 3-5-2: Handanovic tra i pali, con Skriniar, De Vrij e Dimarco in difesa. A metà campo Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu e Perisic, con Dzeko e Lautaro di punta.

Primo tempo, la sblocca Insigne

Si comincia subito su buoni ritmi e al 4′ arriva immediato l’episodio che sblocca il match: cross basso di Zielinski per Osimhen che entra in contatto in area con De Vrij, la palla arriva a Di Lorenzo che calcia e sfiora l’incrocio dei pali. Al VAR però c’è subito lavoro, l’arbitro Doveri viene richiamato a guardare le immagini che evidenziano il netto tocco del difensore olandese sull’attaccante di casa. Arriva quindi il calcio di rigore che Insigne trasforma al 7′ con un destro incrociato, battendo Handanovic. Sulle ali dell’entusiasmo il Napoli sfiora anche il raddoppio al 12′: Politano crossa al centro, dopo un rimpallo Insigne appoggia all’indietro per Zielinski, gran conclusione dal limite che colpisce il palo e termina sul fondo.

L’Inter dopo il quarto d’ora aumenta la pressione offensiva, attaccando specie sulla destra con Dumfries. Al 26′ arriva anche il primo cambio del match, con Politano che accusa un problema fisico e viene sostituito da Elmas. I nerazzurri non creano grandi occasioni, anzi sono ancora i partenopei a rendersi pericolosi con Osimhen prima (27′) e Insigne poi (29′), ma senza trovare la giusta precisione nelle conclusioni verso la porta nerazzurra. Gli ospiti ci provano al 36′, ma sul cross di Perisic il colpo di testa tentato da Dzeko è troppo debole e centrale per impensierire Ospina. All’intervallo, dopo due minuti di recupero, si va col Napoli in vantaggio di un gol.

Secondo tempo, Dzeko firma l’1-1

Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con l’Inter a trovare subito la rete dell’1-1 al 47′: cross al centro di Lautaro dalla destra, un tocco di Di Lorenzo in area mette in moto Dzeko che nell’area piccola batte Ospina con un tiro sotto la traversa. Tutto da rifare dunque per il Napoli, che però sfiora nuovamente il vantaggio al 55′: errore in disimpegno tra Brozovic e Barella, s’inserisce Osimhen che punta la porta e chiama Handanovic al grande intervento col piede. Il match resta equilibrato e godibile, con tanta intensità in mezzo al campo ma col giusto agonismo.

Al 69′ il Napoli costruisce un’altra ottima occasione: Insigne mette una gran palla sul secondo palo, Elmas da posizione ravvicinata conclude col destro ma Handanovic con la mano di richiamo alla disperata la mette in angolo. Poco dopo Spalletti effettua il secondo cambio, inserendo Anguissa al posto di Fabian Ruiz. Tuttavia i ritmi si abbassano decisamente con lo scorrere dei minuti, con due squadre più attente a non sbagliare che a offendere. La sfida del Maradona porta in dote un punto a testa, per un pareggio assolutamente giusto.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A