Il posticipo conclusivo della 23esima giornata di Serie A ha visto Milan e Juventus pareggiare senza reti, al termine di un match scarsamente qualitativo e con pochissime occasioni. La squadra di Pioli aggancia al secondo posto il Napoli a quota 49 punti a va a -4 dall’Inter capolista e dopo la sosta c’è il derby della Madonnina. Dall’altra parte sorpasso mancato per la Juventus, con i bianconeri di Allegri sempre al quinto posto a quota 42 punti, ad una lunghezza di dall’Atalanta quarta forza del campionato.

CRONACA MILAN-JUVENTUS – Subito sguardo alle formazioni ufficiali, con Stefano Pioli che schiera il Milan col solito 4-2-3-1. Davanti a Maignan spazio per Calabria, Kalulu, Romagnoli e Theo Hernandez, in mediana Tonali e Krunic mentre in avanti spazio per Messias, Brahim Diaz e Leao alle spalle di Ibrahimovic. Dall’altra parte Massimiliano Allegri punta sull’ormai consueto 4-4-2 con De Sciglio, Rugani, Chiellini e Alex Sandro davanti a Szczęsny. A centrocampo Cuadrado e McKennie esterni, con Locatelli e Bentancur in mezzo, mentre in avanti Dybala a supportare Morata.

Primo tempo, 0-0 al Meazza

La prima frazione di gioco regala grande intensità, ma anche poco spettacolo. Le due squadre giocano in maniera attenta e oculata, preoccupate più di non sbagliare che di offendere. I duelli duri comunque non mancano, così come le giocate indivduali. Come quella che al 13’ porta Cuadrado al tiro, dopo una bella discesa sulla destra, ma botta mancina termina fuori di poco. La risposta rossonera arriva al minuto 20: grande giocata di Leao che duetta prima con Messias e poi con Ibrahimovic, controllo al limite e tiro, ma Szczesny respinge seppur con qualche affanno. Al 28′ invece Pioli è costretto ad effettuare il primo cambio, con Ibrahimovic out per un problema fisico e inserendo Giroud al suo posto. Nell’ultima parte di frazione la partita perde decisamente ritmo e Di Bello pone fine alle ostilità dopo due minuti di recupero sul punteggio di partenza.

Dybala-Hernandez, Milan-Juventus

Secondo tempo, pochissime emozioni

La ripresa si apre senza cambi, ma il copione della sfida resta identico. Le emozioni non arrivano e lo spettacolo, complice anche un terreno di gioco pessimo, non c’è. La Juventus tiene maggiormente il pallone ma con una certa sterilità, dall’altra parte il Milan si affida quasi esclusivamente alle folate di Theo Hernandez. E così i due tecnici decidono di cambiare: Pioli manda dentro Saelemaekers e Bennacer, invece Allegri inserisce Arthur e Bernardeschi. Un paio di sortite offensive rossonere provano a scaldare i 5mila del Meazza, ma Giroud prima spreca malamente un cross di Calabria, poi incorna bene ma trova pronto Szczesny. Ma succede poco altro, gli attacchi non incidono e la serata di San Siro si chiude senza sussulti. Nemmeno gli inserimenti di Florenzi, Rebic e Kean cambiano qualcosa. Lo 0-0 finale è, per quanto visto in campo, il risultato più giusto.

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A