Finisce 1-1 il Derby della Mole, valido per l’anticipo della 26esima giornata di Serie A. La Juventus manca il salto definitivo verso la zona Champions League, il Torino ritrova il ‘Gallo’ Belotti e il derby si chiude senza vincitori. Un gol per tempo all’Allianz Stadium: vantaggio bianconero firmato nella prima frazione da De Ligt e risposta granata nella ripresa con la girata di Belotti.

CRONACA JUVENTUS-TORINO – Partendo dalle formazioni ufficiali, Massimiliano Allegri deve rinunciare all’ultimo anche a Rugani (problema muscolare le riscaldamento). E così, senza anche Bonucci e Chiellini, c’è Alex Sandro a far coppia con De Ligt e il conseguente inserimento di Luca Pellegrini a sinistra. Per il resto ormai consueto 4-3-3 con Morata, Vlahovic e Dybala nel tridente. Dall’altra parte Ivan Juric manda in campo il Torino col solito 3-4-2-1 con Belotti centravanti sostenuto da Lukic e Brekalo sulla trequarti, mentre Pobega e Mandragora costituiscono la diga in mezzo al campo.

Primo tempo, 1-0 firmato De Ligt

Si comincia subito su ritmi alti e col Torino pericoloso al 10′, ma Szczęsny è determinante nel toccare di piede il pallone radente di Brekalo tanto basta per mettere fuori causa Belotti pronto a spingere in rete. La replica della Juventus è immediata all’11’: grande imbucata di Zakaria per lo scatto di Rabiot che si invola tutto solo verso l’area di rigore e prova il mancino in diagonale con la sfera di un soffio a lato. Al minuto 14 però Juventus comunque in vantaggio: angolo a rientrare di Cuadrado verso il secondo palo dove arriva De Ligt che svetta su Vojvoda e di testa batte Milinkovic-Savic.

I granata accusano il colpo e la Juventus al 23′ sfiora anche il raddoppio: giocata di Locatelli che fa correre Pellegrini che mette basso in mezzo per l’arrivo di Dybala che calcia con il mancino trovando la respinta di Milinkovic-Savic. Dalla mezz’ora in poi il Torino prova a intensificare la sua pressione offensiva, collezionando anche diversi corner sui quali però la difesa bianconera resta sempre molto attenta. Le folate offensive di Vojvoda e Singo sulle fasce producono diversi traversoni al centro, ma Szczęsny risolve più di un problema con uscite sempre perfette. All’intervallo si va sull’1-0 per la Juventus.

Secondo tempo, Belotti fa 1-1

Il secondo tempo, con De Sciglio al posto di Pellegrini, si apre con un sinistro da fuori di Mandragora che trova la riposta di Szczesny. Poco dopo ci prova anche Dybala, il quale però chiede il cambio alla propria panchina. L’argentino esce rassicurando tutti sulle sue condizioni, con Allegri che inserisce McKennie. La Juventus però sembra vivere troppo sul gol di vantaggio e il Torino infatti ne approfitta, trovando la rete dell’1-1 al 62′: Brekalo arriva sul fondo e mette il pallone in mezzo per Belotti che tutto solo si coordina e con un sinistro al volo batte Szczesny.

Il Torino ci crede e carica a testa bassa, sfiorando il sorpasso poco dopo: tacco di Brekalo per il mancino di Mandragora che, anche lievemente deviato da Cuadrado, termina di un soffio a lato del palo. Al 74′ Allegri manda in campo Arthur per Locatelli e Kean per un Vlahovic spento e troppo isolato in avanti. Dall’altra parte spazio per Ansaldi e Belotti, con la Juventus che insiste alla ricerca del nuovo vantaggio. Ma non succede altro, il Derby della Mole finisce con un giusto pareggio.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A