La sedicesima giornata della Serie A 2022/2023 si è chiusa con i due posticipi delle ore 20:45, con gli occhi che erano soprattutto puntati sul big match Inter-Napoli del Meazza. E i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno piegato la capolista, con merito, imponendosi per 1-0 con la firma di Dzeko ad inizio del secondo tempo. Nell’altra sfida Udinese-Empoli, giocata alla Dacia Arena, è maturato un pareggio per 1-1.

Inter-Napoli 1-0

Il primo tempo del Meazza, pur finendo 0-0, non tradisce le attese, ma è l’Inter ad avere il rammarico più grande. I nerazzurri partono forte e al 4′ arriva la prima grande chance: traversone dalla destra di Lukaku per Dimarco che si fionda sul pallone, ma incredibilmente non trova lo specchio a due passi da Meret. Il Napoli gioca sotto ritmo e al 26′ rischia ancora grosso: Lukaku scatta in profondità e va al traversone, Dzeko, in area, appoggia per Darmian che, tutto solo, calcia alto graziando i partenopei. Alla mezz’ora si fanno vedere quest’ultimi, ma Zielinski calcia male da ottima posizione. Ma nel finale arriva la terza grande chance per i nerazzurri: Barella, con un colpo di tacco geniale innesca Lukaku, il belga penetra in area ma col destro calcia sopra la traversa.

La ripresa si apre con l’Inter ancora arrembante, ma questa volta al 56′ arriva il gol del meritato 1-0: Mkhitaryan ribalta il gioco e trova libero Dimarco, il laterale mancino affonda e fa partire un preciso traversone pescando Dzeko che di testa non dà scampo a Meret. Il Napoli prova a reagire e al 61′ si fa vedere Kvaratskhelia con un sinistro sull’esterno della rete. Poco dopo arriva un doppio cambio per parte: nei nerazzurri dentro Gosens per Dimarco e Lautaro per Lukaku, mentre nei partenopei spazio per Lozano (fuori Politano) e Raspadori (out Zielinski). Il finale di match vede due squadre stanche ma che comunque si affrontano con grande ardore. L’Inter non soffre la sterile pressione degli ospiti, con Spalletti che all’85’ si gioca anche la carta Simeone. E il Napoli crea la propria occasione migliore per segnare al 90′, con Raspadori che impegna Onana con un destro dall’interno dell’area.

Kim e Lukaku durante Inter-Napoli

Udinese-Empoli 1-1

Il match della Dacia Arena resta in equilibrio appena 3 minuti, dato che l’Empoli trova subito il vantaggio: il nuovo arrivato Caputo lavora un pallone in area e lo serve a rimorchio per Baldanzi che di prima intenzione calcia sul secondo palo battendo Silvestri. L’Udinese prova a reagire, sfiorando il pari al 39′ con un destro da fuori di Pereyra che Vicario devia mandandolo sul palo. Nella ripresa però la pressione dell’Udinese si concretizza al 70′ con la rete dell’1-1 di Pereyra: Udogie scappa via sulla sinistra, cross perfetto per Pereyra che di prima intenzione insacca con il destro sul palo più lontano. L’Empoli finisce anche il match in dieci, a causa dell’espulsione di Akpa-Akpro al 79′.

REPORT PARTITE ORE 12:30 e 14:30

REPORT PARTITE ORE 16:30 e 18:30

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A