La prima sfida della 23esima giornata di Serie A ha visto il Napoli di Luciano Spalletti imporsi per 2-0 al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Una sfida che i partenopei hanno indirizzato già nel primo tempo con le firme, ormai fisse, di Kvaratskhelia e Osimhen. Un successo che mette al proprio posto un altro tassello verso lo Scudetto, con i partenopei già a quota 62 punti. Invece i neroverdi di Alessio Dionisi restano fermi con 24 punti, momentaneamente a più sette sulla zona retrocessione.
Sassuolo-Napoli 0-2
Il primo tempo del Mapei Stadium è bellissimo, intenso e giocato a ritmi altissimi. Il Napoli parte bene comandando il gioco, ma serve una magia di Kvarastkhelia per sbloccare il risultato al 12′: il numero 77 riceve a centrocampo, salta con uno scavetto Maxime Lopez, brucia in velocità Laurienté e punta Erlic al limite, poi il georgiano sposta palla sul destro e fredda Consigli. La reazione del Sassuolo arriva immediatamente, con Laurienté che salta Di Lorenzo ma il suo destro incrociato colpisce il palo a Meret battuto.
Poco dopo ci prova anche Defrel, ma il Napoli è letale e al 26′ sfiora il raddoppio: Osimhen scatta in velocità sull’errore di Ruan, il nigeriano sbilancia con una finta Erlic e poi col mancino colpisce un clamoroso palo con Consigli fermo. Tuttavia lo 0-2 è solo rimandato, dato che puntuale arriva al minuto 33: Rrahmani lancia profondo per Osimhen, che scappa tra i due centrali e da posizione defilata fa partire un destro secco che ‘buca’ colpevolmente Consigli sul primo palo. I padroni di casa accusano il colpo, rischiando anche di subire il tris ospite in un paio di circostanze. Ai neroverdi non dice bene nemmeno al 40′, quando Laurienté sigla il possibile 1-2, ma col VAR che annulla per un fuorigioco attivo di Defrel.

La ripresa si apre senza cambi ma con un Napoli subito vicino al tris: recupera palla alto di Lobotka, poi Kvaratskhelia verticalizza subito per Osimhen, ma stavolta l’ex Lille, a tu per tu con Consigli, mette a lato d’esterno. Poco dopo il portiere di casa deve invece metterci i guantoni per fermare l’indiavolato attaccante azzurro. Al 57′ Dionisi manda in campo Pinamonti per Defrel, mentre dall’altra parte Zielinski rileva Politano.
I padroni di casa provano a inventarsi qualcosa per riaprire la contesa, ma il Napoli non concede praticamente nulla. La girandola di cambi vede entrare tra gli altri Ceide e Thorstvedt nel Sassuolo, mentre tra gli ospiti spazio per Ndombele, Lozano e Simeone. Proprio quest’ultimo nei minuti di recupero va a bersaglio per il possibile 0-3, ma la rete dell’argentino viene annullata dal VAR per posizione di fuorigioco dell’assist-man Lozano. Ma va benissimo anche così per la capolista, che centra la ventesima vittoria in campionato.