Il posticipo domenicale della 26esima giornata di Serie A ha visto la Juventus di Massimiliano Allegri battere per 4-2 la Sampdoria, al termine di una partita intensa e spettacolare. Nelle altre sfide la Roma di Mourinho è andata ko all’Olimpico nel pirotecnico 3-4 finale contro il Sassuolo, restando in quarta posizione con 47 punti assieme al Milan (che però deve ancora giocare). Nel pomeriggio invece successo esterno della Fiorentina per 2-0 allo Zini contro la Cremonese e pareggio 1-1 al Bentegodi tra Verona e Monza, mentre il Torino ha fatto suo per 2-0 il lunch match del Via del Mare contro il Lecce.
Juventus-Sampdoria 4-2
Il primo tempo dello Stadium regala emozioni, spettacolo e gol, chiudendosi sul 2-2. I blucerchiati iniziano meglio, sprecando subito una chance con Gabbiadini. Dall’altra parte la Juventus non sta a guardare e all’11’ passa in vantaggio con un colpo di testa di Bremer. Il match sembra già chiudersi al 26′, quando Rabiot trova il gol del 2-0, ancora di testa sul traversone di Miretti. Ma gli ospiti reagiscono e nel giro di un minuto, tra il 31′ e il 32′ trovano la clamorosa rimonta. Il gol dell’1-2 blucerchiato porta la firma di Augello con un destro all’angolino, poi subito dopo è Djuricic a perforare Perin sul pallone servitogli da Zanoli. All’intervallo si va sul 2-2.
La ripresa si apre con due cambi nei bianconeri, dentro Locatelli per Barrenechea e Cuadrado per Bonucci. Ovviamente la Juventus attacca a testa bassa, a caccia del nuovo vantaggio. E questo arriva al minuto 64: suggerimento di Fagioli per Rabiot che stoppa e calcia verso la porta battendo Turk che non riesce ad opporsi. Restano dei dubbi sul controllo da parte di Rabiot che dopo aver toccato la sfera con il petto sembra toccare con il braccio. Tuttavia il VAR non ravvisa irregolarità e concede il gol.
Quattro minuti dopo i padroni di casa potrebbero chiudere i conti, ma Vlahovic spedisce sul palo un calcio di rigore concesso per un fallo di Augello su Cuadrado. Nel finale i blucerchiati si spingono in avanti e concedono il fianco ai bianconeri, i quali hanno diverse chance per il poker, come all’82’ con la traversa colpita da Cuadrado. E il 4-2 arriva proprio negli istanti finali con Soulé, che ribadisce in rete una respinta di Turku su Vlahovic. Con questo successo la Juventus sale al settimo posto solitario con 38 punti, adesso a meno quattro dall’Atalanta.
Roma ko col Sassuolo, vincono Fiorentina e Torino

Nel match delle ore 18:00 la Roma ko per 4-3 all’Olimpico contro il Sassuolo. Ai giallorossi è stato fatale un primo tempo decisamente storto, chiuso sotto 3-1 e con l’uomo in meno. Inizio shock coi neroverdi avanti 2-0 dopo appena 17 minuti con la doppietta di Laurienté, che Zalewski dimezza poco dopo. Ma prima dell’intervallo l’episodio che indirizza il match, con Kumbulla che viene espulso per un fallo di reazione su Berardi in area di rigore, comportando anche il calcio di rigore (trasformato dallo stesso fantasista ospite). Nella ripresa Dybala va subito a segno per il 2-3, ma Pinamonti al 75′ riporta a due i gol di vantaggio per gli emiliani. Tardivo e utile solo ai fini statistici il 3-4 finale di Wijnaldum al 94′. Un ko che lascia fermi i ragazzi di Mourinho con 47 punti, mentre i neroverdi di Dionisi toccano quota 33.
Nelle altre tre sfide di questa domenica la Fiorentina ha infilato il terzo successo consecutivo nel 2-0 sul campo della Cremonese (rimasta ultima con 12 punti). La formazione di Italiano, adesso salita a quota 34 punti, è andata in vantaggio al 27′ del primo tempo con Madragora, chiudendo i conti ad inizio ripresa con Cabral. Invece è 1-1 tra Verona e Monza, con la sfida del Bentegodi che si è accesa in avvio di secondo tempo: vantaggio scaligero con Verdi al 51′ e pari brianzolo di Sensi al 55′. Infine, nel lunch match del Via del Mare, il Torino si è imposto per 2-0 contro il Lecce, grazie all’uno-due firmato in avvio da Singo (20′) e Sanabria (23′). La formazione di Juric è salita a quota 37 punti, in piena lotta per la zona Europa.