La terza giornata della Serie A 2023/2024, proseguita sabato con quattro anticipi, si è chiusa in questa domenica 3 settembre con altre quattro sfide. Nelle ultime due la Juventus di Massimiliano Allegri ha vinto per 2-0 sul campo dell’Empoli, mentre il Lecce supera con lo stesso risultato la Salernitana al Via del Mare. In precedenza l’Inter di Simone Inzaghi ha travolto la Fiorentina nel 4-0 del Meazza, invece il Torino ha piegato di misura il Genoa con la rete di Radonjic al 95′.

Empoli-Juventus 0-2

Il primo tempo del Castellani vede la Juventus creare tanto ma sprecare anche molto, chiudendo avanti solo 1-0. Il gol che sblocca il risultato arriva al 24′: dopo essersi già visto annullare un precedente gol per fallo sul portiere ospite, Danilo rompe l’equilibrio in mischia. Al 37’ altro episodio di una prima frazione a senso quasi unico: Maleh atterra Gatti in area, l’arbitro Ayroldi indica il dischetto. Si presenta Vlahovic, che però si fa ipnotizzare da Berisha dagli undici metri, fallendo la chance per raddoppiare. Nella ripresa l’Empoli fatica a rendersi pericoloso, anzi è la Juventus che trova il raddoppio all’82’ con Chiesa: Milik lancia Chiesa in campo aperto, l’attaccante salta Berisha e deposita in rete chiudendo il match.

Lecce-Salernitana 2-0

La sfida del Via del Mare non vive fasi di studio, dato che il Lecce al 6′ sigla l’1-0: Gendrey e Almqvist scambiano sull’out di destra, cross teso all’indirizzo di Krstovic che anticipa e spizza di testa mandando il pallone sul palo più lontano, imprendibile per Ochoa. Il portiere messicano tiene a galla i suoi al 18′, salvando sul destro radente di Banda. La reazione della Salernitana è sterile, ma al 44′ c’è una grande chance per pareggiare: palla filtrante di Kastanos per Candreva, il numero 87 controlla e spara a botta sicura ma Falcone si oppone alla grande. Nella ripresa il risultato resta in bilico, con i campani vicini al pari con Cabral al 74′ che colpisce il palo. Ma la parola fine arriva al 98′ col 2-0 del Lecce siglato da Strefezza dal dischetto, per un rigore concesso col VAR per un fallo di mano commesso da Cabral. I giallorossi di D’Aversa salgono a quota 7 punti, la Salernitana resta ferma a 2.

Poker Inter alla Fiorentina, Torino di misura

Esultanza Lautaro Martinez e Thuram, Inter-Fiorentina

Invece, parlando dei due match delle ore 18:30, iniziamo dal netto successo casalingo dell’Inter nel 4-0 rifilato alla Fiorentina. Un match mai in discussione e che i nerazzurri hanno preso in mano al 24′ con l’1-0 siglato da Thuram. Poi, nella ripresa, i padroni di casa hanno dilagato andando a segno con Lautaro Martinez al 53′, Calhanoglu su rigore al 58′ e ancora il numero 10 argentino al 73′ (per lui sono già 5 i gol in campionato).

Al termine della sfida del Giuseppe Meazza il tecnico interista, Simone Inzaghi, ha commentato con grande soddisfazione: “Finora abbiamo fatto cinquanta giorni perfetti, i ragazzi hanno lavorato tutti con grande spirito, sapendo che il mercato era aperto. Grandissimo spirito. Il Derby alla ripresa? Al di là della classifica, è importante per quello che rappresenta il derby, per tutti noi, per i tifosi. Sappiamo come è andata sia l’anno scorso che due anni fa: abbiamo grande rispetto del Milan, è una squadra ben allenata, con ottimi principi di gioco. Avremmo voluto tutti prepararla come per queste tre partite, noi come il Milan, però nel calcio moderno ci sono queste variabili e i calciatori sono felici di rappresentare le proprie nazionali”.

Nell’altra sfida dell’Olimpico è arrivato il successo per 1-0 del Torino contro il Genoa, grazie alla prodezza personale di Radonjic al 95′ sbloccando un match bloccato e non certamente spettacolare. Per i granata è la prima vittoria in campionato, mentre i rossoblù incassano la seconda sconfitta stagionale restando fermi con 3 punti. A fine match il tecnico torinista Ivan Juric ha dichiarato: “Radonjic ha fatto un gol da artista. Ha un talento smisurato, da allenatore vorrei vederlo sempre così. L’anno scorso ha preso tanti pali e traverse, poi è un bravo ragazzo. Siamo una squadra costruita con meno forza fisica e più qualità, dobbiamo trovare ancora equilibrio. Ma va bene, ci sono momenti in cui non è tutto perfetto”.

Info Serie A 2023/2024

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2023/2024

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A