La terza giornata della Serie A 2023/2024, iniziata con i due anticipi di venerdì sera, è continuata in questo sabato 2 settembre, con altri quattro match. Negli ultimi due il Napoli di Rudi Garcia ha incassato il primo ko stagionale cedendo per 2-1 in casa contro la Lazio (che già aveva vinto al Maradona nella passata stagione), mentre l’Atalanta ha vinto per 3-0 contro il Monza. In precedenza il Bologna di Thiago Motta ha centrato il primo successo stagionale, piegando in rimonta per 2-1 il Cagliari. Infine pareggio senza reti tra Udinese e Frosinone.

Napoli-Lazio 1-2

Il primo tempo del ‘Maradona’ si gioca su ritmi altissimi e grande intensità. Il Napoli attacca di più e crea, ma è la Lazio a sbloccare il punteggio alla mezz’ora: Felipe Anderson se ne va sulla destra, arriva sul fondo e crossa, ma la sfera è rimpallata. Al secondo tentativo il brasiliano trova il pertugio giusto per servire Luis Alberto che, con un sontuoso tacco, batte Meret. La gioia ospite dura però pochissimo, visto che al 32′ arriva l’1-1 del Napoli: cross dalla destra respinto da Casale, dal limite Zielinski controlla e calcia a rete trovando la decisiva deviazione di Romagnoli per mettere fuori causa Provedel.

La ripresa si apre senza cambi, ma la Lazio al 52′ ritrova il vantaggio: ripartenza perfetta con Felipe Anderson che accelera e serve Luis Alberto, velo dello spagnolo per l’accorrente Kamada che controlla e con un mancino in diagonale batte Meret. A quel punto Garcia manda in campo Mario Rui e Raspadori, con i partenopei salvati dal VAR quando Zaccagni al 67′ infila in contropiede il gol del 3-1 (ma scattato in offside sull’assist del neo entrato Guendouzi). Un tris laziale nuovamente annullato anche qualche minuto dopo, al 71′, questa volta a Guendouzi per un fuorigioco precedente di Zaccagni. Per l’ultimo quarto d’ora Garcia manda in campo l’esordiente Lindstrom, mentre dall’altra parte spazio per Pedro al posto dell'”indiavolato” Felipe Anderson. Nel finale non succede altro e la Lazio porta a casa il successo.

Atalanta-Monza 3-0

Il primo tempo del Gewiss Stadium vede un Monza partire in maniera spavalda e convinta, rendendosi anche pericoloso con Dany Mota al 20′. Tuttavia l’Atalanta cresce col passare dei minuti, trovando il gol del vantaggio al 34′: sugli sviluppi di un corner Ederson risolve in mischia ricevendo palla da De Ketelaere per scaraventarla di forza alle spalle dell’incolpevole Di Gregorio. I brianzoli provano a reagire, ma al minuto 42 i padroni di casa raddoppiano: dalla sinistra Ruggeri disegna un cross perfetto per lo stacco imperioso di Scamacca, che va in anticipo su Pablo Mari per siglare il proprio primo gol con la nuova maglia. Per il Monza le cose si fanno definitivamente in salita ad inizio ripresa, con Scamacca ancora a segno al 62′ con un diagonale da fuori area che si infila all’angolino su assist di Koopmeiners.

Bologna in rimonta sul Cagliari, pari a Udine

Gol Zirkzee 1-1, Bologna-Cagliari

Invece, parlando dei due match inaugurali delle ore 18:30, è innanzitutto arrivata la vittoria casalinga del Bologna, nel 2-1 al Cagliari, con i felsinei che hanno così centrato la prima vittoria in campionato. Dopo il vantaggio dei sardi firmato da Luvumbo al 22′, i padroni di casa hanno prima pareggiato con Zirkzee al 60′ ed effettuato il sorpasso con Fabbian al 90′ (senza contare il rigore fallito da Orsolini al 75′, colpendo la traversa).

Al termine della sfida allo stadio Renato Dall’Ara l’allenatore degli emiliani, Thiago Motta, ha commentato con soddisfazione: “Ottima partita e risultato meritato. Abbiamo un’organizzazione che non è difficile da capire, ci sono automatismi che si creano in campo che si migliorano con le partita. E’ un gruppo di qualità, gli altri che sono subentrati durante la gara sono entrati bene. Sono soddisfatto per il risultato e per come abbiamo vinto, ottimo lavoro”.

Nell’altro match è arrivato un pareggio senza reti tra Udinese e Frosinone, con i friulani che dunque hanno dovuto rinviare l’appuntamento col primo successo stagionale. Un match contraddistinto dagli interventi del VAR, che ha ‘annullato’ un rigore per parte e anche il possibile autogol di Romagnoli che avrebbe portato in vantaggio i padroni di casa ad inizio ripresa. Ma alla fine è stato 0-0. Il tecnico dei bianconeri Andrea Sottil ha dichiarato:

“E’ stata una gara complicata, loro ci sono venuti a pressare alti, creando qualche problema, ma ci aspettavamo un Frosinone insidioso pronto a sfruttare gli errori. Abbiamo avuto un buon approccio creando anche qualcosa; sbagliando dei disimpegni abbiamo dato linfa a loro, e ci siamo impauriti un po’. Volevamo vincere, come sempre, ma arrivo alla sosta con le idee chiare”.

Info Serie A 2023/2024

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2023/2024

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A