La settima giornata di Serie A 2022/2023, dopo il blitz esterno del Lecce a Salerno, è tornata protagonista in questo sabato 17 settembre con altri tre anticipi in calendario. Nell’ultimo il Torino di Juric ha perso in casa per 1-0 contro il Sassuolo, a segno con Alvarez al minuto 93. In precedenza il derby ligure dello stadio Picco ha visto lo Spezia battere in rimonta per 2-1 la Sampdoria, inguiando i blucerchiati restando di fatto in fondo alla classifica. Anche nella prima sfida, quella delle ore 15:00, è maturato un successo di misura, ma in trasferta, conquistata dall’Empoli al Dall’Ara di Bologna col risultato di 1-0.
Torino-Sassuolo 0-1
La sfida dell’Olimpico non regala grandissime emozioni in avvio, ma nella parte finale del primo tempo arrivano le occasioni. Poco prima della mezz’ora il Sassuolo ha una buona chance, con D’Andrea che approfitta di un errore di Buongiorno e serve Pinamonti sulla corsa, la conclusione dell’ex Empoli viene murata da Schuurs in scivolata. Al minuto numero 37 il Toro trova il gol del vantaggio del Toro: Vlasic fa una grande giocata ma la sua conclusione si stampa sul palo, Lazaro è sulla traiettoria e manda la sfera in rete, ma l’arbitro, con l’ausilio del VAR, annulla per fuorigioco del croato. Prima dell’intervallo una grande possibilità per entrambe, a cominciare dal grande intervento di Milinkovic-Savic su Frattesi, mentre dall’altra parte è Ayhan a salvare su Vlasic, dopo il ‘buco’ di Ferrari.
Nella ripresa le occasioni invece latitano, con un Torino inizialmente più propositivo ma senza creare pericoli. Nemmeno l’inserimento di Sanabria e Pellegri (al 59′) cambia l’inerzia dell’incontro, con gli emiliani attenti a non concedere varchi. E quando sembra tutto pronto per un pari a reti inviolate, il Sassuolo trova la giocata vincente al 93′: dalla corsia mancina Rogerio fa partire un bel cross al centro che Alvarez, con una perfetta torsione, gira di testa sul palo più lontano dove Milinkovic-Savic non può arrivare.
Spezia-Sampdoria 2-1

La seconda sfida del settimo turno è stato quello giocato allo stadio Alberto Picco tra Spezia e Sampdoria. Una sfida decisamente equilibrata e combattuta, che ha vissuto nel primo tempo sul botta e risposta nel giro di un minuto: vantaggio dei blucerchiati con l’eurogol di Sabiri all’11’ e il pari spezzino al 12′ con l’autogol di Murillo. Nella ripresa il gol decisivo è arrivato al 72′ con Nzola. Con questo successo gli Aquilotti sono saliti a quota 8 punti in classifica, mentre la formazione di Marco Giampaolo è rimasta ferma con soli 2 punti.
Le parole di Luca Gotti al termine del match: “Le partite di A sono dure e importanti, ma ci sono anche momenti e oggi era un momento. Se perdevi eri a 5 punti con la Samp e con le squadre che sono sotto, mentre vinci e la classifica cambia. C’è la sosta, riannodi qualche filo, e le partite successive sono opportunità. Sono felice che la squadra si sia premiata. Dal mio punto di vista, se devo fare un consultivo delle sette partite, le dico che abbiamo giocato con Inter, Juve e Napoli, ma non sono stato soddisfatto solo a San Siro. Sia a Torino che a Napoli avevo pochissimo da dire, il risultato non è arrivato ma abbiamo fatto quello che potevamo. Questo atteggiamento alla lunga verrà premiato”.
Bologna-Empoli 0-1
Ad aprire il turno il successo esterno dell‘Empoli per 1-0 allo stadio Dall’Ara contro il Bologna. Un match nel quale non sono mancate le occasioni da una parte e dall’altra, ma che nel finale ha visto i toscani trovare il guizzo vincente con Bandinelli al 75′. I felsinei negli assalti finali hanno sfiorato più volte il pari, anche molto sfortunati col palo di Arnautovic e la traversa di Zirkzee. A fine match il tecnico dei rossoblu, Thiago Motta, ha commentato:
“Abbiamo iniziato un po’ nervosi, ma è normale. Poi siamo entrati in partita, abbiamo giocato bene e penso che possiamo migliorare, specie nella metà campo avversaria. Al di là del risultato, io vedo un potenziale in questa squadra che mi piace tantissimo. Allenamento dopo allenamento sono convinto che miglioreremo. Non è il momento, però io sono convinto che col potenziale che ha questa squadra può fare belle cose. Il momento in cui abbiamo giocato meglio dell’Empoli possiamo mantenerlo più a lungo. Sta a noi cercare di migliorare certe cose e sono convinto che ce la faremo”.