La decima giornata di Serie A 2022/2023 si è aperta in questo sabato 15 ottobre con tre anticipi in calendario. Nell’ultimo l’Atalanta di Gasperini ha battuto in rimonta per 2-1 il Sassuolo, salendo al comando della classifica con 24 punti (a più uno sul Napoli che però deve ancora giocare). In precedenza l’atteso derby della Mole ha visto la Juventus imporsi di misura per 1-0 contro il Torino, scacciando almeno in parte i ‘venti di crisi’ sulla testa dei bianconeri. Invece nella prima sfida, quella delle ore 15:00, l’Empoli ha piegato al Castellani per 1-0 il Monza.
Atalanta-Sassuolo 2-1
La sfida del Gewiss Stadium si gioca su ritmi alti, come prevedibile, e le occasioni non mancano. Ma bisogna aspettare il finale di frazione per vedere arrivare i gol. A sbloccare il punteggio è il Sassuolo al minuto 41: ripartenza fulminea neroverde avviata da Pinamonti e proseguita da Frattesi, che allarga sulla destra per D’Andrea, cross dall’altra parte per Kyriakopoulos e sinistro al volo che s’insacca alle spalle di Sportiello. La reazione dell’Atalanta non si fa attendere e al 46′ è 1-1: cross radente di Koopmeiners, sulla corta respinta di Consigli prende palla Soppy e la offre a Pasalic che segna a due passi dalla porta. E all’inizio della ripresa arriva anche il gol del sorpasso orobico: l’Atalanta riconquista una palla alta, con Soppy che serve in area Lookman che si libera di un avversario e trafigge Consigli con un mancino sotto la traversa. Un 2-1 che riporta i nerazzurri al comando della classifica, aspettando il Napoli.
Torino-Juventus 0-1

La seconda sfida del decimo turno, molto attesa, è stata quella giocato allo stadio Olimpico fra Torino e Juventus nel Derby della Mole. Una partita che i bianconeri hanno vinto grazie alla rete arrivata al 74′: angolo di Cuadrado, sponda di Danilo e tocco sotto misura di Vlahovic. Un successo che ha portato la formazione di Massimiliano Allegri a quota 16 punti, a meno sette dal Napoli capolista in attesa dell’impegno dei partenopei col Bologna di domenica.
A fine match sono arrivate le parole dell’attaccante serbo, match winner di giornata: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile soprattutto perché un derby e poi perché loro sono una squadra tostissima. Faccio loro i complimenti per la partita. Per noi era importante vincere per riprendere il cammino e dobbiamo continuare così. E’ vero che nelle difficoltà si cresce? Certo che nelle difficoltà si cresce. Penso che si impara di più. Mi metto a disposizione della squadra. Poi una partita la gioco bene e una non la gioco bene ma sono sicuro che sto dando il 100%. L’importante è che abbiamo vinto ed è fondamentale”.
Empoli-Monza 1-0
Ad aprire il turno il successo casalingo dell’Empoli nell’1-0 maturato allo stadio Carlo Castellani contro il Monza. Un match nel quale le occasioni non sono certo mancate, da ambo le parti, che ha però premiato il guizzo vincente di Haas arrivato al minuto 11 del primo tempo (per i brianzoli è il primo ko da quando sulla panchina siede Raffaele Palladino). A fine match il tecnico dei toscani, Paolo Zanetti, ha commentato:
“Abbiamo rischiato d’incappare in vecchi fantasmi, ma non è successo. Sono felice per la vittoria contro una squadra in una condizione incredibile e lo ha dimostrato anche oggi. Dovevamo sia attaccare, ma anche difendere con grande cuore. Abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, ma siamo felici per la vittoria. Come valuto Destro? Per noi è determinante perché è l’unico con più di 90 gol in Serie A. Tocca a lui prendere per mano i ragazzi che ha attorno. Si deve prendere questo tipo di responsabilità ed è stato protagonista anche oggi. Incide e lo fa in modo ottimo. Deve trovare la condizione fisica per stare in campo tutti i 90′”.