Dopo la vittoria della Sampdoria nel Derby della Lanterna di venerdì sera, la 17esima giornata di Serie A è proseguita in questo sabato 11 dicembre con altri tre match. Nell’ultimo di questi il Milan di Pioli ha evitato la sconfitta al 92′ contro l’Udinese, grazie alla rete in sforbiciata di Ibrahimovic. In precedenza altro passo falso della Juventus nel deludente 1-1 maturato al Penzo col Venezia, mentre la Fiorentina ha travolto in casa la Salernitana per 4-0.

Udinese-Milan 1-1

Il Milan parte in maniera svagata e distratta, senza la necessaria concentrazione. Specie nell’asse centrale, dove Bennacer e Bakayoko non trovano i tempi giusti e al 17′ da un errore in quella zona del campo parte l’azione dell’1-0 siglato dall’Udinese. Bennacer prova a servire Bakayoko che perde la sfera sulla pressione di Arslan, il turco imbuca subito per Beto che si presenta davanti a Maignan e calcia addosso all’ex Lille ma raccoglie la respinta e scarica in rete a porta vuota. I rossoneri faticano a creare gioco e occasioni, rendendosi pericolosi solo nel finale. La chance migliore, tolto il gol annullato per un giusto fuorigioco a Theo Hernandez (44′), è quella che capita a Brahim Diaz al 43′: Romagnoli imbuca in area di rigore per Ibrahimovic che di prima intenzione appoggia per lo spagnolo che calcia con il mancino spedendo di un soffio a lato.

Prima frazione assai deludente per gli ospiti e Pioli lo fa capire bene ad inizio ripresa, quando opera un triplo cambio: dentro Tonali, Kessié e Messias, fuori Bennacer, Bakayoko e Krunic. I rossoneri cominciano in maniera promettente con Ibrahimovic che calcia alto da buona posizione, ma è un fuoco di paglia. Comunque Messias entra bene in partita e libera al tiro Diaz, ma la conclusione dello spagnolo è da dimenticare. Al 68′ ci prova Ibrahimovic con un bel colpo di testa che termina di poco a lato. Tuttavia il Milan continua a faticare, con Pioli che manda in campo anche Castillejo e Maldini. Dall’altra parte l’Udinese tiene bene, con Cioffi che mette ulteriore fisicità in campo con Success e Jajalo. I friulani giocano di rimessa e al minuto 83 sfiorano il raddoppio con Beto, che allarga di poco il destro davanti a Magnain da posizione comunque defilata. Al 92′ però il Milan evita il ko: Traversone messo in mezzo da Florenzi, per Ibrahimovic che sfrutta il rimpallo tra Perez e Nuytinck trovando in sforbiciata la rete del pari. Tensione alle stelle poi nei secondi finali, con Success a farne le spese ed espulso al 95′. Finisce 1-1, Milan sempre in vetta con 39 punti, ma l’Inter può effettuare il sorpasso battendo il Cagliari domenica sera.

Venezia-Juventus 1-1

Massimiliano Allegri, allenatore Juventus

Torna a deludere la Juventus che, dopo le due vittorie per 2-0 contro Salernitana e Genoa, non va oltre l’1-1 al Penzo sul campo del Venezia. Un altro passo falso abbastanza grave per i bianconeri, adesso al sesto posto con 28 punti e a meno sei dal quarto posto dell’Atalanta (impegnata domenica pomeriggio a Verona). Il vantaggio firmato da Morata al 32′ del primo tempo non è bastato, visto che poi i lagunari hanno trovato il pari al 55′ col mancino velenoso dal limite di Aramu. E le cattive notizie arrivano anche sul fronte infortuni, con Dybala uscito dal campo già al 12′ per un problema muscolare. Anche di questo ha parlato Massimiliano Allegri:

“E’ stato un primo tempo fatto bene dai ragazzi ma abbiamo avuto un blackout nella ripresa già prima del gol di Venezia, è una cosa su cui bisogna migliorare. Dovevamo avere pazienza e far passare quel momento. Non siamo stati bravi a prendere una vittoria che era molto importante. Bisognava attaccare la profondità, loro avevano i due centrali ammoniti. Due punti buttati. Quando le partite diventano sporche bisogna giocarsela meglio, leggere meglio le partite. Dipende sicuramente da giocatori con meno esperienza. Ci sono dei momenti dove siamo belli, ma quando poi bisogna stringere i denti non lo facciamo. Dybala? Abbiamo rischiato, mercoledì aveva avuto un affaticamento sembrava potesse giocare e invece non è stato così”.

Fiorentina-Salernitana 4-0

Nella prima sfida di giornata invece, tutto facile per la Fiorentina nel 4-0 rifilato al fanalino di coda Salernitana. Sfida mai seriamente in bilico quella del Franchi, con i viola avanti di misura all’intervallo con la rete di Bonaventura e poi già sul 2-0 ad inizio ripresa con la firma di Vlahovic. Nel finale poi altre due marcature, ancora del serbo (gol numero 15 del suo campionato, ora a più due su Immobile) e Maleh, quest’ultimo alla seconda segnatura di fila dopo quella di Bologna. A fine match il tecnico dei toscani, Vincenzo Italiano, ha commentato la prova dei suoi, adesso al quinto posto solitario con 30 punti.

“Non eravamo partiti come al solito però c’è anche l’avversario che nella prima mezzora ha chiuso tutti i varchi e ripartita bene. Ma abbiamo questa concretezza che prima ci mancava sbloccando la gara con Jack da fuori aria e poi la gara ha avuto un esito più tranquillo per noi In casa siamo riusciti nuovamente a fare bene, a far gol e vincere. Ora abbiamo altre tre gare e vogliamo chiudere al meglio l’annata. I ragazzi lo sanno, dobbiamo tenere il piede sull’acceleratore perché sennò come a Empoli rischiamo di mettere in pericolo un risultato acquisito”.

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A