La dodicesima giornata di Serie A 2022/2023 è cominciata in questo sabato 29 ottobre con tre anticipi come da calendario. Nell’ultimo l’Inter di Simone Inzaghi ha battuto per 3-0 la Sampdoria. In precedenza la Juventus di Allegri ha infilato il terzo successo di fila nell’1-0 sul campo del Lecce, invece nella prima sfida, quella delle ore 15:00, il Napoli capolista ha travolto al Maradona per 4-0 il Sassuolo.

Inter-Sampdoria 3-0

La sfida del Meazza parte con una Sampdoria ben disposta in campo, ma dopo un primo quarto d’ora equilibrato l’Inter prende in mano il gioco e al 21′ passa in vantaggio: angolo battuto dalla destra da Calhanoglu, De Vrij vince il duello aereo con Ferrari e di testa infila Audero. I nerazzurri non si fermano e sfiorano il raddoppio prima con Mkhitaryan e Dimarco, trovandolo con merito al 44′: Lancio illuminante di Bastoni per Barella, che sfugge alla colpevole difesa ligure e fulmina Audero con un tiro imparabile.

La ripresa si apre con Vieira al posto di Yepes nei blucerchiati, mentre l’Inter sfiora il tris con Lautaro e Dzeko. Il match resta molto nervoso e con tanti falli, con l’arbitro Massimi chiamato a estrarre il cartellino giallo più volte (specie per gli interventi decisi degli ospiti). Al 70′ Inzaghi effettua un triplo cambio, inserendo Lukaku per Dzeko, Correa per Lautaro e Acerbi per Bastoni. E poco dopo arriva il 3-0 che manda in archivio un match, già comunque ben indirizzato: è proprio Correa a partire dalla proprio metà campo, arrivare fino al limite dell’area e scaricare una violenta conclusione alle spalle di Audero. Finale di gara in gestione per l’Inter, anche se c’è spazio per un bell’intervento di Onana sulla conclusione dal limite di Pussetto.

Lecce-Juventus 0-1

gol Fagioli, Lecce-Juventus

La seconda sfida del dodicesimo turno è stata quella giocata allo stadio Via del Mare tra Lecce e Juventus con i bianconeri che si sono imposti di misura col punteggio di 1-0. Una partita che nella prima frazione non ha regalato emozioni e con la rete decisiva siglata da Fagioli (entrato ad inizio ripresa al posto di McKennie) con un bellissimo destro a giro al minuto 73. Con questo successo la formazione di Allegri è salita a quota 22 punti, restando a meno dieci dalla capolista Napoli.

A fine match sono arrivate le parole del match winner di serata: “Non è stato facile, ma quando c’è stata la mia occasione penso di aver sempre dato il massimo così come i miei compagni, e venire fuori con una vittoria è stato importante. Il mister mi ha chiesto di stare davanti alla difesa e di non andare per il campo. Nel gol pensavo che uscisse, poi quando è entrata è stato bellissimo. Poi volevo che finisse il prima possibile. Il mio ruolo? Giocare davanti alla difesa. Mi piace giocare tanti palloni e dare geometrie, penso di essere più utile alla squadra giocando in quel ruolo lì”.

Napoli-Sassuolo 4-0

Ad aprire le sfide di questo sabato il largo successo casalingo del Napoli nel 4-0 maturato allo stadio Maradona contro il Sassuolo (ottava vittoria di fila in campionato, tredicesima contando anche la Champions League). Un match praticamente senza storia e che i partenopei hanno indirizzato sin da subito con la doppietta di Osimhen (4′, 19′) e il tris di Kvaratskhelia al 36′. Nella ripresa i campani hanno rallentato il ritmo, trovando comunque il poker ancora col suo numero 9 al minuto 77. A fine match il tecnico degli azzurri, Luciano Spalletti, ha commentato:

“Bisogna fare un particolare applauso alla squadra per questo filotto di partite. Dico grazie alla squadra, meritano tantissimi elogi. Abbiamo concesso troppo per quello che è la nostra possibilità, siamo riusciti andare subito avanti e poi può darsi che sia fisiologico ma non ho visto la puntualità di sempre. La partita l’abbiamo sempre tenuta in pugno però è sempre quello il modo che bisogna tenere come la qualità da mettere. La partita di Bergamo rappresenta qualcosa in più (sabato 5 novembre ore 18, ndr)? E’ la partita più difficile, riuscendo a fare risultato lì perché di lì ne escono in pochi con risultati positivi. Si deve essere più bravi di sempre”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A