La Serie A 2022/2023 è tornata protagonista con gli anticipi della sesta giornata, con tre match in calendario. Nell’ultimo di questi il Milan di Pioli ha espugnato il Ferraris di Genova battendo per 2-1 la Sampdoria. In precedenza l’Inter è tornata a vincere nell’1-0 casalingo col Torino, sbloccando il risultato all’89’ con Brozovic. Anche nella prima sfida, quella delle ore 15:00, è maturato un successo interno per 1-0, quello del Napoli contro lo Spezia con un gol, sempre al minuto 89, di Raspadori.

Sampdoria-Milan 1-2

La sfida del Ferraris parte su ritmi alti, ma il Milan ci mette poco a sbloccare il risultato. Al minuto 6 è già 0-1: ripartenza di Leao che lascia sul posto Bereszynki, imbuca in area di rigore per Giroud che di prima gira per De Ketelaere che restituisce al portoghese, controllo del 17 che diventa un assist per Messias che con l’interno del mancino batte Audero. La Sampdoria reagisce e sfiora il pari all’11’, con Djuricic che colpisce la traversa con un destro a giro dal limite. Al 21′ i rossoneri trovano anche il raddoppio, ma la rete di De Ketelaere viene annullato col VAR per un fuorigioco precedente di Giroud. Nel finale di tempo ancora Milan pericoloso, con Giroud che sfiora due volte il gol (nella prima occasione grande intervento di Audero).

La ripresa però si apre male per il Milan, dato che Leao, già ammonito, colpisce al volto Ferrari nel tentativo di effettuare una rovesciata: secondo giallo ed espulsione per il portoghese. La Samp ne approfitta quasi subito e al 57′ arriva l’1-1: bella trama dei blucerchiati con Caputo che allarga per Augello, cross perfetto che Djuricic di testa insacca alle spalle di Maignan. Per i rossoneri la situazione si complica, tuttavia al 66′ arriva l’episodio che cambia ancora il match: tiro dalla bandierina, girata aerea di Giroud che incoccia la mano di Villar. Il VAR richiama Fabbri che concede il penalty, dal dischetto Giroud non sbaglia. Nel finale Giampaolo ci prova con Gabbiadini e Quagliarella, sfiorando il pari all’87’: proprio i due attaccanti combinano, col numero 23 che impegna Maignan con un diagonale, sulla palla si avventa Verre che colpisce il palo. Poi ancora Gabbiadini col destro trova la risposta del portiere francese. Nei sette minuti di recupero gli animi si accendono, con l’arbitro Fabbri che espelle anche Giampaolo. Finisce 2-1 per il Milan

Inter-Torino 1-0

gol Brozovic, Inter-Torino

La seconda sfida inaugurale del sesto turno è quello giocato allo stadio Giuseppe Meazza di Milano tra Inter e Torino. Una sfida decisamente equilibrata e combattuta, con occasioni da entrambe le parti, nella quale però Handanovic ha dovuto sfoderare alcuni interventi importanti per tenere la porta inviolata. E nel finale, minuto 89′, i nerazzurri hanno trovato la zampata vincente con Brozovic, sull’assist di Barella. Un successo importantissimo, per uscire da un momento complicato e poi tornare a far punti in campionato dopo il ko nel derby (toccando quota 12 punti).

Le parole di Simone Inzaghi al termine del match: “È stata importante, voluta dalla squadra, abbiamo trovato uno degli avversari peggiori dopo mercoledì. I ragazzi hanno lavorato di squadra, hanno sofferto insieme e da allenatore fa piacere, era tutt’altro che semplice. Sono contento per i ragazzi, per la nostra curva, che è stata con noi dal primo all’ultimo minuto. Dopo una sconfitta nel derby e quella col Bayern non ci hanno mai lasciato, è stato un grandissimo segnale per i ragazzi. Avevamo un avversario che ci ha costretti a non giocare pulitissimo, noi dovevamo portare palla agli attaccanti e non l’abbiamo fatto benissimo”.

Napoli-Spezia 1-0

Ad aprire il turno il successo interno del Napoli per 1-0 allo stadio Maradona contro lo Spezia. Un match nel quale i partenopei hanno giocato bene e creato tanto, dovendo però aspettare il minuto 89 per trovare la rete vincente con Raspadori, al primo gol in maglia azzurra. Un successo che ha proiettato i campani a quota 14 punti in classifica, restando ancora imbattuti. A fine match il tecnico Luciano Spalletti ha commentato:

“Abbiamo avuto diverse occasioni. Lozano ne ha avute, ma anche Kvara ne aveva create due. Più di questo diventa difficile fare, c’è voluta caparbietà di provarci fino alla fine. Questi atteggiamenti sono stati premiati, la vittoria è meritata anche se devo fare i complimenti a Gotti per come ha preparato la gara. Si sono sbloccati prima Simeone e poi Raspadori? Gli attaccanti vivono di gol, quindi è importantissimo. Raspadori è stato bravissimo, perchè quella palla non era facile e poteva indirizzarla solo lì. Simeone quando è entrato ha fatto dei tagli giusti, creando delle situazioni di vantaggio”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A