Dopo i quattro match giocati sabato, la 35esima giornata di Serie A è proseguita con altre sfide molto importanti in questa domenica 1° maggio. Il testa a testa in vetta alla classifica ha visto il Milan superare anche lo scoglio Fiorentina, dopo quello con la Lazio, vincendo per 1-0 con la rete di Leao. Invece l’Inter ha successivamente risposto vincendo per 2-1 sul campo dell’Udinese. Negli altri match vittorie della Juventus, 2-1 casalingo al Venezia, e del Torino, nel 3-1 in rimonta sul campo dell’Empoli. Infine nel posticipo delle ore 20:45 pareggio senza reti all’Olimpico tra Roma e Bologna.

Udinese-Inter 1-2

L’Inter parte col piede giusto e al 13′ sblocca il risultato con Perisic, abile a girare di testa in rete il corner ad uscire calciato da Dimarco. L’Udinese reagisce e con Wallace impegna Handanovic dalla distanza. I friulani provano ad alzare il ritmo, ma i nerazzurri sono ben messi in campo e appena possono ripartono. Come al 37′: Barella al limite serve Lautaro che prova lo scavetto con Silvestri che salva tutto in uscita. Sulla respinta Pablo Mari interviene in scivolata su Dzeko, il bosniaco finisce a terra ma per Chiffi non c’è fallo. Tuttavia, richiamato al VAR, assegna giustamente il penalty. Dal dischetto Lautaro Martinez colpisce il palo, poi tocca Silvestri e così l’argentino può ribadire in rete.

Nella ripresa l’Inter ha subito la chance per chiudere il discorso, ma Dzeko la fallisce. L’Udinese dal canto suo sembra non avere la giusta forza per mettere in difficoltà i nerazzurri, ma quasi all’improvviso, minuto 72, torna in partita: punizione al limite calciata da Deulofeu con Handanovic che vola a respingere il pallone, ma sulla ribattuta c’è Udogie che serve al centro Pussetto, pronto a realizzare il più facile dei tap in. Ovviamente il finale s’infiamma, con l’Inter vogliosa di difendere il minimo vantaggio e l’Udinese proiettata in avanti a caccia del pari. Ma non succede altro, finisce 2-1 per la formazione di Simone Inzaghi.

esultanza gol Leao, Milan-Fiorentina

Milan-Fiorentina 1-0

Il Milan non si ferma e continua la sua marcia in vetta alla classifica, ottenendo una vittoria fondamentale nell’1-0 contro la Fiorentina. Un match, come prevedibile, teso ed equilibrato, che i rossoneri hanno portato dalla propria parte al minuto 82 grazie alla firma di Rafael Leao, che ha approfittato di un rinvio errato di Terraciano prima di involarsi in area e battere a rete col destro. Il match winner di giornata ha poi commentato:

“Il momento più bello di un calciatore è segnare un gol decisivo. La cosa più importante è la vittoria, perché abbiamo creato tanto ma forse è venuta un po’ di ansia. Era come una finale, ora ne abbiamo altre da vincere. C’è ansia in questa corsa al titolo? Ansia buona, siamo in un momento fantastico. Dobbiamo essere tutti uniti per raggiungere l’obiettivo. Cerchiamo di fare quel che il mister chiede, con voglia di fare meglio, di sacrificarsi per i compagni e se lo fai arrivano i risultati”.

esultanza gol Bonucci, Juventus-Venezia

I risultati: Bonucci fa gioire la Juventus

Negli altri match, la sfida del Castellani tra Empoli e Torino (ore 15.00) ha visto i granata imporsi in rimonta per 3-1 grazie alla tripletta di Belotti (i primi due gol su rigore). I toscani, in vantaggio con la rete di Zurkowski al 56′, hanno pagato le due espulsione di Verre al 59′ e Stojanovic all’86’. In precedenza la Juventus, pur senza brillare, aveva piegato in casa per 2-1 il Venezia blindando la qualificazione in Champions League (mentre i lagunari sono rimasti ultimi a meno sei dalla zona salvezza). Assoluto protagonista del match è stato Leonardo Bonucci, autore della doppietta decisiva nel giorno del suo 35° compleanno. Il numero 19 a fine match ha dichiarato:

“E’ stata una bella giornata, un grande 1° maggio per tutta la famiglia. Con questa vittoria si chiude il cerchio, dovevamo portarla a casa per non complicarci le ultime tre gare e siamo riusciti a battere un ottimo Venezia. Si deve migliorare sempre, quando accendiamo i motori al massimo facciamo grandi prestazioni ed è da lì che dobbiamo continuare, queste ultime gare devono essere un allenamento per il prossimo anno. L’esordio di Miretti? Fabio ha disputato una grande partita ma noi che lo conosciamo non abbiamo visto nulla di nuovo, c’è un percorso di crescita e ringiovanimento e io voglio mettere la mia esperienza a loro disposizione”.

Info Serie A 2021/2022

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A