La 19esima giornata della Serie A 2022/2023 è continuata in questo lunedì 23 gennaio con due posticipi, in attesa dell’ultimo match Lazio-Milan in programma martedì sera. Nell’ultima sfida, giocata allo stadio Giuseppe Meazza, l’Inter di Simone Inzaghi è caduta al Meazza nello 0-1 casalingo contro l’Empoli. Invece, alle ore 18:30, Bologna e Cremonese hanno chiuso con un pareggio per 1-1 al Dall’Ara.
Inter-Empoli 0-1
La prima frazione di Inter-Empoli finisce senza reti, ma non senza note da registrare. Complessivamente i toscani giocano meglio e sono più pericolosi, con Onana chiamato in causa al 12′ dal destro di Cambiaghi. Ospiti in palla e nuovamente vicini al gol con Caputo al 17′, ma De Vrij devia in maniera provvidenziale un rigore in movimento dell’attaccante pugliese. L’Inter ci mette un po’ ad entrare in partita, sfiorando comunque il vantaggio al 20′ con Vicario attento sulla botta volante scagliata da Dimarco. Ma l’episodio che cambia il corso del match arriva al 40′: Skriniar, già ammonito, interviene in modo scomposto su un pallone alto, colpendo Caputo alla testa. Per lo slovacco arriva il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione per il difensore nerazzurro.
Il secondo tempo si apre con un cambio per parte, dentro Bellanova per Correa nell’Inter e Haas per Akpa Akpro nell’Empoli. I toscani ovviamente, con l’uomo in più, tengono più palla, ma paradossalmente con l’Inter vogliosa comunque di vincere, sono più pericolosi in contropiede. E se prima Onana al 58′ dice no a Bajrami, al 66′ arriva il gol dello 0-1: ripartenza orchestrata dal neoentrato Baldanzi che affonda e cede a Bajrami sulla destra, pallone di ritorno per il giovane talento che controlla e dal limite conclude forte ‘bucando’ centralmente un colpevole Onana. A quel punto Inzaghi effettua un triplo cambio, inserendo al 71′ Asslani per Barella, Gosens per Dimarco e Dzeko per Darmian. E poco dopo dentro anche Lukaku per Mkhitaryan, dunque giocando con 3 attaccanti in una sorta di 4-2-3. Inter subito vicina al pari al 77′: corner a rientrare di Asslani e De Vrij di testa colpisce la traversa. Gli assalti finali dei nerazzurri non portano al pari, l’Empoli firma il colpaccio.
Bologna-Cremonese 1-1

La prima sfida di serata ha visto invece maturare un pareggio per 1-1 allo stadio Renato Dall’Ara tra Bologna e Cremonese. Dopo un primo tempo chiuso senza reti, il punteggio si è sbloccato ad inizio ripresa col vantaggio ospite firmato su rigore da Okereke al 50′. Ma il vantaggio dei lombardi è durato appena cinque minuti, col pari felsineo arrivato al 55′ grazie all’autogol di Chiriches. Con questo pari i rossoblù di Thiago Motta sono saliti a quota 23 punti, mentre i grigiorossi sono rimasti ultimi con 8 punti.
L’impresa salvezza per i ragazzi di Davide Ballardini si preannuncia complicatissima, ma il tecnico resta fiducioso: “All’inizio mi è piaciuto l’approccio, poi il Bologna è venuto fuori e nella seconda parte siamo stati più in partita. Solidità difensiva ne abbiamo avuto, ma dobbiamo diventare più bravi nella gestione della palla. Qualche errore di troppo nelle uscite e in costruzione, è necessario mettere più sicurezza e tranquillità su queste cose. La salvezza? Non guardiamo la classifica, siamo concentrati sulla partita che verrà. Bisogna pensare così, di partita in partita. L’importante è prepararsi bene, fare meglio come squadra, nel gioco e nella fase difensiva. Queste sono le cose che da qui in avanti dovremo fare sempre meglio”.