La 18esima giornata di Serie A 2022/2023 è proseguita in questa domenica 15 gennaio, dopo i tre match del sabato, con altre cinque sfide. L’ultima di queste ha visto la Roma battere 2-0 la Fiorentina all’Olimpico, mentre alle 18 l’Atalanta ha disintegrato la Salernitana rifilando ai campani un pesantissimo 8-2. Nelle altre tre sfide sono arrivati solo successi esterni, a cominciare da quello della Lazio nel lunch match per 2-0 sul campo del Sassuolo. A seguire, alle ore 15:00, blitz in trasferta per lo Spezia a Torino (0-1) e del Bologna alla Dacia Arena contro l’Udinese (1-2).

Roma-Fiorentina 2-0

La sfida dell’Olimpico parte su buoni ritmi, pur senza occasioni. Ma la svolta arriva al minuto 24: Dodò, già ammonito al 4′, interviene in ritardo su Zalewski. Per il brasiliano inevitabile la seconda ammonizione e la conseguente espulsione. A quel punto Italiano manda in campo Venuti per Duncan, così da ricostruire la difesa a quattro. I giallorossi aumentano la pressione e al 40′ arriva il gol dell’1-0: su sponda di petto di Abraham servito in area da Celik, Dybala calcia al volo col mancino e trafigge Terracciano anche grazie ad una deviazione di Milenkovic. All’intervallo si va con i padroni di casa avanti.

Il secondo tempo si apre con un doppio cambio nella Fiorentina, dentro Nico Gonzalez per Ikoné e Barak per Jovic, e con un gioco molto spezzettato. La Roma si limita a gestire il vantaggio in superiorità numerica, sfiorando il raddoppio al 61′ con Abraham, servito inavvertitamente da Bonaventura, ma trovando la respinta di Terraciano. Il risultato resta in bilico, con Mourinho che manda in campo Matic e Spinazzola. Al minuto 82 però la Roma trova il 2-0 che chiude il match: lancio profondo per Abraham, l’inglese è perfetto nell’assist ancora per Dybala che insacca comodamente. Finisce 2-0 per i capitolini.

Atalanta-Salernitana 8-2

Nel primo posticipo della 18esima giornata non c’è stata proprio storia, visto che l’Atalanta è ‘passata’ come fosse un tornado sulla Salernitana nell’8-2 del Gewiss Stadium di Bergamo. Una partita che non è mai stata in bilico, se non nei pochi minuti fra il pareggio di Dia (10′), dopo il vantaggio firmato Boga (5′), e il 2-1 su rigore di Lookman (20′), concesso per un errore di Fazio ai limiti dell’area di rigore. Da lì in poi solo nerazzurri in campo, ancora a segno nel primo tempo con Scalvini, Koopmeiners e Hojlund. Nella ripresa ancora Lookman a segno per il 6-1, poi Nicolussi Caviglia ha siglato la seconda rete dei campani. Ma Ederson e Zortea hanno reso ancora più pesante il passivo, sino all’8-2 finale.

Un ko che costa l’esonero al tecnico dei granata Davide Nicola (già in bilico da diverso tempo), mentre dall’altra parte Gian Piero Gasperini ha commentato: “Quando fai un risultato così accetti anche i gol subiti, sul primo gol non eravamo tanto allegri perché non abbiamo letto bene una giocata abbastanza semplice. Dopo la squadra ha fatto una grande prestazione. La Juventus domenica prossima? Per noi è una buonissima classifica, andiamo a giocare sul campo di una grandissima squadra con valori assoluti. Sarà una partita molto difficile ma ci può dare misure sulla nostra crescita”.

La Lazio torna a vincere, colpi esterni anche di Spezia e Bologna

Gol Nzola, Torino-Spezia

La Lazio non aveva cominciato col piede giusto il 2023, ma al terzo tentativo è arrivata anche la prima affermazione nel nuovo anno. I biancocelesti si sono infatti imposti per 2-0 all’ora di pranzo sul campo del Sassuolo, con entrambe le reti arrivate nei minuti di recupero delle due frazioni: 0-1 firmato da Zaccagni su rigore al 48′, mentre raddoppio firmato al 93′ da Felipe Anderson.

Nelle due sfide delle ore 15:00 sono arrivate poi altre due affermazioni esterne. A cominciare dal successo per 1-0 dello Spezia all’Olimpico contro il Torino, con i liguri a segno nella prima frazione col rigore trasformato da Nzola. Alla Dacia Arena invece è stato il Bologna a battere per 2-1 l’Udinese, nonostante il vantaggio iniziale dei friulani con Beto al 10′. Ma nella ripresa i felsinei hanno operato la rimonta, impattando al 59′ con Sansone e poi effettuando il sorpasso all’80’ con Posch.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A