La Serie A 2022/2023 ha ripreso la propria corsa giocando altre quattro sfide della 16esima giornata, dopo i primi quattro incontri giocati tra le ore 12:30 e le 14:30. Nelle due sfide delle ore 18:30 la Juventus ha piegato la Cremonese al 91′ con la punizione di Milik, mentre Fiorentina e Monza hanno chiuso sull’1-1. Alle 16:30 invece la Roma ha piegato in casa per 1-0 il Bologna, mentre la Lazio è stata sconfitta per 2-1 sul campo del Lecce.

Cremonese-Juventus 0-1

La prima frazione dello Zini vede la Cremonese partire bene, ma sono della Juventus le occasioni migliori specie con Soulé e i suoi mancini da fuori che trovano però sempre pronto Carnesecchi. All’intervallo si va sullo 0-0, ma nella ripresa le occasioni arrivano in continuazione e da ambo le parti. Entrambe le squadre vogliono vincere, con Allegri che manda in campo i vari Chiesa, Kean e Rabiot per forzare la mano. Prima è Gatti a sfiorare il vantaggio con una girata che termina di un soffio fuori, ma dall’altra parte è Dessers a centrare un clamoroso palo al 69′ con un sinistro violento. Ancora un botta e risposta a dieci minuti dalla fine, con Carnesecchi decisivo su Kean e Szczęsny che fa lo stesso pochi secondi dopo su Valeri. Ma il minuto decisivo è quello 91, con Milik che calcia una punizione precisa da fuori, beffando un Carnesecchi questa volta non perfetto. Un gol che vale la settima vittoria di fila per i ragazzi di Allegri, restando al terzo posto con 34 punti.

Fiorentina-Monza 1-1

La sfida del Franchi si mette bene per la Fiorentina al minuto 19, con Cabral che porta in vantaggio i suoi: lancio in profondità di Martinez Quarta per Cabral, l’ex Basilea brucia Caldirola e da posizione defilata scarica un bolide alle spalle di Di Gregorio. Nel secondo tempo c’è subito Petagna al posto di Caprari nel Monza, i brianzoli attaccano con più convinzione e al 61′ trovano l’1-1: Birindelli da destra serve in verticale Ciurria, cross in mezzo per Carlos Augusto che di prima intenzione batte Terraciano. Finisce così in parità.

Gol Strefezza, Lecce-Lazio

Roma-Bologna 1-0

Dopo aver chiuso il 2022 con due pareggi di fila per 1-1 contro Sassuolo e Torino, la Roma di José Mourinho ha ritrovato la vittoria nella prima del 2023 con l’1-0 dell’Olimpico contro il Bologna. Un match che i giallorossi hanno subito indirizzato col rigore trasformato da Lorenzo Pellegrini, penalty procurato da Dybala. Tuttavia il risultato è rimasto in bilico sino alla fine, con Abraham decisivo al 96′ nel salvare sulla linea un colpo di testa che sarebbe stato vincente di Lucumì. Con questa affermazione i capitolini sono saliti a quota 30 punti, restando in piena zona Champions League.

Lecce-Lazio 2-1

Nell’altro match, quello giocato allo stadio Via del Mare, il Lecce ha rimontato la Lazio imponendosi col punteggio di 2-1. Una sfida dai due volti, con gli ospiti in controllo nella prima frazione chiusa avanti con la solita firma di Ciro Immobile. Ma nella ripresa i biancocelesti sono stati travolti dalla maggiore intensità dei salentini, che hanno ribaltato il punteggio con le firme di Strefezza al 57′ e Colombo al 71′. Stop pesante per la squadra di Sarri rimasta ferma con 30 punti, mentre balzo in avanti dei giallorossi di Baroni adesso con 18 punti a più nove sulla zona retrocessione.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A