La Serie A 2022/2023 ha ripreso la propria corsa giocando le prime sfide della 16esima giornata in questo mercoledì 4 gennaio. Nelle due sfide delle ore 14:30 l’Atalanta rimonta due gol allo Spezia e pareggia 2-2 al 93′. Finisce pari anche la sfida fra Torino e Verona, con l’1-1 finale dell’Olimpico. All’ora di pranzo invece sono maturati due successi in trasferta col medesimo punteggio di 2-1, quelli del Milan sul campo della Salernitana e della Sampdoria a Reggio Emilia col Sassuolo.

Spezia-Atalanta 2-2

Allo stadio Picco è l’Atalanta, come prevedibile, a fare la partita, ma è lo Spezia a trovare i gol chiudendo la prima frazione in vantaggio per 2-0. La rete dell’1-0 arriva al 7′ con Gyasi, con un’azione in velocità iniziata da Bourabia, rifinita da Nzola per il tocco sotto porta del numero 11. Gli orobici reagiscono e sfiorano il pari almeno due volte, ma al 31′ Nzola scatta sul filo del fuorigioco trafiggendo nell’uno contro uno Sportiello. Il secondo tempo vede lo Spezia ancora a segno con Ampadu al 60′, ma rete annullata col VAR per un offside precedente di Gyasi. E così l’Atalanta, scampato il pericolo, torna in partita al 77′ con la seconda firma in campionato di Hojlund. Lo Spezia in contropiede non riesce a chiudere i conti, invece al 93′ Pasalic con un tocco sporco sotto misura trova il gol del 2-2 in extremis.

Torino-Verona 1-1

Nel match dell’Olimpico invece l’equilibrio dura quasi per tutto il primo tempo, che sembra destinato a chiudersi senza reti e con grandi assenti le occasioni. Ma proprio al 45′ è il Verona a sbloccare il risultato: calcio d’angolo battuto da Lazovic a cercare Djuric, il bosniaco salta tra Djidji e Schuurs, approfitta della manca uscita nell’area piccola di Milinkovic-Savic e di testa insacca. Dunque all’intervallo si va con gli scaligeri avanti e un Torino costretto a inseguire. La ripresa vede i granata attaccare a testa bassa, trovando il gol dell’1-1 con la gran botta da fuori di Miranchuk. I padroni di casa provano anche il sorpasso, ma finisce in parità.

Esultanza gol Leao, Salernitana-Milan

Salernitana-Milan 1-2

Dopo un avvicinamento alla ripresa tutt’altro che brillante, il Milan cambia faccia quando serve e comincia il proprio 2023 con una vittoria. I rossoneri hanno espugnato per 2-1 il campo della Salernitana, con l’unica pecca di aver sprecato tantissime occasioni per chiudere molto prima la contesa. L’inizio è stato travolgente con le reti di Leao e Tonali già nel primo quarto d’ora, mancando il tris in varie occasioni. Nel secondo tempo poi, dopo un gol annullato a Tomori col VAR per un offside di Diaz, altre chance mancate e finale in sofferenza dopo la rete di Bonazzoli.

Sassuolo-Sampdoria 1-2

Nell’altro lunch match, quello giocato al Mapei Stadium di Reggio Emilia, è arrivato il blitz esterno della Sampdoria contro il Sassuolo. I blucerchiati, dopo un 2022 da incubo, hanno dunque cominciato bene il nuovo anno imponendosi con le reti nel primo tempo di Gabbiadini (splendida rovesciata) e Augello (sinistro da fuori). Nella ripresa molta più sofferenza, specie dopo il rigore di Berardi che al 64′ ha riaperto la contesa. Ma i liguri hanno tenuto duro, strappando un successo fondamentale per provare a sperare in una salvezza che resta comunque impresa non da poco.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A