La quindicesima giornata della Serie A 2022/2023, dopo i tre match del sabato, si è chiusa in questa domenica 13 novembre con sei partite. Nel posticipo conclusivo dell’Allianz Stadium la Juventus ha travolto in casa per 3-0 la Lazio, salendo al terzo posto della classifica. In precedenza il Milan di Pioli ha vinto per 2-1 contro la Fiorentina, grazie all’autogol di Milenkovic nei minuti di recupero. Nelle sfide delle ore 15:00 pareggio per 1-1 tra Roma e Torino, mentre successi per Monza (nel 3-0 alla Salernitana) e Spezia (2-1 sul campo del Verona). Infine, all’ora di pranzo, l’Inter ha espugnato per 3-2 il campo dell’Atalanta.

Juventus-Lazio 3-0

Il match inizia con una Juventus pericolosa due volte in avvio con Kean e Fagioli. La Lazio fatica a creare gioco e al 19′ rischia ancora con un sinistro dal limite di Milik che sibila di fianco al palo destro della porta di Provedel. L’equilibrio allo Stadium si spezza però al minuto 43 e la Juventus va in vantaggio con merito: Milinkovic perde palla a centrocampo, Rabiot la recupera e lancia subito Kean in profondità, Provedel tenta l’uscita disperata ma viene scavalcato dal preciso pallonetto dell’ex PSG.

La ripresa si apre senza cambi, la Lazio continua a restare sterile. A differenza della Juventus, dato che i bianconeri al 54′ volano sul 2-0: Milik recupera palla, Kostic dalla sinistra incrocia la conclusione e impegna Provedel, ma sulla sua respinta corta c’è ancora Kean che, da due passi, ribadisce in fondo al sacco. Nonostante gli ingressi in campo di Luis Alberto e Vecino la Lazio non crea grandi pericoli, anzi è la Juventus con Milik a trovare il 3-0 al 90′, sul perfetto assist di Chiesa. E dunque Juventus al terzo posto della classifica con 31 punti, superando proprio la Lazio ferma a quota 30.

Milan in extremis | Pari per la Roma, vince l’Inter

Nella sfida delle ore 18:00 è arrivato il successo in extremis del Milan nel 2-1 del Meazza contro la Fiorentina, con i rossoneri sempre al secondo posto a quota 33 punti e a meno otto dal Napoli capolista. Un match intenso, equilibrato e con tante occasioni da ambo le parti. Anche perché dopo nemmeno 2 minuti è Leao a portare avanti i suoi, ma i viola non si scompongono e al 28′ trovano il pari con Barak. Nella ripresa le migliori chance per vincere arrivano nei minuti finali, ma prima Leao calcia clamorosamente alto tutto solo davanti a Terraciano, mentre dall’altra parte Tomori salva sulla linea il sinistro ormai vincente di Ikoné.

E al 92′ arriva il 2-1 Milan: cross di Vranckx, l’uscita alta di Terracciano, ostacolato da Rebic, non trova la palla che sbatte su Milenkovic prima di entrare in fondo alla rete. Proteste dei toscani, ma l’arbitro Sozza, non ricevendo suggerimenti dal VAR, convalida. Al termine del match sono arrivate le parole di Paolo Maldini, direttore dell’area tecnica rossonera:

autogol Milenkovic, Milan-Fiorentina

“Abbiamo ottenuto questa vittoria in qualche maniera, con sacrificio, senza un gioco armonioso però avevamo voglia di vincerla. La classifica parla chiaro, la differenza è che il Napoli ha fatto delle cose incredibili ed è soprattutto merito loro. Per noi un pareggio era una mezza sconfitta, la forza di volontà ti fa fare cose che non sono studiate ma la volontà fa tanto. Se crediamo alla rimonta sul Napoli? Assolutamente sì, lo scorso anno quando abbiamo vinto il derby eravamo a sette punti dall’Inter. Non è facile tenere questo ritmo fino alla fine e dobbiamo crescere in tutti i punti di vista”.

Nelle tre sfide delle ore 15, importante successo esterno dello Spezia sul campo del Verona col punteggio di 2-1. Dopo un primo tempo chiuso sotto per la rete di Verdi, i liguri hanno rimontato nella ripresa con la doppietta di Nzola. Finisce 1-1 la sfida dell’Olimpico tra Roma e Torino, col vantaggio ospite di Linetty a metà ripresa e il pari in extremis dei giallorossi con Matic al 93′ (poco prima rigore fallito dall’ex Belotti). Invece netto 3-0 casalingo rifilato dal Monza alla Salernitana, con le reti di Carlos Augusto, Dany Mota e Pessina (rigore). Infine, nella partita dell’ora di pranzo, prezioso successo dell’Inter nel 3-2 del Gewiss Stadium contro l’Atalanta. Dopo il vantaggio orobico firmato Lookman su rigore, gli ospiti hanno segnato tre volte con la doppietta di Dzeko e l’autorete di Palomino. Poi proprio quest’ultimo ha reso il finale accesso con la rete del 2-3.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A