La dodicesima giornata della Serie A 2022/2023, dopo i tre match del sabato, è proseguita in questa domenica 30 ottobre con cinque partite. Nel posticipo conclusivo dello stadio Olimpico, il Milan ha perso per 2-1 contro il Torino pagando a caro prezzo un primo tempo non all’altezza. In precedenza sorprendente tonfo interno della Lazio nell’1-3 casalingo subito per mano della Salernitana, con i campani che hanno rimontato dopo aver chiuso sotto all’intervallo. Nelle sfide delle ore 15:00 successo esterno della Fiorentina per 2-1 sullo Spezia e 0-0 tra Cremonese e Udinese, mentre all’ora di pranzo l’Atalanta ha espugnato per 2-0 il campo dell’Empoli.

Torino-Milan 2-1

Il match dell’Olimpico inizia su ritmi alti e con un Milan a creare subito due grandi occasioni, ma Leao sia al 4′ che soprattutto al 6′, solo davanti a Milinkovic-Savic, non ha la cattiveria giusta per portare avanti i suoi. Scampato il pericolo, il Torino prende le misure ai rossoneri e rimettere in equilibrio il gioco. I granata crescono col passare dei minuti, rendendosi pericolosi con Pellegri e Schuurs. Ma superata la mezz’ora, i padroni di casa assestano l’uno-due che vale il 2-0 nel giro di due minuti. La rete del vantaggio arriva al 35′: punizione battuta da Lazaro verso il centro dell’area di rigore, Djidji, di testa, gira a rete il pallone che colpisce il palo e termina alle spalle di Tatarusanu. E al 37′ è già 2-0: rinvio dal fondo lunghissimo di Milinkovic-Savic, Pellegri fa da sponda, Vlasic tocca il pallone verso Miranchuk, che in diagonale da posizione defilata trafigge ancora il portiere rossonero.

La ripresa si apre con tre cambi ordinati da Pioli: dentro Dest, Rebic e De Ketelaere, fuori Kalulu, Leao e Brahim Diaz. Il Milan parte forte e sfiora il gol al 50′ con Origi che non arriva di un soffio sul cross di Rebic. Il Torino comunque tiene bene, ma al 67′ arriva l’episodio che cambia la sfida: lancio lungo per Messias, il brasiliano trattiene Buongiorno e arriva sul pallone, Milinkovic-Savic esce dai pali in maniera avventata e viene battuto dal mancino dell’ex Crotone. Le proteste dei granata sono furenti, con Juric che viene espulso. Ma l’arbitro Abisso convalida non ricevendo dal VAR segnalazioni. Poco dopo Pioli manda in campo Bennacer per Tonali, mentre nel Toro dentro Rodriguez, Karamoh e Zima. Nel finale il Milan ci prova, ma senza creare occasioni. Il Torino si difende bene e porta a casa la vittoria.

Lazio ko con la Salernitana, vincono Atalanta e Fiorentina

Nella sfida delle ore 18:00 è arrivato un risultato sorpendentente, considerando il momento di grande forma attraversato dalla Lazio, con la vittoria per 3-1 della Salernitana all’Olimpico di Roma. Eppure i biancocelesti hanno chiuso avanti il primo tempo con la rete di Zaccagni (41′), ma nella ripresa i campani hanno rimontato andando a segno tre volte con Candreva (51′), Fazio (68′) e Dia (76′). A fine match le parole del tecnico laziale, Maurizio Sarri, infuriato anche per l’ammonizio comminata a Milinkovic-Savic che gli farà perdere il Derby di domenica prossima:

“Non è possibile neanche il fallo, figuriamoci l’ammonizione. L’avversario non ha toccato la palla. Non ho mai visto nulla di simile in 50 anni di calcio. Milinkovic non ha giocato sia per la diffida e sia perché era reduce da due gare completa. Tornassi indietro lo farei giocare dall’inizio, quando gestisci queste cose vanno sempre male. La partita? Prima del gol dell’1-1 stavamo facendo bene, l’avevamo in mano fino al loro pareggio. Ci ha colto impreparati perché molto probabilmente avevamo dato la partita per vinta, poi la reazione è stata confusionaria e ci ha portato a perdere”.

Nelle due sfide delle ore 15, importante successo esterno della Fiorentina sul campo dello Spezia col punteggio di 2-1. Dopo un primo tempo chiuso sull’1-1 (Milenkovic, Nzola), i viola hanno trovato il guizzo vincente al 90′ con Cabral, sfruttando anche la superiorità numerica per l’espulsione di Nikolaou all’82’. Invece finisce senza reti la sfida tra Cremonese e Udinese, pur non mancando occasioni da ambo le parti. Infine, nella sfida dell’ora di pranzo, l’Atalanta è tornata a vincere nel 2-0 dello stadio Castellani sul campo dell’Empoli (a segno Hateboer e Lookman).

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A