La 34esima giornata della Serie A 2022/2023 si è aperta in questo sabato 6 maggio con i due big match sull’asse Milano-Roma. Nel match delle 18:00, allo stadio Olimpico, l’Inter di Simone Inzaghi ha espugnato per 2-0 l’Olimpico mettendo ko la Roma di Mourinho. Invece, alle ore 15:00, il Milan di Stefano Pioli è tornato a vincere nel 2-0 del Meazza maturato contro la Lazio di Sarri. Due risultati che accorciano ulteriormente la classifica nella serratissima lotta in zona Champions League, in attesa del risultato che maturerà, domenica all’ora di pranzo, tra Atalanta e Juventus.

Roma-Inter 0-2

Il primo tempo dell’Olimpico non offre spettacolo, anzi solo un ‘mare’ di contrasti, giocatori a terra e davvero poco da raccontare sul versante calcio. La Roma, priva di molti elementi importanti, cerca di metterla sul piano fisico, un po’ come fatto sette giorni fa contro il Milan. Tuttavia, a differenza di una settimana fa, l’Inter al minuto 33 si porta in vantaggio: Brozovic manda sul fondo Dumfries, il cross dell’olandese non trova pronto Lukaku ma Dimarco, che batte Rui Patricio e porta in vantaggio i suoi.

La ripresa si apre senza cambi e il copione non cambia, anche se la Roma, ovviamente in svantaggio, cerca di offendere maggiormente. I nerazzurri in contropiede si rendono minacciosi col sinistro da fuori di Dimarco, mentre dall’altra parte prima Matic si vede deviare in corner un destro rasoterra poi Onana è bravo nell’alzare sulla traversa una conclusione di Ibanez. Al 60′ Inzaghi manda in campo Bellanova per Dumfries e Lautaro per Correa (poi anche Mkhitaryan per Calhanoglu e De Vrij per Dimarco al 71′), mentre dall’altra parte Dybala per Bove è la mossa di Mourinho al 72′.

Tuttavia Ibanez, al minuto 74, regala di fatto lo 0-2 all’Inter: il difensore giallorosso anticipa bene Lukaku, ma poi consegna il pallone a Lautaro che manda in porta il belga. Il numero 9 dal limite colpisce col sinistro e fredda Rui Patricio nell’uno contro uno col portiere portoghese. A quel punto Mourinho manda in campo Abraham per Belotti, ma per i capitolini la ‘montagna’ da scalare è a dir poco impegnativa. Anzi è ancora l’Inter a sfiorare il bersaglio con Lautaro che colpisce la parte alta della traversa con un destro a giro. Finisce 2-0 per l’Inter.

Milan-Lazio 2-0

Nel primo match, quello delle ore 15:00, il Milan è tornato a vincere, dopo due pareggi di fila, battendo per 2-0 la Lazio al Giuseppe Meazza. Un match che i rossoneri, nonostante il problema muscolare accusato in avvio da Leao, hanno dominato andando a segno con Bennacer al 17′ e Theo Hernandez al 29′. Basti pensare che i biancocelesti, nell’arco di 95 minuti, non sono riusciti a centrare nemmeno una volta la porta di Maignan. Con questo successo il Milan è salito a quota 61 punti, restando in corsa per un piazzamento in Champions League, mentre la Lazio è sempre in seconda piazza a quota 64 punti, in attesa del risultato della Juventus impegnata a Bergamo, nell’altro scontro diretto contro l’Atalanta.

A fine match entrambi i tecnici hanno parlato in conferenza stampa. A cominciare da Stefano Pioli: “Soddisfatto per la prestazione e per la vittoria. La squadra è al top? Sta bene e credo che si sia vista la differenza tra noi e loro a livello di brillantezza, anche per il turnover maggiore fatto da noi mercoledì rispetto a loro. In vista di mercoledì ci sarà tutto il tempo per recuperare e avremo le energie necessarie per affrontare una partita così importante contro un grande avversario. Le condizioni di Leao? Lui era sereno, poi domani verranno fatte valutazioni. Giochiamo tra quattro giorni e vedremo. L’importante sarà vedere come si alzerà domani. Era sereno quando è uscito e questo mi fa ben sperare”.

Dall’altra parte Maurizio Sarri, sul versante biancoceleste, non ha nascosto un po’ di delusione: “Noi al 29esimo siamo andati sotto 2-0 senza che la partita fosse mai decollata, loro stavano facendo pochissimo senza che ci creassero pericoli. Il 2-0 molto occasionale: un errore nostro e un tiro deviato. Dopo il Milan ha meritato la vittoria, non nei primi 29 minuti. Noi l’abbiamo data per persa senza reagire con convinzione. Corsa Champions? La classifica è cortissima. Avrei una squadra di folli se pensassimo di essere già in Champions. Ci sono 4 partite in cui dare tutto e forse più di tutto. Non siamo in un gran momento mentale, ma vediamo se riusciamo a farli rendere di più di quello che fanno attualmente”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A