Sampdoria e Fiorentina risalgono: blitz esterno del Sassuolo a Frosinone

Dopo gli anticipi del sabato che hanno visto vincere Juventus e Inter, il pareggio nel lunch match domenicale tra Spal e Chievo, la 16esima giornata di Serie A è proseguita alle ore 15:00 con i soliti tre match. Allo stadio Ferraris in campo Sampdoria e Parma, al Franchi il derby toscano Fiorentina-Empoli e infine allo Stirpe la sfida Frosinone-Sassuolo.
Sampdoria-Parma 2-0
Il match del Ferraris vede inizialmente la Sampdoria con una grande supremazia territoriale. Il Parma si difende e riparte in contropiede. La prima chance è comunque proprio per gli ospiti con Iacoponi al 14’: sugli sviluppi di un corner, il numero 2 crociato ruba il tempo ai difensori blucerchiati e colpisce di testa a botta sicura, la palla termina fuori di poco con Audero fermo. La Sampdoria continua nella sua manovra ragionata a trovare spazi, rendendosi pericolosa al 31’ con un destro di Quagliarella che Sepe respinge. Al 37’ entra in azione anche il VAR, con proteste Samp per un fallo di mano di Rigoni. Molto probabilmente sarebbe rigore, ma in precedenza c’è il fuorigioco di Quagliarella che vanifica tutto.
Il secondo tempo inizia con una Sampdoria che attacca a spron battuto. Il Parma si difende sempre più, senza mai ripartire. Sepe salva tutto su Linetty servito da cross basso dalla destra di Caprari. I blucerchiati cingono d’assedio l’area ducale, con Sepe che alza n corner anche un tiro cross di Sala. Ma il gol della Sampdoria arriva al 66’: filtrante di Sala per Praet, il quale supera in velocità Gagliolo e mette in mezzo un pallone perfetto che Caprari deve solo girare in rete col destro freddando Sepe. Il Parma è travolto dall’onda blucerchiata che al 70’ portano la Samp sul 2-0: ancora Praet dalla destra serve un traversone perfetto per Quagliarella, il quale incorna in maniera imperiosa battendo per la seconda volta Sepe.
Fiorentina-Empoli 3-1
Il match del Franchi regala molte emozioni nel primo tempo. Pericolosi in avvio Maietta e La Gumina per gli ospiti. L’Empoli gioca bene e al 14’ sfiora il vantaggio con Caputo, ma Lafont fa buona guardia. Fiorentina un po’ bloccata, anche se pericolosa con Vito Hugo, ed Empoli in vantaggio al 24’: Antonelli fa correre Caputo, tenuto in gioco da Vitor Hugo con un pessimo posizionamento. L’attaccante crossa basso sul secondo palo dove spunta Krunic, che anticipa Biraghi in scivolata e manda in rete. A quel punto la Fiorentina si scuote, rendendosi pericolosa con Simeone prima e Chiesa poi. Il pareggio è nell’aria e arriva al 40’ con Mirallas: azione improvvisa con Simeone che porta palla sulla trequarti e imbuca per il belga, destro in corsa che termina la sua corsa sotto la traversa per l’1-1.
La Fiorentina nel secondo tempo va a caccia del vantaggio, anche se è l’Empoli al 48’ a sfiorare la rete: ottimo lavoro di Caputo al limite che manda al tiro Antonelli in area di rigore. Pessima la conclusione, con palla svirgolata. La partita però la fanno i padroni di casa, passando in vantaggio al 59’ con Simeone: azione manovrata centralmente da Mirallas, il belga manda Biraghi al cross da sinistra, pallone sporcato da Di Lorenzo e spizzato da Simeone a centro area con palla che si insacca all’angolino. L’Empoli non molla e al 76’ Lafont salva tutto sulla girata mancina di Caputo. La Fiorentina scampato il pericolo, chiude i conti al 78’ con Dabo: percussione centrale del francese e destro dal limite dell’area che supera Provedel.
Frosinone-Sassuolo 0-2
La prima parte della sfida dello Stirpe si gioca su buoni ritmi, ma senza grandi pericoli creati dai due attacchi. La prima grande chance del match è per il Frosinone al 35’ con Ciofani: gran tiro dell’attaccante sugli sviluppi di un calcio piazzato, Consigli è costretto al miracolo per mantenere la porta inviolata. A sorpresa però è il Sassuolo a trovare la rete del vantaggio al 43’: spunto di Duncan dalla destra, cross al centro nell’area piccola dove Ariaudo in chiusura spedisce il pallone alle spalle del suo portiere per il più classico degli autogol. Nel secondo tempo il Frosinone prova a reagire, però al 58’ arriva lo 0-2 del Sassuolo: giocata di Duncan a liberare Berardi al tiro davanti a Sportiello, il capitano del Sassuolo non si fa pregare e mette la sfera nell’angolo alla destra del portiere ciociaro.
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019