Dicembre 2, 2023
Home » L’Atalanta espugna Udine con un grande Zapata: Bologna ko ad Empoli, pari a Parma

L’Atalanta espugna Udine con un grande Zapata: Bologna ko ad Empoli, pari a Parma

Zapata - Atalanta

Dopo gli anticipi di venerdì e sabato, il programma dei match della 15esima giornata di Serie A sono proseguiti alle ore 15:00 (alle 12:30 spettacolare 3-3 in Sassuolo-Fiorentina). Come sempre a quest’ora tre le partite in programma: Udinese-Atalanta, Parma-Chievo e Empoli-Bologna.

Udinese-Atalanta 1-3

Il match inizia subito col botto, dato che l’Atalanta dopo 90 secondi passa in vantaggio: cross dalla bandierina di Gomez dalla destra, sponda di Toloi raccolta dall’ex di turno Zapata che di coscia mette dentro per battere Musso. I nerazzurri sembrano in controllo del match, ma al 12′ l’Udinese trova il quasi immediato pareggio. Gran pallone dalle retrovie in profondità per D’Alessandro, che fugge a Masiello sulla destra, arriva sul fondo e mette un pallone basso e teso in area per Lasagna, il capitano bianconero, in scivolata, pareggia i conti. Il match resta in equilibrio, con anche un episodio al VAR per l’arbitro Calvarese. Presunto fallo di mano di Freuler, che però il direttore di gara non rietiene punibile dopo aver visionato le immagini.

Nel secondo tempo i ritmi restano alti, con Gasperini che inserisce Barrow per Rigoni al 58′. Un cambio importante che genera il nuovo vantaggio dell’Atalanta. Siamo al 63′: grande azione di Barrow, che punta Pezzella, lo salta, entra in area di rigore e calcia, pallone mancato ma che diventa buono per Zapata, il quale da due passi scarica la sfera in porta con grande potenza. La svolta definitiva del match arriva a cavallo dell’80’: prima l’Udinese sfiora l pareggio con un clamoroso palo di Fofana, poi sul capovolgimento di fronte, ancora Duvan Zapata firma la sua tripletta personale con un destro di precisione in contropiede. Finisce 3-1 per l’Atalanta.

Parma-Chievo 1-1

Il primo tempo del Tardini vede il Parma avere le occasioni migliori, pur non giocando in maniera brillante. Al 24′ la prima chance è per Biabiany, col francese che conclude a rete col sinistro dal limite dell’area, trovando però l’opposizione di Sorrentino. L’estremo difensore ospite è bravissimo anche poco più tardi sul sinistro al volo di Barillà, servito dal suggerimento di Scozzarella.

Il secondo tempo però si accende già dopo pochi secondi. Il Chievo infatti alla prima sortita offensiva della ripresa passa in vantaggio: Radovanovic serve Pellissier, il capitano si defila sulla sinistra e scocca un diagonale che viene corretto in rete da Stepinski. Dopo la conferma del VAR il gol viene convalidato. La gioia clivense dura però solo sette minuti, dato che Bruno Alves al 53′ s’inventa una perfetta punizione che batte Sorrentino nel sette alla sua destra. Per il Chievo le cose si mettono male al 74′, quando Depaoli viene ammonito per la seconda volta, con La Penna che lo espelle. Il Chievo resiste sino in fondo, anche se all’87’ viene salvato dal palo col destro di Inglese a botta sicura. Finisce 1-1, quarto pareggio consecutivo per il Chievo.

Empoli-Bologna 2-1

Dove vedere in streaming Napoli-EmpoliIl match del Castellani è molto bello e godibile. Il Bologna parte bene, ma l’Empoli alla prima azione d’attacco fa 1-0 all’11‘: azione a destra di Krunic, che pesca al limite Caputo con un radente, il centravanti scarica di prima su La Gumina, che restituisce il favore con un tocco perfetto, il bomber di casa controlla e scarica un destro che trafigge Skorupski. La formazione ospite comunque non si deprime, continuando ad attaccare e sfiorando il pari prima con Palacio e poi con Orsolini. La difesa toscana resiste però sino al 41′ quando arriva il pareggio del Bologna: straordinario assolo di Palacio, che salta quattro avversari con una bella serpentina, l’argentino dal fondo mette al centro un pallone spedito in rete dal tocco agevole sul secondo palo di Poli.

Il secondo tempo vede l’Empoli attaccare con grande continuità e sfiorare la rete prima con La Gumina e soprattutto con Veseli al 70′: errore di Skorupski, che non si fida della presa in uscita e ribatte corto: Veseli, a porta sguarnita, calcia clamorosamente a lato da due passi. Il Bologna non riesce più ad essere incisivo in avanti e all’80’ l’Empoli si porta nuovamente in vantaggio: cross dalla destra di Krunic, a rimorchio Zajc calcia a colpo sicuro con il sinistro, La Gumina intercetta fortuitamente la traiettoria e poi ribadisce in rete quasi sulla linea di porta. Il Bologna non molla e si rituffa in avanti, sfiorando il pareggio prima con Santander all’84’ e poi con Dzemaili all’86’. Ma non c’è più tempo, vince l’Empoli.

Info Serie A 2018-2019

LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

Info autore

Lascia un commento