L’undicesima giornata di Serie A si è aperta con gli ormai soliti anticipi in questo sabato 30 ottobre. Nel primo match delle ore 15:00 Atalanta e Lazio hanno pareggiato per 2-2, mentre in quello delle ore 18:00 la Juventus non dà segni di reazione e dopo l’1-2 col Sassuolo di mercoledì scorso arriva anche il ko per 2-1 al Bentegodi col Verona. A chiudere spazio per Torino-Sampdoria alle ore 20:45, con i granata che hanno vinto nettamente per 3-0. Per i blucerchiati, fuori fase e senza identità, si tratta del sesto ko stagione e adesso D’Aversa è a rischio esonero.

Verona-Juventus 2-1

La Juventus degli ultimi anni non esiste più e per i bianconeri il campionato attuale sta diventando ogni giornata che passa sempre più complicato. Il ko col Sassuolo di metà settimana aveva fatto suonare nuovamente i campanelli d’allarme, ma al Bentegodi la formazione di Allegri ha pagato un primo tempo negativo e chiuso sotto di due reti con un Verona scatenato e trascinato dalla doppietta di un Simeone a dir poco ‘infuocato’ in questo periodo. Solo nel finale di primo tempo la reazione guidata da Dybala, sfortunato nel colpire una traversa, e un gol dell’1-2 tardivo e arrivato all’80’ ancora a firma McKennie come con i neroverdi mercoledì scorso. Gli assalti finali non portano al pari, con Locatelli e Dybala che ci vanno vicini. Ma arriva una nuova sconfitta, la quarta stagionale e i 15 punti in classifica dopo 11 giornate sono decisamente troppo pochi.

Atalanta-Lazio 2-2

gol Pedro, Atalanta-Lazio

Gol e spettacolo nel primo anticipo dell’11esima giornata con Atalanta e Lazio che hanno chiuso sul 2-2. Partita ricca di emozioni e che ha visto Pedro portare avanti i biancocelesti al 18′, poi però Zapata a pareggiare in chiusura di primo tempo. Nella ripresa è il solito Immobile a firmare il nuovo sorpasso al 74′, ma a pochi secondi dalla fine De Roon riacciuffa il pari (94′). Dopo il pareggio arrivato in extremis, il tecnico degli orobici, Gian Piero Gasperini, ha parlato ai microfoni di DAZN: “In questo momento possiamo fare questo e l’abbiamo fatto molto bene. Poi qualche errore tecnico ci è costato caro ma siamo stati bravi a giocare questa partita fino alla fine. Abbiamo fatto un primo tempo molto buono, nel secondo tempo mi aspettavo di più ma la Lazio ha giocato molto bene sotto l’aspetto tecnico. Siamo in grado di fare il nostro campionato anche quest’anno”.

Ovviamente un po’ di amaro in bocca in casa biancoceleste, col tecnico Maurizio Sarri che ha così commentato: “Penso abbiamo sofferto un po’ nella parte iniziale la loro aggressività, poi siamo venuti fuori bene. Abbiamo avuto la palla del 3-1 concedendo poco. Siamo stati sfortunati prendendo entrambi i gol nei minuti di recupero. Ho detto ai ragazzi che certe cose si possono accettare, non si possono accettare i punti persi con Verona e Bologna in cui non ci siamo arrivati con la testa giusta. Oggi abbiamo fatto una buona prestazione caratterialmente contro una squadra forte. I ragazzi sono ancora nella fase dell’incazzatura, si sentono defraudati dal risultato, quando ripenseranno alla prestazione non faranno caso all’episodio”.

Torino-Sampdoria 3-0

Match praticamente senza storia quello giocato allo Stadio Olimpico fra Torino e Sampdoria. Primo tempo che non regala tante emozioni, ma i granata trovano comunque il modo di passare in vantaggio al 17′ sull’asse Linetty-Praet, entrambi ex di serata. La reazione blucerchiata, schierata con un rinunciatario 3-5-1-1, non c’è. E nel secondo tempo è solo Torino col raddoppio di Singo al 52′ e il tris di Belotti al 93′. In mezzo anche l’espulsione di Adrien Silva negli ospiti al 67′. Con questo risultato Torino a quota 14 punti, Samp ferma a 9 e con la panchina di D’Aversa ormai traballante.

Ti può interessare

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A