La terza giornata della Serie A 2022/2023 si è aperta in questo venerdì 26 agosto con i due anticipi messi in calendario. Nell’ultimo l’Inter di Simone Inzaghi è andata ko per 3-1 all’Olimpico contro la Lazio di Sarri, che effettua il sorpasso in classifica. In precedenza invece prima vittoria stagionale per l’Udinese di Sottil nel 2-1 sul campo del Monza di Stroppa (brianzoli al terzo ko consecutivo).

Lazio-Inter 3-1

Il match comincia su ritmi altissimi nonostante il caldo, con l’Inter a prendere in mano il gioco sin dai primi minuti. I nerazzurri si rendono minacciosi con Dumfries e Gagliardini nei primi 7′, ma anche la Lazio non è da meno al 16′ con la girata mancina di Immobile che spaventa Handanovic. Gli ospiti spingono molto a destra con Dumfries, con l’olandese nuovamente pericoloso in tandem con Barella al 26′ ma Provedel fa buona guardia. Col passare del tempo la Lazio prende fiducia e sfiora il vantaggio con Immobile al 37′, trovando invece l’1-0 al 40′: suggerimento morbido di Milinkovic-Savic che premia il taglio in area di rigore di Felipe Anderson, il brasiliano sfugge a Dimarco e colpisce di testa alle spalle di Bastoni superando Handanovic.

La ripresa si apre con una grande chance per la Lazio, con Lazzari che pesca Immobile in area ma Handanovic salva tutto sulla conclusione del centravanti biancoceleste. L’Inter evita il peggio e al 51′ arriva l’1-1: sugli sviluppi di un calcio da fermo, Dumfries colpisce di testa verso Lautaro Martinez che anticipa l’uscita di Provedel e tocca il pallone quel poco che basta per metterlo dentro. Lazio colpita e ospiti immediatamente vicini al sorpasso, ma Provedel dice no sul colpo aereo a botta sicura di Dumfries. A quel punto Sarri cambia, inserendo Pedro per Zaccagni e Luis Alberto per Vecino al 57′. Dall’altra parte Inzaghi manda in campo Darmian per Dumfries, Gosens per Dimarco) e Dzeko per Lukaku.

Ma è la Lazio a trovare la giocata vincente per tornare in vantaggio al 75′: Milinkovic-Savic pesca Pedro sul secondo palo, sfera all’indietro per Luis Alberto che fa partire un destro fantastico che s’infila sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di Handanovic. Inter costretta nuovamente a inseguire con Inzaghi che inserisce subito Calhanoglu per Gagliardini e Correa per Barella. L’Inter però non ha più la forza di reagire e la Lazio al minuto 86 chiude i conti: Milinkovic imbuca per Immobile che riesce ad allungare per Pedro, lo spagnolo rientra sul destro e fredda Handanovic per il 3-1 finale.

Monza-Udinese 1-2

gol Udogie, Monza-Udinese

Il turno si è aperto con la sfida delle ore 18:30 all’U-Power Stadium tra Monza e Udinese, chiuso col punteggio di 2-1 per gli ospiti. Un match molto spettacolare nel primo tempo, con diverse occasioni da gol per entrambe le squadre. Il risultato si è sbloccato al minuto 32 con la rete del vantaggio brianzolo: azione cominciata da Carlos Augusto che, dal fondo, mette in mezzo, Caprari controlla e tocca all’indietro per il mancino di Colpani che batte Silvestri. Ma la reazione friulana è immediata, portando al pari di Beto al 36′: Lovric imbuca un pallone che premia l’inserimento di Becao, pallone al centro che Beto spedisce in rete. Nella ripresa i ritmi calano, ma è l’Udinese a trovare la giocata vincente al 78′: scambio nello stretto tra Udogie e Success, l’esterno si presenta a tu per tu con Di Gregorio e lo beffa da distanza ravvicinata.

A fine match sono arrivate le parole del tecnico dei padroni di casa, Giovanni Stroppa, ancora senza punti in classifica: “Certo che c’è rimpianto. Abbiamo creato tante occasioni e potevamo vincerla, peccato per i due gol che abbiamo preso che erano simili ed evitabili. Un’azione dell’Udinese nasce addirittura da un fallo laterale. Determinazione e attenzione sono requisiti fondamentali nel campionato di serie A, con difesa schierata non si possono commettere errori del genere. Testa bassa, lavoriamo e non guardiamo la classifica. Le voci sul mio futuro? Occorre tempo per lavorare, siamo in costruzione e abbiamo ancora bisogno di qualcosa”.

Info Serie A 2022/2023

CALENDARIO COMPLETO SERIE A 2022/2023

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A